NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
image1 image2 image3 image3

A COMPAGNA - MAGGIO 2022

AULA SAN SALVATORE IN PIAZZA SARZANO A COMPAGNA ORGANIZZA L’INCONTRO PUBBLICO SUL TEMA «IL MONDO DEI MERCANTI GENOVESI» A CURA DI GIUSTINA OLGIATI

 

Martedì 17 maggio 2022 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, (all’uscita della metropolitana) A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il XXVIII appuntamento del ciclo 2021-2022: Giustina Olgiati: «Il mondo dei mercanti Genovesi».

 

INGRESSO LIBERO

 

NOTA. Per accedere alla sala della conferenza occorre osservare le disposizioni governative per la lotta al Covid. I posti a disposizione sono 160, numero che non può essere superato.

Non occorre prenotare.

 

“Ianuensis ergo mercator”: la proverbiale associazione tra l’appartenenza allo Stato genovese e quella alla professione di mercante riflette la realtà e la forza propulsiva di una società fondata sull’attività economica, sugli scambi, sull’incontro con altre culture e diverse civiltà. Il senso degli affari e del denaro accomuna uomini e donne, laici e religiosi, nobili e popolari, titolari di grandi capitali e piccoli risparmiatori. La conferenza racconterà la vita di questi uomini così normali e così straordinari, dalla nascita all’apprendistato, dal matrimonio ai viaggi, illustrando i successi, le difficoltà e le tragedie di un mestiere difficile, che ha reso grande in tutto il mondo il nome della città di Genova e dei suoi abitanti.

La relatrice, Giustina Olgiati, ha ideato e promosso i progetti “Mediateca” e “Adotta un documento” e curato diverse mostre. È autrice di varie pubblicazioni scientifiche sulla storia di Genova nel periodo medievale. È archivista dell’Archivio di Stato di Genova.

 

Franco Bampi, Presidente de A Compagna

 

Info: Per programmi segui il link: 

http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm

 

Per le rassegne fotografiche segui il link:

http://www.acompagna.org/rf/index.htm

La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.

Clicca qui per la cartina di Google Maps

 

Il Palazzo del Principe Andrea Doria

 

 

Anno sociale 2021-2022

terzo trimestre de I MARTEDI’ DE A COMPAGNA

a cura de A Compagna

Si tengono di martedì alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università in piazza Sarzano dall'uscita della metropolitana.

L’Aula San Salvatore è la chiesa sconsacrata presente in piazza Sarzano e raggiungibile, oltre che con la metropolitana, anche con il 35 attraversando il Ponte di Carignano o seguendo la direttrice, tutta in piano, piazza Dante, Porta Soprana, Ravecca.

                                                               

Maggio

10) Genova nel cinema;  a cura di Renato Venturelli

17) Il mondo dei mercanti Genovesi;  a cura di Giustina Olgiati 

24) Disegni e merletti di una città di mare;  a cura di Marina Marchetti e Luisa De Gasperi

31) Siri, il vescovo quasi Papa;  a cura di Mario Paternostro

 

Giugno

7) Musicisti sulle navi: in viaggio tra sorrisi, canzoni e progetti;  a cura di Mauro Balma e Roberto Iovino

14) Il ruolo dell’Esercito nell’emergenza del crollo del ponte Morandi;  a cura di Gianfranco Francescon

  

CALENDARIO  “VENERDI’ A PAXO”  CICLO. 2021-22

 

15)-VENERDI’    20 MAGGIO 2022  Gabriella Airaldi, “Essere avari”

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica