NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

I GRANDI TERROIR DEL BARBARESCO: ALBA, HOTEL CALISSANO VENERDÌ 1 E SABATO 2 NOVEMBRE

 

 

 

 

I GRANDI TERROIR DEL

BARBARESCO

ALBA - Hotel Calissano, Via Pola, 8

Venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024

 

Banco d’assaggio e degustazioni guidate

Un grande evento dedicato alle M.G.A. del Barbaresco

ed al confronto con altri vini del grande vitigno del Piemonte.

Nell’evento iniziative in omaggio a Luigi Veronelli, 

a 20 anni dalla scomparsa

Si svolge ad Alba ed è la terza edizione: l’evento è entrato ufficialmente nel programma generale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed ha spostato la sua data collocandosi nel week-end che inizia da venerdì 1 novembre.

 

Si tratta de “I Grandi Terroir del Barbaresco”, evento ideato da Go Wine e in programma nei giorni 1 e 2 novembre ad Alba, presso le eleganti Sale Calissano e Fenoglio dell’Hotel Calissano, durante la 94^ edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

 

La manifestazione si propone di raccontare un grande vino come il Barbaresco attraverso il suo territorio, le differenti menzioni geografiche (cru) e l’incontro con i suoi produttori, esaltando differenze e ricchezze dei vari siti della denominazione.

Una degustazione per approfondire "sul campo” la ricchezza del territorio di produzione, le peculiarità delle distinte menzioni geografiche, far riflettere i degustatori e il pubblico sull’importanza del fattore “terra-territorio” nella grandezza di un vino come il Barbaresco.

 

Il programma prevede banchi d'assaggio alla presenza diretta delle cantine ed esclusive Masterclass.

 
Clicca e prenota
la degustazione
 

 

ECCO UN PRIMO ELENCO DELLE CANTINE 

CHE PARTECIPERANNO AL BANCO D’ASSAGGIO

 ⯑ Adriano Marco e Vittorio Alba

⯑ Bera - Neviglie

⯑ Cortese Giuseppe Barbaresco

⯑ Giacosa Fratelli Neive

⯑ Grasso F.lli Treiso

⯑ Piazzo Comm. Armando Alba

⯑ Pio Cesare Alba

⯑ Sarotto Roberto Neviglie

⯑ Tenuta San Mauro Castagnole delle Lanze

⯑ Vietti - Castiglione Falletto

 

I volti del nebbiolo in Piemonte
Al banco d’assaggio saranno presentate altre espressioni legate al vitigno nebbiolo: un’enoteca selezionerà vini dalle denominazioni Barolo, Roero, Nebbiolo d’Alba, Albugnano e dall’Alto Piemonte. Un compendio che si propone di ampliare l’offerta dell’evento al grande pubblico che nel week-end frequenterà la città di Alba.

 

 

L’omaggio a Luigi Veronelli a 20 anni dalla sua morte
Ricorrono nel 2024 i 20 anni dalla scomparsa di Luigi Veronelli (29 novembre 2024); abbiamo pensato come associazione Go Wine che questa di Alba poteva essere un’occasione per ricordarlo con alcune iniziative.

 

Per l’importanza della sua persona, per il contributo che ha dato nel corso di tanti anni allo sviluppo di molti temi che riguardano il vino e la gastronomia; per il semplice fatto di tenere a mente persone e situazioni che non devono essere dimenticate.

Ci siamo confrontati con Arturo Rota, genero di Veronelli e curatore in questi anni Mostre e iniziative che sono culminate con la realizzazione de “Il Veronelli”, luogo che raccoglie il cuore del patrimonio culturale di Veronelli e si trova a Bariano, vicino a Bergamo.

 

Una sala dell’Hotel Calissano ospiterà pannelli e testi che esalteranno pensieri e parole del noto giornalista;

nel contesto una straordinaria Enoteca presenterà vini di cantine legate a Veronelli o che da Veronelli hanno ricevuto particolari attenzioni, prendendo come riferimento gli anni ’90.

 

Nelle prossime newsletter aggiornamenti sulle cantine presenti.

 

 

Le Masterclass 

Per coloro che vorranno svolgere momenti più approfonditi di degustazione, sono in programma due Masterclass dedicate al Barbaresco venerdì 1 novembre: ore 14.00 e ore 16.00 e un evento speciale dedicato a Veronelli è in programma sabato 2 novembre alle ore 15,30 (form per la prenotazione si trova in fondo alla pagina).

 

IL PROGRAMMA

 

DOVE

 

Hotel Calissano – Via Pola 8, ALBA (Cn)

Sale Fenoglio e Calissano

 

QUANDO

 

VENERDI' 1 E SABATO 2 novembre 2024

Banco d’assaggio dalle 11 alle 18, articolato su 2 turni

 

COME PARTECIPARE

 

BANCO D'ASSAGGIO

 

La degustazione al banco d’assaggio si articolerà su due turni.

I biglietti sono in vendita sul nostro sito online con una speciale riduzione.

Venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024

-primo turno: ore 11.00-14.30

-secondo turno: ore 14.30-18.00

 

Il costo della degustazione è di euro 23 (riduzioni euro 20 con acquisto online, euro 15 per i soci Go Wine).

Comprende la degustazione in forma libera al banco d’assaggio (con buoni speciali a parte nelle due enoteche tematiche: Altri nebbioli e Veronelli).

 
Clicca e prenota
la degustazione
 

MASTERCLASS

 

Venerdì 1 novembre

Ore 14:00 L’Annata 2021 – terroir a confronto (degustazione di 6 vini)

Ore 16:00 Il Barbaresco Riserva – terroir a confronto (degustazione di 6 vini)

Sabato 2 novembre 
Ore 15:30 - Omaggio a Luigi Veronelli, conversazione in sala con Arturo Rota e Lucia Veronelli e  degustazione di 6 vini.

 

Costo delle Masterclass euro 20 - riduzioni euro 15 (Soci Go Wine).

 

Per prenotare clicca sul pulsante e compila il form presente al fondo della pagina del sito di Go Wine cui il link rimanda.

 
Clicca e prenota
le masterclass
 

 

La manifestazione si svolge con il contributo della 

Fondazione CRC

 
 

 

Info: Associazione Go Wine – Tel. 0173 364631 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

CAMPAGNA ASSOCIATIVA GO WINE

La degustazione al banco d'assaggio sarà gratuita per coloro che 

si assoceranno a Go Wine (benefit non valido per i soci familiari)

 

Entra anche tu a far parte della Community di Go Wine!

In omaggio:

la Guida Cantine d'Italia e

l'abbonamento al bimestrale Go Wine.

 

Parteciperai poi a tutti i nostri eventi beneficiando dello sconto riservato ai soci e avrai accesso alle selezioni di "Buono... non lo conoscevo!", lo shop esclusivo dei soci Go Wine!

Scadenza tessera 31.12.2025

 

Sfoglia il depliant a lato per maggiori informazioni 

Scarica qui la scheda per associarti!

Info a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione Go Wine Impresa Sociale Ets

Via Vida, 6 - 12051 Alba (Cn) - Tel 0173 364631 - Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica