Recensioni
LA CLASSIFICA DEL PANETTONE E DEL PANDORO DISSAPORE 2024
Proclamati i nomi dei migliori lievitati dell’anno
È stata finalmente svelata l’attesissima annuale classifica firmata Dissapore dedicata ai migliori lievitisti italiani che si sono contraddistinti per la produzione di pandoro e panettone.
La proclamazione si è svolta sabato 30 novembre durante uno speciale evento dedicato, presso Il Mercato Centrale Torino.
Il panel di esperti della redazione di Dissapore si è riunito nei giorni precedenti per valutare oltre 150 lievitati tra panettoni e pandori selezionati durante l’anno tra pasticceri, gelatieri, panificatori e pizzaioli italiani. I campioni sono stati valutati rigorosamente alla cieca e con la massima imparzialità e correttezza.
Ad annunciare i migliori panettoni e pandori del 2024 è stata Chiara Cavalleris, direttora di Dissapore, insieme a Stefania Pompele, analista sensoriale e responsabile panel per la classifica di Dissapore.
La classifica del panettone di Dissapore 2024 viene vinta da Stefano Guizzetti della Pasticceria Ciacco di Parma, mentre al lievitista Vincenzo Tiri della Pasticceria Tiri 1957 di Acerenza (PZ) va l'oro per il miglior pandoro. Un premio speciale "Miglior Emergente - Il Mercato Centrale Torino" viene assegnato a Gian Paolo Capaldo della Pasticceria The Rag di Atripalda (AV).
La classifica completa dei panettoni Dissapore 2024
1° Classificato Pandoro
Vincenzo Tiri - Pasticceria Tiri 1957 - Acerenza (PZ)
La classifica del pandoro di Dissapore certifica il grande ritorno al vertice del lievitista di Potenza, abituato a primeggiare nella categoria e che ha passato un solo anno, il 2023, in posizione mediana.
Vincenzo Tiri torna a fare un pandoro impeccabile per consistenza, aromaticità e aspetto: una stella ben definita bruna e tostata, eterea e profumata.
Del lievitista potentino due caratteristiche sono talmente inconfondibili da aver fatto scuola: una consistenza che è una nuvola di cotone che scioglie in bocca lasciando un buon sapore di crema al latte, e un naso di vaniglia pungente, speziato e floreale insieme.
Una scuola, nata da lui e ascrivibile soprattutto al sud Italia (ma non solo), che segna un termine ante quem: il pandoro artigianale prima di Tiri è ben cotto, più masticabile che spugnoso e con una burrosità spinta. Ora, nonostante ci sia ancora chi segue la strada tradizionale, chi si affaccia al mondo del lievitato veronese non può non confrontarsi con il maestro.
In questa edizione, rispetto alle altre ottime annate, abbiamo notato una filatura leggermente meno accentuata del solito, peccato veniale, e - almeno per il momento - il maestro è ancora più bravo dei suoi allievi.Prezzo: 42 euro per 800 grammi
La Top Ten dei migliori Panettoni del 2024
1 Ciacco
2 Pasticceria Giorgio Bolzani
3 Pasticceria Vignola
4 The Rag
5 Alimento
6 Tellia
7 Casa Manfredi
8 Pasticceria Marisa
9 Pasticceria Nelly's
10 Tiri 1957
La Top Ten dei migliori Pandori del 2024
1 Tiri 1957
2 Renato Bosco
3 Pasticceria Nelly's
4 Pasticceria Vignola
5 Dolce&Salato
6 Ascolese
7 Pietro Macellaro
8 Roberto Cantolacqua Pasticcere
9 Pasticceria Giorgio Bolzani
10 Casa Manfredi
Le classifiche complete sono online su Dissapore.com
La Classifica del Panettone e del Pandoro Artigianale 2024 dedicata ai grandi lievitati d’autore è reso possibile da alcuni partner d’eccezione: sponsor Molino Dallagiovanna, Le Piantagioni del Caffè e Radoff, oltre al prezioso supporto logistico del Mercato Centrale Torino.
Clicca qui per il press kit 2024
I migliori panettoni artigianali del 2024 secondo Dissapore
I migliori pandori artigianali del 2024 secondo Dissapore