NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

IN FUGA DAL LETARGO INVERNALE:

COURMAYEUR FA IL PIENO DI ENERGIA

CON UNA STAGIONE DI NOVITÀ


Gli operatori turistici della località sono in prima linea per offrire un’accoglienza ricca di nuove proposte, innalzando continuamente il proprio standard. Al Le Petit Royal si festeggia la stella Michelin, il Mama Burgers sbarca sulle piste di Chécrouit, lo Shatush cambia stile gastronomico, il Super G lancia l’animazione per ragazzi, la Locanda La Brenva e la Locanda Belvedere inaugurano piccole rivoluzioni n cucina. La sera, nei locali sulle piste, après-ski fino a tardi.  Courmayeur, 5 dicembre 2013_ Il cuore del Monte Bianco non va mai in letargo. L’inverno, a Courmayeur, è pura energia, ed è tanta la voglia di scoprire quali novità hanno in serbo gli operatori turistici per la stagione 2013-2014.L’accoglienza passa attraverso la buona tavola, ed in questo settore gli operatori hanno investito moltissimo. L’obiettivo è quello di rinnovarsi sempre e innalzare continuamente il proprio standard, per essere all’altezza della fama che meritatamente circonda Courmayeur. Courmayeur, in inverno, è in pieno fermento: l’après-ski, qui, è diventato un’istituzione, un rito irrinunciabile. In centro sono moltissimi i locali che animano la movida serale con musica, cocktail e chiacchiere tra amici. In montagna, l’aperitivo attende gli sciatori direttamente sulle piste: numerosi locali consentono di trattenersi in quota e godersi il tramonto riflesso sulla neve e, a valle, le luci dei villaggi, gustando un aperitivo o una cena. Per il Gli esempi non mancano: Lo Shatush ha deciso di imprimere un cambiamento notevole alla propria cucina. Addio sushi, il tempio del divertimento notturno Made in Courmayeur ha deciso di dedicarsi alla cucina della tradizione mediterranea, dando spazio a molte ricette a base di pesce. Anche lo storico albergo Locanda La Brenva, nel villaggio di Entrèves, ha rinnovato completamente i menù, affidandosi ad uno chef stellato che preparerà cucina valdostana e internazionale, con un tocco toscano. Nuova gestione per la Locanda Belvedere, in Val Ferret, che ha affidato il ristorante a Stefano Zonca, affermato chef, che sta già mietendo successi.  Scommettendo sulla qualità i risultati arrivano: la Guida Michelin 2014 ha assegnato una chef Maura Gosio. Il ristorante fa parte del cinque stelle Gran Hotel Royal e Golf, che quest’inverno allestirà una sala bar anche all’esterno, nella cornice ineguagliabile del Monte Bianco. Infine, sulle piste,  a  Chécrouit sbarcherà a una formula che ha già conquistato Milano: il Mama Burger, una catena che ha saputo unire il concept del fast food all’estrema qualità delle materie prime e della preparazione. Per rendere omaggio al territorio, a fianco degli  e dei panini, faranno capolino alcuni prodotti ben noti agli amanti della montagna e della Valle d’Aosta: fondue, vin brulé, cioccolata calda. L’inaugurazione del locale è prevista per la seconda metà di dicembre.  Al Super G, il ristorante dell’albergo La Baita, la principale novità dell’inverno riguarda invece i bambini, che avranno a loro disposizione tutti i giorni uno spazio attrezzato dove scatenarsi in compagnia di un’animatrice qualificata, che proporrà attività e giochi. Il servizio si avvale della collaborazione di DeA Kids, ed è riservato ai clienti del ristorante. La sera, après-ski e serate, con musica anche dal vivo.  secondo anno la Funivia Courmayeur rimarrà aperta tutte le sere fino a mezzanotte. Sono numerosi i locali che hanno in programma animazioni, musica e divertimento quotidiani. Hanno aderito all’iniziativa la Maison Vieille, il Bar du Soleil, le Château Branlant, Chez Moi, Chiecco, Christiania, La Chaumière e l’hotel La Baita, tutti locali che si trovano a fianco delle piste.Chi rimarrà sul comprensorio prima delle ore 16.45 potrà scendere a valle senza altri addebiti. Quanto ai possessori di skipass stagionale e di biglietti plurigiornalieri consecutivi (superiori ai 4 giorni), potranno usufruire gratuitamente del servizio, mentre per gli altri si applicherà, in orario notturno, la tariffa unica pari a 10 €.


 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica