Virgilio Pronzati
Il Chianti? Sempre più Classico
Chianti Classico tra i Top Wines
Chianti Classico Collection 2013
Anteprima dei Vini in divenire Chianti Classico 2012
L’evento
Per due giorni, il 17 e 18 febbraio di quest’anno, nei grandi spazi della Stazione Leopolda di Firenze, appositamente attrezzata, si è tenuta la maggiore manifestazione promossa annualmente dal Consorzio Vino Chianti Classico (costituito nel lontano 1924), denominata Chianti Classico Collection. Un’autentica e grande “collezione” di Chianti Classico che comprende quasi la totalità dei produttori. Infatti, oltre 358 etichette presenti per migliaia di bottiglie di 148 produttori, che sono passate al vaglio da oltre 180 giornalisti specializzati provenienti da tutto il mondo, nonché oltre 1300 visitatori che operano nel settore. In catalogo, le annate 2008, 2007, 2006, 2005, 2004. Mentre per le riserve, le annate erano 2007, 2006, 2005, 2004, 2003 e 2001. In anteprima, l’annata 2008.
Chianti Classico Collection è una delle maggiori manifestazioni di settore a livello internazionale. I giornalisti specializzati, enotecari, buyers, ristoratori ed enoappassionati, ne annotano per tempo, le date sulle proprie agende. Come per lo scorso anno, Firenze è stata al centro dell’interesse enoico di migliaia di visitatori. Per due giorni, il 16 e 17 febbraio di quest’anno, nei grandi spazi della Stazione Leopolda, si è tenuto l’evento Chianti Classico Collection, fiore all’occhiello dell’attività promossa annualmente dal Consorzio Vino Chianti Classico, costituito nel lontano 1924. Una grande “collezione” di Chianti Classico che comprende quasi la totalità dei produttori. Infatti, centinaia d’etichette presenti di circa 140 produttori, per un totale di 421 vini, passati al vaglio di oltre 200 giornalisti specializzati provenienti da tutto il mondo, nonché più di 1300 visitatori che operano nel settore. In catalogo i Chianti Classico delle annate 2008, 2007, 2006, 2005. Mentre per le riserve, le annate erano 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003 e 2001. In anteprima, l’annata 2009.
I Vini
L’anteprima dei 2013 è stata una gradita sorpresa. Dai ripetuti assaggi dei 62 vini a divenire Chianti Classico, il 2009 è sicuramente una buona annata: colore rubino carico e vivo, profumo intenso e fruttato, sapore discretamente equilibrato, per buona freschezza e struttura, giustamente astringente, di buona persistenza. Dei 359 vini da degustare, ben 201 quelli assaggiati. Quindi una valutazione parziale, ma che ne traccia le caratteristiche salienti. Gli ottantatre Chianti Classico 2008 di cui 53 da botte, benché ancor giovani e quindi non ancora armonici, hanno espresso validi colori, profumo, sapidità e struttura. Meglio i centocinquantuno Chianti Classico 2007 di cui solo 7 da botte, con ottimi colori, profumi, struttura ed armonia, a cui si aggiunge l’imprint del territorio; ossia vini d’ottimo livello qualitativo, uniti e caratterizzati dal sangiovese. Già più pronti e di buona armonia i venticinque 2006. Meno armonici (un po’ carenti di morbidezza) dei precedenti ma sempre di buona struttura e tipicità, i due del 2005. Per molti colleghi giornalisti i Chianti di botte erano troppi. Può anche essere, ma essendo “tutti” giornalisti specializzati, dovremmo aver acquisito la necessaria esperienza per valutarli.
Passando alle riserve, gradite conferme. Un solo 2008 (da botte). Dei quarantatre Chianti Classico 2007 (di cui 17 da botte), gran parte ottimi ed il resto dal buono al discreto. Lo stesso gli ottantadue 2006 (di cui 5 da botte) oggi quasi al top. Dal buono al medio-buono i tredici del 2005. Ottimi i sei Classico del 2004, grande annata. Buoni entrambi, rispettivamente il 2003 (meno fresco ma abbastanza sapido, caldo, pieno e persistente, per l’annata tra le più calde e siccitose degli ultimi due decenni), e il 2001, già un po’ evoluto.
Gli oli DOP
Due parole anche sull’extravergine DOP. L’annata 2009 è tra quelle sicuramente buone. I 31 oli in degustazione, si presentavano all’olfatto con odori intensi e persistenti, schietti e fruttati, dal sapore più o meno dolce, con piacevoli percezioni di piccante e d’amaro, pieni e persistenti. Al 31 gennaio 2010, la produzione di extravergine di oliva certificato DOP Chianti Classico è di kg 64.715,93; mentre quello imbottigliato è di kg 37.284,70. Alcuni numeri del Gallo Nero DOP nel 2009:
238 soci olivicoltori; 58 soci imbottigliatori; 28 soci molitori; 353.188 piante iscritte dell’Albo. Dal 1999 ad oggi, la maggiore produzione DOP e del 2008 con 131.995,65 litri.
Le Grappe
Secche in gran parte, ma profumate e di gran carattere, le 29 grappe d’altrettanti produttori. Anche se dietro al Veneto e al Piemonte, la Toscana può vantare giustamente un prodotto di buona diffusione e qualità.
Altri motivi d’interesse
Per la prossima approvazione, voluta dal Consorzio Vino Chianti Classico, che modifica la legge 164 del 1992, dopo 78 anni nei vigneti del Chianti Classico sarà consentito di produrre solo uve destinate a Chianti Classico, e non più a Chianti Docg.
Non solo. Per tutelare al meglio il Chianti Gallo Nero, il Consorzio che lo tutela, presto invierà gli agenti vigilatori (figura prevista nell’articolo 17 della proposta di revisione della sopra citata legge), a verificare se le bottiglie sui scaffali di enoteche ed altri punti vendita, sono conformi alle norme del disciplinare.
Degna conclusione con una raffinata cena di gala (curata da Galateo Ricevimenti) i cui numerosi piatti sono stati esaltati dai numerosi Chianti Classico. Il tutto siglato dall’esclusività dell’ambiente e dall’elegante ed artistico allestimento.
Ospitalità
Per il resto, come per l’organizzazione, tutto molto curato: confortevoli e vicini Hotel, pullman navette per il trasferimento in tarda serata a Chianciano, impeccabile servizio dei vini dei Sommelier, cortese e professionale l’opera di funzionari ed altri addetti del Consorzio, così come altre persone con varie mansioni.
Sponsor
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, la Regione Toscana e la Banca CR Firenze.
Mentre hanno fornito i loro prodotti: Pulitex, Caraiba Spiegelau, Acqua San Felice, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Enomatic, Buonitalia Spa.
_____________________________________________________
Il Chianti Classico in cifre
Dati conferiti dal Consorzio Vino Chianti Classico
Estensione dell’intero territorio: 70.000 ettari; Estensione complessiva dei vigneti: 10.000 ettari; Vigneti iscritti all’Albo Chianti Classico: 7.200 ettari; Produzione di vino Chianti Classico nel 2009: 295.000 ettolitri; Numero dei soci del Chianti Classico: 597; Soci imbottigliatori: 350. La produzione media annua è di 37 milioni di bottiglie.
Produzione di Chianti Classico in ettolitri dal 2004 al 2008
2004: 224.190; 2005: 257.037; 2006: 269.939; 2007: 288.199; 2008: 268.100
Commercializzazione del Chianti Classico nel 2009
Stati Uniti: 27%; Italia: 25%; Germania: 12%; Regno Unito: 7%; Svizzera: 7%; Canada: 7%; Giappone: 5%; Olanda: 3%; Russia: 2%; Altri Paesi: 5%. Il giro d’affari annuale si attesta mediamente sui 270 milioni di euro.
Le Aziende e i vini
ANTEPRIMA CHIANTI CLASSICO 2009 (con * sono prelevati da botte).
Bibbiano - Montornello
Carpineto
Casale dello Sparviero
Castellare di Castellina
Castellinuzza e Piuca
Castello della Paneretta
Castello delle Stinche - Antico Lamole Vigna Grospoli
Castello di Bossi
Castello di Cacchiano
Castello di Meleto
Castello di Monterinaldi
Castello di Querceto
Castello di San Sano
Castello di Selvole
Castello di Verrazzano
Castello di Volpaia – Volpaia
Castello Il Palagio
Castello Vicchiomaggio - Agostino Petri
Casuccio Tarletti
Colle Bereto
Concadoro
Dievole - La Vendemmia
Fattoria di Cinciano
Fattoria di Montecchio
Fattoria di Vegi
Fattoria Ispoli
Fattoria La Ripa
Fattoria Le Fonti
Fattoria San Giusto a Rentennano
Fattoria San Michele a Torri - Tenuta La Gabbiola
Grassi Roberto - Montericcioli
I Sodi
Il Molino di Grace
La Marcellina - Comignole
Le Fonti
Lornano
Mannucci Droandi - Ceppeto
Montecalvi
Monteraponi
Pieve di Campoli
Podere l'Aja
Podere Terreno
Poggio Torselli
Poggiopiano
Principe Corsini - Fattoria Le Corti
Renzo Marinai
Rignana
Rocca delle Macìe
Rocca di Castagnoli
Rocca di Montegrossi - Vigneto San Marcellino
San Felice
Savignola Paolina
Tenuta Villa Trasqua
Val delle Corti
Vignamaggio
Vignavecchia
Vignole
Villa Calcinaia
Villa del Cigliano – Cigliano
Villa Mangiacane
Villa Montepaldi - Tagliafune
Villa S. Andrea – Borgoconda
CHIANTI CLASSICO DOCG 2008
- 1. Agricoltori del Chianti Geografico - Geografico*
- 2. Badia a Coltibuono*
- 3. Bandini Villa Pomona*
- 4. Barone Ricasoli - Brolio*
- 5. Bibbiano*
- 6. Bibbiano - Montornello*
- 7. Bindi Sergardi*
- 8. Borgo Scopeto*
- 9. Brancaia*
- 10. Cantine Bonacchi
- 11. Carpineto
- 12. Casa al Vento - Aria*
- 13. Casa Emma
- 14. Casale dello Sparviero
- 15. Castellare di Castellina
- 16. Castelli del Grevepesa - Clemente VII*
- 17. Castellinuzza e Piuca
- 18. Castello delle Stinche - Antico Lamole Vigna Grospoli*
- 19. Castello di Bossi*
- 20. Castello di Fonterutoli - Fonterutoli*
- 21. Castello di Monsanto*
- 22. Castello di Querceto
- 23. Castello di Verrazzano
- 24. Castello di Volpaia - Volpaia*
- 25. Castello Vicchiomaggio - San Jacopo da Vicchiomaggio
- 26. Casuccio Tarletti
- 27. Cecchi - Teuzzo
- 28. Concadoro*
- 29. Fattoria Ispoli*
- 30. Fattoria La Ripa
- 31. Fattoria Le Fonti*
- 32. Fattoria San Giusto a Rentennano*
- 33. Fattoria San Pancrazio
- 34. Fattoria Viticcio
- 35. Felsina - Felsina Berardenga
- 36. Fietri*
- 37. Gagliole - Rubiolo
- 38. Grassi Roberto - Poggioriccioli*
- 39. I Fabbi – Terra di Lamole
- 40. I Sodi
- 41. Il Mandorlo*
- 42. Il Palagio
- 43. Isole e Olena*
- 44. La Madonnina - Bello Stento
- 45. La Sala
- 46. Le Fonti*
- 47. Le Macie - Granchiaia
- 48. Lornano*
- 49. Monte Bernardi - Retromarcia
- 50. Montecalvi
- 51. Monteraponi*
- 52. Monterotondo - Vaggiolata
- 53. Pieve di Campoli*
- 54. Podere La Cappella*
- 55. Podere L'Aja*
- 56. Podere Terreno*
- 57. Poggio Bonelli
- 58. Poggio Torselli*
- 59. Poggiopiano*
- 60. Querceto di Castellina - L'Aura*
- 61. Querciabella*
- 62. Querciavalle*
- 63. Renzo Marinai
- 64. Rignana*
- 65. Rocca delle Macìe*
- 66. Rocca di Montegrossi
- 67. Ruffino - Santedame*
- 68. San Vincenti*
- 69. Setriolo*
- 70. Tenuta di Arceno*
- 71. Tenuta di Nozzole - Nozzole*
- 72. Tenuta Villa Trasqua*
- 73. Terrabianca - Scassino
- 74. Val delle Corti*
- 75. Vallone di Cecione*
- 76. Vignavecchia*
- 77. Villa Cafaggio*
- 78. Villa Calcinaia*
- 79. Villa Cerna
- 80. Villa del Cigliano - Cigliano*
- 81. Villa Mangiacane*
- 82. Villa Montepaldi - Tagliafune*
- 83. Villa S. Andrea - Borgoconda*
CHIANTI CLASSICO DOCG 2007
- 84. Agricoltori del Chianti Geografico - Contessa di Radda
- 85. Barone Ricasoli - Castello di Brolio
- 86. Bindi Sergardi
- 87. Borgo Salcetino
- 88. Borgo Scopeto
- 89. Brancaia
- 90. Candialle
- 91. Cantine Bonacchi - Casalino
- 92. Casa al Vento - Aria
- 93. Casa Sola
- 94. Casale dello Sparviero - Vigna Paronza*
- 95. Casaloste
- 96. Castagnoli
- 97. Castellinuzza
- 98. Castellinuzza e Piuca
- 99. Castello d'Albola*
- 100. Castello della Paneretta
- 101. Castello delle Stinche - Antico Lamole Vigna Grospoli*
- 102. Castello di Bossi
- 103. Castello di Fonterutoli
- 104. Castello di Meleto
- 105. Castello di Monterinaldi*
- 106. Castello di Radda - Poggio Selvale
- 107. Castello di San Donato in Perano
- 108. Castello di San Sano
- 109. Castello di Selvole
- 110. Castello di Selvole - San Martino a Selvoli
- 111. Castello di Verrazzano
- 112. Castello Il Palagio
- 113. Colle Bereto
- 114. Concadoro - Vigna di Gaversa
- 115. Dievole - La Vendemmia
- 116. Fattoria di Cinciano
- 117. Fattoria di Montecchio*
- 118. Fattoria di Montemaggio
- 119. Fattoria di Petroio
- 120. Fattoria di Vegi*
- 121. Fattoria Le Fonti
- 122. Fattoria Nittardi - Casanuova di Nittardi
- 123. Fattoria San Michele a Torri - Tenuta La Gabbiola
- 124. Fietri
- 125. Fontodi
- 126. Grassi Roberto - Montericcioli
- 127. I Fabbri - Olinto
- 128. I Sodi
- 129. Il Mandorlo
- 130. Il Palagio
- 131. Il Poggiolino - Il Classico
- 132. Isole e Olena
- 133. La Castellina
- 134. La Castellina - Tommaso Bojola
- 135. La Marcellina - Sassocupo
- 136. La Marcellina - Comignole
- 137. La Porta di Vertine
- 138. Lamole di Lamole - Blu
- 139. Lanciola – Le Masse di Greve
- 140. Le Cinciole
- 141. Le Fonti
- 142. Machiavelli - Solatio del Tani
- 143. Mannucci Droandi - Ceppeto
- 144. Melini - Granaio
- 145. Monte Bernardi
- 146. Monterotondo - Vaggiolata
- 147. Ormanni
- 148. Podere La Cappella
- 149. Podere L'Aja
- 150. Podere Terreno
- 151. Poggio al Sole
- 152. Poggio Bonelli
- 153. Poggio Torselli*
- 154. Principe Corsini - Fattoria Le Corti
- 155. Pruneto*
- 156. Querceto di Castellina - L'Aura
- 157. Riecine
- 158. Rignana
- 159. Rocca delle Macìe - Tenuta Sant'Alfonso
- 160. Rocca di Castagnoli
- 161. San Fabiano Calcinaia
- 162. San Felice
- 163. San Vincenti
- 164. Savignola Paolina
- 165. Setriolo
- 166. Tenimenti Angelini - San Leonino
- 167. Tenuta di Arceno
- 168. Tenuta di Lilliano
- 169. Terrabianca - Scassino
- 170. Val delle Corti
- 171. Vallone di Cecione
- 172. Vèscine
- 173. Vignamaggio - Terre di Prenzano
- 174. Vignamaggio
- 175. Vignavecchia
- 176. Vignole
- 177. Villa a Sesta - Il Palei
- 178. Villa Cafaggio
- 179. Villa Calcinaia
- 180. Villa del Cigliano - Cigliano
- 181. Villa di Geggiano
- 182. Villa Mangiacane
- 183. Villa Montepaldi - Tagliafune
- 184. Villa Montepaldi
- 185. Villa S. Andrea - Borgoconda
CHIANTI CLASSICO DOCG 2006
- 186. Castelli del Grevepesa - Castello di Bibbione
- 187. Castelli del Grevepesa - Panzano
- 188. Castellinuzza
- 189. Castello d'Albola - Le Ellere
- 190. Castello delle Stinche - Vigna Castello di Lamole
- 191. Castello di Ama
- 192. Castello di Cacchiano
- 193. Castello di Monastero
- 194. Castello di Monterinaldi
- 195. Castello di Radda - Poggio Selvale
- 196. Castello di San Donato in Perano - Montecasi
- 197. Fattoria di Montecchio
- 198. Fattoria di Vegi
- 199. Fattoria Ispoli
- 200. Il Colombaio di Cencio - I Massi
- 201. Il Molino di Grace
- 202. Isole e Olena
- 203. La Madonnina - La Palaia
- 204. Mannucci Droandi - Ceppeto
- 205. Monte Bernardi - Sa'etta
- 206. Ormanni
- 207. Principe Corsini - Fattoria Le Corti - Don Tommaso
- 208. Rocca di Montegrossi - Vigneto San Marcellino
- 209. Vallone di Cecione
- 210. Vignavecchia
CHIANTI CLASSICO DOCG 2005
- 211. Poggiopiano - La Tradizione
- 212. Valiano - Poggio Teo
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2008
- 213. Caparsa - Caparsino*
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2007
- 214. Agricoltori del Chianti Geografico – Montegiachi
- 215. Badia a Coltibuono*
- 216. Bandini Villa Pomona*
- 217. Barone Ricasoli - Rocca Guicciarda
- 218. Bibbiano - Vigna del Capannino*
- 219. Capannelle
- 220. Caparsa - Caparsino*
- 221. Casa al Vento - Foho*
- 222. Casa Emma
- 223. Casa Sola
- 224. Casale dello Sparviero*
- 225. Castellinuzza
- 226. Castello di Meleto – Vigna Poggiarso
- 227. Castello di Monsanto
- 228. Castello di Verrazzano
- 229. Castello di Volpaia*
- 230. Castello di Volpaia – Coltassala*
- 231. Casuccio Tarletti – Campoalto
- 232. Cecchi - Riserva di Famiglia
- 233. Fattoria La Ripa
- 234. Fattoria San Giusto a Rentennano – Le Baroncole*
- 235. Fattoria San Pancrazio
- 236. Fattoria Viticcio
- 237. Fattoria Viticcio – Beatrice
- 238. Felsina – Felsina Berardenga
- 239. La Madonnina
- 240. La Porta di Vertine
- 241. La Sala
- 242. Monteraponi – Il Campitello*
- 243. Monterotondo – Seretina
- 244. Poggio al Sole – Casasilia*
- 245. Poggio Torselli
- 246. Querceto di Castellina – Vigneto Belvedere
- 247. Querciavalle*
- 248. Ruffino – Santedame*
- 249. Savignola Paolina*
- 250. Tenuta di Arceno
- 251. Tenuta di Nozzole – La Forra
- 252. Val delle Corti*
- 253. Villa a Sesta
- 254. Villa Cafaggio*
- 255. Villa Calcinaia
- 256. Villa Cerna
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2006
- 257. Bandini Villa Pomona
- 258. Bindi Sergardi
- 259. Borgo Salcetino – Lucarello
- 260. Borgo Scopeto –Vigna Misciano
- 261. Cantine Bonacchi
- 262. Caparsa – Caparsino
- 263. Carpineto
- 264. Casa Sola
- 265. Casaloste
- 266. Casaloste – Don Vincenzo
- 267. Castellare di Castellina
- 268. Castello d’Albola*
- 269. Castello della Paneretta
- 270. Castello di Bossi –Berardo
- 271. Castello di Meleto – Vigna Casi
- 272. Castello di Monsanto – Il Poggio
- 273. Castello di Querceto
- 274. Castello di Querceto – Il Picchio
- 275. Castello di Radda – Poggio Selvale
- 276. Castello di San Donato in Perano
- 277. Castello Vicchiomaggio – La Prima
- 278. Castello Vicchiomaggio – Gustavo Petri
- 279. Colle Bereto
- 280. Dievole – Novecento
- 281. Dievole – Dieulele
- 282. Fattoria di Cinciano
- 283. Fattoria di Montemaggio
- 284. Fattoria di Petroio
- 285. Fattoria La Ripa
- 286. Fattoria Le Fonti
- 287. Fattoria Nittardi
- 288. Fattoria San Michele a Torri – Tenuta La Gabbiola
- 289. Felsina – Rancia
- 290. Fontodi – Vigna del Sorbo
- 291. I Sodi
- 292. Il Colombaio di Cencio – I Massi
- 293. Il Mandorlo – Il Rotone
- 294. Il Palagio
- 295. La Castellina – Squacialupi
- 296. La Porta di Vertine
- 297. Lamole di Lamole
- 298. Lamole di Lamole – Vigneto Campolungo
- 299. Lanciola – Le Masse di Greve
- 300. Le Cinciole – Petresco
- 301. Le Fonti
- 302. Lornano – Le Bandite
- 303. Machiavelli – Vigna di Fontalle
- 304. Mannucci Droandi – Ceppeto
- 305. Melini – Vigneti Selvanella
- 306. Monteraponi – Baron’ugo*
- 307. Ormanni – Borro del Diavolo
- 308. Piccini*
- 309. Podere La Cappella – Querciolo
- 310. Podere l’Aja
- 311. Poggio Bonelli
- 312. Principe Corsini – Fattoria Le Corti – Cortevecchia
- 313. Pruneto
- 314. Renzo Marinai
- 315. Riecine
- 316. Rignana
- 317. Rocca delle Macie
- 318. Rocca di Castagnoli – Poggio a’ Frati
- 319. Rocca di Castagnoli – Tenuta di Capraia
- 320. Ruffino – Ducale Oro*
.321. San Fabiano Calcinaia – Cellole
- 322. San Felice –Il Grigio
- 323. San Felice – Poggio Rosso
- 324. San Vincenti
- 325. Savignola Paolina
- 326. Setriolo
- 327. Tenuta di Lilliano
- 328. Tenuta Villa Trasqua
- 329. Tenuta Villa Trasqua – Gold Label
- 330. Terrabianca – Croce
- 331. Vescine – Lodolaio
- 332. Vignamaggio – Castello di Monnalisa
- 333. Vignole
- 334. Villa Cafaggio
- 335. Villa del Cigliano*
- 336. Villa di Geggiano
- 337. Villa Mangiacane
- 338. Villa S. Andrea – Borgoconda
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2005
- 339. Castello della Paneretta – Torre a Destra
- 340. Castello di Cacchiano
- 341. Castello di San Sano – Guarnellotto
- 342. Castello di Selvole
- 343. Fattoria di Montecchio
- 344. Fattoria Ispoli
- 345. Il Molino di Grace
- 346. La Marcellina – Sassocupo
- 347. Pieve di Campoli
- 348. Querciavalle – Millennium Losi
- 349. Tenimenti Angelini – San Leonino
- 350. Tenimenti Angelini – San Leonino – Monsenese
- 351. Valiano
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2004
- 352. Castello di Monastero
- 353. Castello Il Palagio
- 354. Fattoria di Vegi - Silvio Chiostri
- 355. Il Molino di Grace – Il Margone
- 356. Il Poggiolino – La Riserva
- 357. Lornano
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2003
- 358. Castello di Monterinaldi
CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG 2001
- 359. Il Poggiolino – Le Balze