Vini
Nettare di Circe Lazio IGT Bianco Passito 2008 dell’Azienda Vitivinicola Vendrame
- Via Pontina 88 km 85,800 - 04016 Sabaudia (LT) - Tel. 0773/50026
www.vendramevini.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Categoria: Bianco dolce. Vitigno: moscato bianco. Bottiglia: 37,5 cl. Alcol: 14 Lotto: 121. Bottiglie prodotte: 700. Prezzo medio in etichetta: euro 9,90. Conservazione: in cantina, in posizione coricata su ripiani adibiti ai vini bianchi dolci, ad una temperatura tra i 12 e i 14°c. Tempo di consumo: ancora 3-4 anni. Evoluzione: pronto. Servizio: mescere a 8-9°c in piccoli calici a tulipano con stelo alto. Abbinamento: pastiera napoletana, pandolce basso, strudel, crostata di confettura di pesca e d’albicocca, crema catalana.
Esame organolettico
Limpidezza: limpido. Colore: giallo oro antico tendente all’ambrato con riflessi ramati. Profumo: intenso, persistente, fine, aromatico, con netti sentori floreali e fruttati di fiori di zagara, arancia amara candita, confettura di pesca ed albicocca, e lieve di zabaglione e confetto. Sapore: dolce ma sapido, caldo, pieno e persistente, con tipico fondo amarognolo. Di buona armonia. Retrogusto: vena dolce, e note floreale, fruttata e di pasticceria.
Considerazioni: Ottimo. Metodo di produzione: Ottenuto da sceltissime uve moscato bianco di un vigneto di 40 anni con resa di 60 quintali per ettaro (21 ettolitri in vino) situato vicino al promontorio del Circeo, nel comune di Sabaudia. Le uve raccolte perfettamente mature, sono poste in cassette e fatte appassire per circa 4 settimane in serre calde ma ben ventilate. Vinificazione: al raggiungimento delle concentrazioni zuccherine desiderate, in media 32/34° Babo, circa 20° alcool potenziale, le uve vengono prima diraspate a mano e poi pigiate con un piccolo torchio idraulico manuale. Il prezioso mosto che si ottiene inizia spontaneamente una lenta e lunga fermentazione che si protrae fino al periodo natalizio, quando l’importante gradazione alcolica raggiunta, insieme al contenuto ancora elevato di zuccheri presente, inibiscono l’attività dei lieviti. Un travaso per allontanare le fecce grossolane, la maturazione in caratelli di rovere da 56 litri dove riposa per circa 12 mesi, ed una blanda filtrazione prima dell’imbottigliamento, sono le uniche operazioni che subisce questo vino.
ASPETTO: Limpidezza 5. Colore: 5. PROFUMO: Intensità 4. Persistenza 4 Finezza 4. Armonia 4. SAPORE: Persistenza 5. Pienezza 5. Sapidità 5. Acidità/morbidezza 5. Armonia 4. GRADIMENTO: Ottimo 4.
Punteggio: 54/60
Giudizio: Molto buono.