NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Rocca Sveva: una scuola di gusto… molto frizzante!

di Lucia Vesentini

 

 

Torna a grande richiesta sabato 11 febbraio una nuova serata dedicata

 agli abbinamenti tra i vini di Cantina di Soave ed il tartufo

Tra le novità in assaggio anche il Lessini Durello doc Perlit

 Genova - Sarà una vera e propria “scuola del gusto” dove i partecipanti per una sera potranno provare abbinamenti sopraffini, tra i pregiati vini Rocca Sveva di Cantina di Soave ed il tartufo, raro frutto della terra in grado di nobilitare anche il piatto più semplice, quella che avrà luogo sabato 11 febbraio a partire dalle ore 19.30 alla Antica Trattoria della Posta di Casella, nel Genovese (www.anticatrattoriadellaposta.it). L’occasione è data dalla presentazione del libro “Tartufi, frutti della terra, figli degli dei” firmato da Sergio Rossi, che torna a gran richiesta dopo il successo di pubblico della scorsa settimana.

 

Pura didattica applicata al gusto quella del prossimo sabato dunque per un’esperienza unica che guiderà i partecipanti nella scoperta dei diversi metodi di spumantizzazione, dei differenti tipi di tartufo, e di come abbinare al meglio il vino con il pregiato e raro tubero.

In scena non solo le storiche referenze della spumantistica di Cantina di Soave, ma anche curiose novità come il Lessini Durello Doc Perlit, nato da vitigno autoctono e tutto da scoprire.

 

La cena a tema prevede un raffinato menù di piatti esaltati dagli inconfondibili aromi del tartufo, in abbinamento alle pregiate etichette della storica casa vitivinicola di Verona.

Così il Perlit Lessini Durello Doc Brut accompagnerà gli antipasti – cavolfiore gratinato al parmigiano e tartufo, i crostini con crema di prosciutto, burro e tartufi, Vol-au-vent con fonduta e tartufo –, Equipe5 Metodo Classico farà da contraltare ai primi – taglierini al tartufo e risotto al tartufo - , la Riserva dei 5 Metodo Classico sarà abbinata al secondo – uovo ad occhio di bue al tartufo -, mentre chiuderà in dolcezza il Recioto di Soave Classico Docg Rocca Sveva, abbinato ad un tortello di castagne con confettura di cachi.

Un’occasione per godere della convivialità, per assaporare piatti delicati e per conoscere le perle enologiche di Cantina di Soave.

 

Lucia Vesentini

 

 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica