NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

MALTESE AGRICOLA - c/da Tabaccaro 41 - 91025 Marsala (TP) - Tel 320/2932202 - Fax: 0923/745489 - www.maltese.com - az.maltese@mail.com

 

IGP Terre Siciliane Grecanico Favorotta 2016

 

Categoria: Bianco secco.  Vitigno: Grecanico.  Bottiglia: 75 cl.  Alcol: 12%.  Lotto: 171.79.2. Prezzo medio in enoteca € 13,50.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini bianchi secchi, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 1-2 anni. Evoluzione: quasi pronto.  Servizio: mescere a 10°C in calici con stelo alto. Abbinamento: pizza alla siciliana, pasta con alici, sgombro al verde, polpo con patate.  

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: paglierino scarico con riflessi verdolini. Profumo: abbastanza intenso, persistente e fine, con sentori di fiori di narciso, mora di gelso e mela quasi mature, e lieve di note iodate e minerali. Sapore: secco, fresco e sapido, delicatamente caldo, di equilibrata struttura e persistenza, con fondo sapido-amarognolo.  Retrogusto: vena fresca e sapida, e note floreali, fruttate e minerali.

Considerazioni: Discreto. Ottenuto da scelte uve Grecanico a conduzione biologica, pigiadiraspate, il cui mosto ha fermentato in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. 

Punteggio totale: 48/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  4.   PROFUMO  -  Intensità  4.   Persistenza  4.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   4.   Sapidità   4.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

IGP Terre Siciliane Frappato Atlaraggio 2016

 

Categoria:  Rosso secco.  Vitigno: Frappato.  Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%.  Lotto: 17174.  Prezzo medio in enoteca € 20,00.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi secchi, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 1-2 anni. Evoluzione: quasi pronto.  Servizio: mescere a 16°C in ampi calici con stelo medio. Abbinamento: arancini di riso, pasta alla Norma, melanzane alla parmigiana, pollo con peperoni in casseruola

Esame organolettico 

Aspetto: limpido. Colore: rubino con orlo porpora.  Profumo: abbastanza intenso, persistente e fine, con netti sentori di bocche di leone, mora di rovo e corbezzolo maturi, anguria, carruba e pepe bianco. Sapore: secco, poco fresco ma sapido, leggermente caldo, appena tannico, di equilibrata struttura e persistenza, con fondo fruttato-amarognolo.  Retrogusto: vena sapida e tannica, e note floreali, fruttate e speziate

Considerazioni: Buono.  Ottenuto da scelte uve Frappato a conduzione biologica. Lo stesso per le pratiche enologiche in cantina.

Punteggio totale: 50/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  5.   PROFUMO  -  Intensità  4.   Persistenza  4.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   4.   Sapidità   5.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

IGP Terre Siciliane Perricone 2014

 

Categoria: Rosso secco. Vitigno: Perricone.  Bottiglia: 75 cl.  Alcol: 14%.  Lotto: 15113.  Bottiglia n° 0319 di 1.000. Prezzo medio in enoteca € 22,00.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi secchi, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: giovane ma già di buon equilibrio.  Servizio: mescere a 16-17°C in ampi calici con stelo medio. Abbinamento: coniglio alla messinese, farsumagro, agnello alla griglia, pecorino siciliano di 4-5 mesi.

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: rubino tendente al porpora.  Profumo: intenso e persistente, ampio, abbastanza fine, composito, con netti sentori di mora e corbezzolo maturi, carruba, e lieve di tamarindo e umori vegetali balsamici.  Sapore: secco, fresco e sapido, caldo, appena tannico, di buona struttura e persistenza, con gradevole fondo sapido-amarognolo.  Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttate, vegetali balsamiche e speziate

Considerazioni: Buono.  Ottenuto da scelte uve Perricone a conduzione biologica. Lo stesso per le pratiche enologiche in cantina.  

Punteggio totale: 52/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  5.   PROFUMO  -  Intensità  5.   Persistenza  5.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   4.   Sapidità   5.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

Anima IGP Terre Siciliane Zibibbo Liquoroso 2015

 

Categoria: Vino dolce. Vitigno: Zibibbo.  Bottiglia: 75 cl. Alcol: 16,5%. Prezzo medio in enoteca € 35,00.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini bianchi dolci passiti, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 3-4 anni. Evoluzione: giovane ma già discretamente equilibrato.  Servizio: mescere a 8-9°C in calici a tulipano con stelo alto. Abbinamento: cannolo alla siciliana, torta Elena, petit four di mandorle, pastiera, buccellato.

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: paglierino intenso con riflessi ramati. Profumo: molto intenso, persistente e fine, con netti sentori di confettura di pesca bianca, albicocca un po’ essiccata, vaniglia, mandorla secca e buccia d’arancia candita. Sapore: dolce, molto caldo, sufficientemente sapido, di gran corpo, di buona persistenza aromatica.  Retrogusto: netta percezione dolce e calda, e note fruttate e speziate. 

Considerazioni: Buono. Ottenuto da scelte uve Zibibbo a conduzione biologica, lasciate appassire e pigiate. Dopo la parziale fermentazione del denso mosto, l’aggiunta di alcol buongusto.

Punteggio totale: 52/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  4.   PROFUMO  -  Intensità  5.   Persistenza  4.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  5.   Pienezza   5.   Sapidità   5.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

 

 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica