Ristoranti
UN MERCOLEDÌ DA VIGNAIOLI: GENOVA INCONTRA I PRODUTTORI FIVI
Mercoledì 25 ottobre 2017, 14 cene in 14 diversi ristoranti per parlare di vini e vignaioli FIVI. A Genova cena alla Brinca
14 cene, tutte il 25 ottobre, in 14 diversi ristoranti entro un raggio di 100 km da Piacenza. È un Mercoledì da Vignaioli, la novità della settima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti. L'appuntamento a Genova è alla trattoria alla Brinca a Campo di Ne.
Un progetto nato per raccontare ad appassionati, ristoratori e sommelier la realtà dei Vignaioli Indipendenti FIVI e per presentare il prossimo Mercato di Piacenza. A ogni cena saranno presenti due vignaioli, in rappresentanza della FIVI, che durante la serata spiegheranno agli ospiti cos'è la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, qual è lo spirito che la anima e quali sono le battaglie che porta avanti.
I partecipanti alla cena riceveranno in omaggio un biglietto per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, che si terrà il 25 e 26 novembre 2017 a Piacenza Expo.
Ogni ristorante sarà libero di interpretare il tema della serata, proponendo 5 piatti che saranno abbinati a 5 vini di Vignaioli Indipendenti scelti al di fuori del territorio, in un ideale viaggio enologico attraverso l’Italia.
La Brinca
Via Campo di Ne, 58 - 16040 - Ne (GE) - http://www.labrinca.it
Mercoledì 25 ottobre Ore: 20,00: Piccolo assaggio di Panissa, focaccia fritta etorta di riso, a seguire: Gli antipasti della nostra Campagna con Trento d.o.c. Brut Nature 2011 – Moser, Trento
Picagge al sugo di cinghiale con Colline Lucchesi d.o.c. Palistorti 2015 Tenuta di Valgiano, Valgiano (Lucca)
Zuppetta di funghi selvatici, fagioli e patate locali con Boca d.o.c. 2012 – Barbaglia, Cavallirio (Novara)
Punta di vitello alle bacche di ginepro cotta al forno a legna con Cirò Rosso Classico Superiore d.o.c. 2013 di Cataldo Calabretta, Cirò Marina (Crotone)
Sacripantina e Canestrello con Muffa Nobile Orvieto Classico Superiore d.o.c. 2015 – Palazzone, Orvieto (Terni)
Relatori :Stefano Pizzamiglio – La Tosa (PC) - Delegato Regionale FIVI
Luigi De Sanctis - Cantina Luigi De Santics ( Frascati RM) – Consigliere FIVI
Prezzo: 50 €
Un anticipo di quel che sarà poi il Mercato dei Vini di Piacenza.
Mercato dei vini in breve:
Quando: sabato 25 e domenica 26 novembre 2017
Dove: PiacenzaExpo
Orario di apertura al pubblico: dalle 11.00 alle 19.00
Ingresso: € 15.00 comprensivo di bicchiere per degustazioni
Ingresso ridotto: € 10.00 per soci AIS – FIS – FISAR – ONAV e SLOW FOOD (il socio deve mostrare tessera valida dell’anno in corso) e possessori del biglietto della manifestazione MareDivino 2017
Parcheggio: gratuito
Info utili: 500 i carrelli disponibili per gli acquisti
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.
_________________________
FIVI - Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un'associazione nata nel 2008 con lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani. Per statuto, possono aderire alla FIVI solo i produttori che soddisfano alcuni precisi criteri: "Il Vignaiolo FIVI coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta".
Attualmente sono poco più di 1100 i produttori associati, da tutte le regioni italiane, per un totale di circa 11.000 ettari di vigneto, per una media di circa 10 ettari vitati per azienda agricola. Quasi 80 sono i milioni di bottiglie commercializzate e il fatturato totale si avvicina a 0,7 miliardi di euro, per un valore in termini di export di 280 milioni di euro. Gli 11.000 ettari di vigneto sono condotti per il 51% in regime biologico/biodinamico, per il 10 % secondo i principi della lotta integrata e per il 39% secondo la viticoltura convenzionale.
Ufficio stampa FIVI:
Davide Cocco
392 9286448
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.