Domenica 5 novembre Venissa, Ambasciata Italiana della Confraternita dell'Ostrica di Bretagna, ospiterà una cena esclusiva per omaggiare la cultura lagunare e valorizzare la pregiata Ostrica Bretone. Durante l’evento verranno proposti alcuni accostamenti prestigiosi, tra cui il Private Cartizze Bisol DOCG 2013, che aprirà la serata accompagnando la degustazione di tre diverse tipologie di ostriche. Queste saranno poi abbinate al Dilà Metodo Classico Brut Nature 2014 Maeli e al Pas Dosé Millesimato 2004 Bisol, Metodo Classico eletto nel 2010 "miglior abbinamento” dai Cavalieri dell'Ostrica Bretone. Lo chef Francesco Brutto ha ideato un menù speciale per la serata: risotto ostrica, mandorla e basilico, accompagnato dal Private Relio Bisol 2009 Rifermentato in Bottiglia, seguito da sgombro, mela verde e ostrica, in abbinamento al Bianco Infinito 2015 di Maeli. Per chiudere in dolcezza, un tiramisù impreziosito dal Fior d’Arancio DOCG 2015. La cena, che prevede un numero limitato di posti su prenotazione, ha un costo di €80. Durante l’evento sarà possibile - candidandosi preventivamente al momento della prenotazione - entrare a far parte della Confrerie, partecipando all’”intronizzazione”, un rito solenne e coreografico che trae origine dal Medioevo. La quota associativa per i nuovi chevaliers de l’huitre è di €100. Per l’occasione Venissa offrirà l’opportunità di immergersi ancor più nell’esperienza della Venezia Nativa, dando la possibilità di pernottare in una delle prestigiose camere di CasaBurano, l’albergo diffuso che la famiglia Bisol ha realizzato nell’omonima isola della laguna di Venezia. Il costo della cena, compreso il pernottamento, è di €140 a persona in camera doppia. Alla serata saranno presenti Gianluca Bisol, Presidente di Bisol e Cancelliere del Mar Adriatico della Confraternita, e l’Ambasciatore Italiano, Comm. Gildo Angelo Antonio Carabelli, che racconta “Scopo della Confrèrie de la Huitre de Bretagne è la promozione dell'ostrica coltivata a sud della Bretagna, nel Golfo di Morbihan. Tra le persone intronizzate a titolo di Cavaliere, ci sono leader politici, personaggi del giornalismo e dello spettacolo, sportivi, ristoratori e agenti di turismo, oltre a Chef titolati e gastronomi”.
|