NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
image1 image2 image3 image3

APPUNTAMENTO CON LA STORIA DI VENEZIA

Martedì 30 Gennaio 2018 – STORIA DI VENEZIA ore 17.00 – INGRESSO LIBERO
Vi aspettiamo al Bistrot de Venise per un'esperienza di storia e cultura
Per consultare il programma completo CLICCA QUI >>

L’EVOLUZIONE DELLA SIMBOLOGIA MARCIANA

Come in tutti i settori del vivere associato lagunare, anche la simbologia inerente all’Evangelista protettore di Venezia, San marco, ha avuto la sua evoluzione, nel corso dei secoli. Prima di tutto, va detto che il protettore precedente, San Teodoro Stratelates, non lo dimenticano affatto, i veneziani: egli resta, per l’appunto, il co-protettore della città, anche se nessuno – o quasi – lo dice. La scelta prima di Teodoro e poi di Marco è tutt’altro che causale, e indirizza anch’essa, inequivocabilmente, l’intera storia umana e sociale del luogo, tramite anche un lungo, laborioso processo simbolico che investe sia San Marco “in forma de lion” e sia l’Evangelista “in forma de homo”. Singolarmente, si noterà che, con il tempo, i suoi simboli saranno via via sempre più caratteristici e non confondibili con nessun’altra realtà cristiana coeva. Ciò ha un significato non meno profondo, coinvolgente ed interessante rispetto a tutte le altre sedimentazioni storiche ed umane tipiche della Serenissima.

Presentazione a cura del Prof. MARCO ZANETTO

Per scoprire tutto il calendario di eventi del Bistrot de Venise vieni a trovarci su www.bistrotdevenise.com/eventi/
2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica