Ristoranti
I PIATTI DELLE PREMIATE TRATTORIE ITALIANE ALLA BRINCA DI NE
Carissimi,
è il momento delle Premiate Trattorie Italiane!
L’EVENTO 2018
Lunedì 2 Luglio e Martedì 3 Luglio 2018
alla
Trattoria La Brinca, Ne (Ge)
Il grande momento di incontro con le Premiate Trattorie Italiane, che ora sono 12 da tutta Italia!
La Brinca di Ne, Genova
Caffè La Crepa di Isola Dovarese, Cremona
Amerigo 1934 di Savigno in Valsamoggia, Bologna
Lokanda Devetak 1870 di San Michele del Carso, Gorizia
Antica Trattoria del Gallo di Gaggiano, Milano
Antichi Sapori di Montegrosso, Andria, Barletta-Trani
La Locandiera di Bernalda, Matera
Trattoria Visconti di Ambivere, Bergamo
Nangalaruni di Castelbuono, Palermo
...e i nuovi entrati
Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi, Napoli
Ai Cacciatori di Cartosio, Alessandria
Due cene con 6 Trattorie la prima e le altre 6 Trattorie la seconda,
per assaggiare alcune tra le migliori cucine tradizionali d’Italia!
Ad ogni piatto abbineremo il Vino regionale adatto portato da ogni Trattoria.
Prezzo € 60,00 a persona.
Per chi prenoterà per tutte e due le serate, il prezzo
sarà di € 55,00 a persona.
Con presentazione della tessera valida dell’anno in corso
il prezzo per la persona associata sarà di € 55,00
per i soci AIS, ONAV, FISAR, SLOW FOOD, CLUB di PAPILLON.
Le prenotazioni direttamente alla Brinca di Ne 0185 337480 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ECCO I MENU'
LUNEDI’ 2 LUGLIO
La Cena
dalle ore 20 APERITIVO sul terrazzo
con Spumante Abissi Portofino doc – Bisson, Chiavari (Ge) e
Ribolla Noir Brut Spumante az. agr. Primosic, Oslavia (Go) portata da Devetak
per accompagnare
Mondeghili di vitello (Polpette alla milanese) – Gallo, Gaggiano (Mi)
Involtini di Mortandela di Caldonazzo con panna acida – Boivin, Levico Terme (Tn)
Il vasetto estivo – Lokanda Devetak 1870, San Michele del Carso (Go)
Pane di noci col Pesto di mortaio – La Brinca, Ne (Ge)
Torta di Riso– La Brinca, Ne (Ge)
Ore 20,50 in sala
GLI ANTIPASTI
Salmerino d’acqua dolce marinato – Boivin, Levico Terme (Tn)
Vino: Trento doc Brut Nature blanc de blanc 36 mesi – Marco Tonini, Isera (Tn)
Il cotechino dell’az. agr. “Devetak Sara” avvolto nel tacchino su purè ed erbe aromatiche - Lokanda Devetak 1870, San Michele del Carso (Go)
Vino Vitovska 2016 Rado Kocjančič – Dolina (Ts)
PRIMI PIATTI
Riso, acciughe e capperi di Pantelleria – Gallo, Gaggiano (Mi)
Vino: Profilo Rosè Oltrepo Pavese Spumante non dosato – Andrea Picchioni, Canneto Pavese (Pv)
Orecchiette di grano arso alle cime di zucchine –
Antichi Sapori di Pietro Zito, Montegrosso, Andria (BT)
Vino: Rosè Brut (pinot nero+montepulciano) - D’Araprì, San Severo (Fg)
SECONDO PIATTO
Punta di vitello al forno a legna alle bacche di ginepro – La Brinca, Ne (Ge)
Vino: Rossese di Dolceacqua doc Posaù Biamonti 2015 – Maccario Dringenberg, S.Biagio della Cima (Im)
I DOLCI
Crostata di frolla con marmellata di mele, pinoli e uvetta – Cacciatori, Cartosio (Al)
Vino: Moscato d’Autunno Piemonte d.o.c. 2017 – Saracco, Castiglione Tinella (Cn)
I Dolcetti Trentini di Boivin, Levico Terme (Tn)
Caffè
Sottofondo folkloristico di Dante e il Trio Menestra
MARTEDI’ 3 LUGLIO
La Cena
dalle ore 20 l’APERITIVO sul terrazzo
con Spumante Abissi Rosè Portofino doc – Bisson, Chiavari (Ge) e
Lumassina Colline Savonesi igt frizzante sui lieviti – Cascina Praiè/Sancio (Sv)
per accompagnare
Caponata di melanzane Madonita – Nangalaruni, Castelbuono (Pa)
Giardiniera del Visconti e Sfoglia di mais nostro – Visconti, Ambivere (Bg)
Salame tipico Cremonese - La Crepa, Isola Dovarese (Cr)
Crema estiva di pomodori gratinati – Amerigo, Savigno in Valsamoggia (Bo)
Frittata di patate e sponsale – La Locandiera, Bernalda (Mt)
Torta di Riso - La Brinca, Ne (Ge)
GLI ANTIPASTI
Pollo alla Gonzaga
Polletto biologico del nostro giardinpollaio con uvetta, canditi e scarola – Visconti, Ambivere (Bg)
Vino: Riesling Bergamasca igt Vite Natural Durante 2015 –
Az. Agr. Biologica Tosca, Pontida (Bg)
Lonzino di suino nero dei Nebrodi affumicato al tabacco con insalatina di arance e cappuccio viola e riduzione di mosto cotto –
Nangalaruni, Castelbuono (Pa)
Vino: Nocera Rosato Paula Terre Siciliane igt 2015 – Nicolas Gatti, Librizzi (Me)
PRIMI PIATTI
Picagge di castagna al Pesto di mortaio, prescinseua e verdure – La Brinca, Ne (Ge)
Berette non filtrato Bianco Colline del Genovesto igt 2016 (vermentino) – La Ricolla, Ne
Gnocchi di patate al tartufo Scorzone – Amerigo, Savigno in Valsamoggia (Bo)
Vino: Fricandò Albana Emilia igt 2016 – Al di là del fiume, Marzabotto (Bo)
SECONDO PIATTO
Polpette tipiche preparate con pane uova e canestrato di Moliterno in salsa di pomodoro -
La Locandiera, Bernalda (Mt)
Vino: Aglianico del Vulture doc 2013 – Madonna delle Grazie, Venosa (Pz)
I DOLCI
Semifreddo al Torrone di Cremona – La Crepa, Isola Dovarese (Cr)
Mellis Birra al Miele di Castagno (500 giorni di bottiglia!) - Birrificio BABB, Manerbio (Bs)
Babà al Rum con crema e amarene appassite dei Colli di San Pietro (prodotto dell’Arca Slow Food)– Lo Stuzzichino, Sant’Agata sui Due Golfi (Na)
Caffè
Sottofondo folkloristico del duo Rouscigneu Sarvaego
POSTI DISPONIBILI MOLTO LIMITATI. PRENOTARE APPENA POSSIBILE.
CONFERMA ENTRO DOMENICA 24 GIUGNO PER LASCIARE SPAZIO
AGLI OSPITI IN LISTA D'ATTESA.
-------------------
Vi segnaliamo che Lunedì prossimo 28 Maggio saremo al Gambero Rosso a Roma per la tradizionale cena dei Tre Gamberi. Per chi si trova in zona ed è interessato, trovate tutti i dettagli su https://store.gamberorosso.it/it/eventi/330-620-cene-tre-gamberi.html#/25-sede-roma/
-------------------------
La Brinca sarà aperta per tutta l'estate: tutti nostri menù aggiornati li trovate sempre su www.labrinca.ite seguteci su facebook La Brinca e Instagram la_brinca.
Un caro saluto a tutti da Ne dalla famiglia Circella e da tutti i nostri Collaboratori!