Vini
Mare&Mosto 4a Edizione
di Virgilio Pronzati
Il folto pubblic
Mare&Mosto sempre più interessante e completa. Una manifestazione giunta alla sua quarta edizione che rappresenta il meglio dell’enologia e degli oli della Liguria. Un piccolo Vinitaly sostenuto dal Comune di Sestri Levante con la collaborazione del Consorzio turistico SestrilevanteIn e organizzata dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier) Liguria. Alcune migliaia i visitatori di cui molti del settore, che hanno gremito per due giorni, saloni e salette del Convento dell'Annunziata, allestiti con banchi d’assaggio contenenti l’eccellenza enologica regionale, e altri con scelte basi alimentari e golosità spazianti dal salato al dolce. Il tutto in una location esclusiva incastonata nella suggestiva Baia del Silenzio della solare Sestri Levante.
Aimone Vio e Michele Jannacchino
Decine di degustazioni guidate, convegni e tavole rotonde hanno evidenziato la crescita culturale e commerciale non solo del settore vinicolo e oleario, ma anche del consumatore. Un risultato di successo che deriva dal gran lavoro della Delegazione ligure dell’AIS che da anni, trasmette la conoscenza sul vino attraverso i continui corsi professionali per divenire sommelier professionista. Figura che non dovrebbe mancare nella ristorazione di qualità.
Massimo Alessandri, Egle Pagano, Maria Trevia, Giancarlo Pizzo e Beppe Faravelli
Quest’anno il gradito l’ospite d’onore, è stato il Consorzio del Conegliano e Valdobbiadene Prosecco Superiore. Un vino che ha conquistato i consumatori di mezzo mondo, in particolare della Gran Bretagna. Ma quello che ha più colpito, è stato l’interesse e curiosità dei visitatori che, oltre agli assaggi, dialogavano con i produttori. Anche l’extravergine ligure ha riscosso un meritato successo.
I coniugi Maccario Dringenberg
Ben sessantatre le aziende liguri presenti con circa quattrocento vini rappresentanti le quattro provincie. Una intensa “due giorni”, il 13 e 14 maggio, con protagonista il vino ma non solo, animata da convegni e tasting e altri motivi d’interesse, tra cui il molto seguito, concorso del miglior sommelier ligure, vinto dalla spezzina Ylenia Mezzapelle che ha superato in finale Mirco Cavalli. In ultimo, un doveroso plauso ad Alex Molinari per la perfetta regia dell’evento, e l’instancabile e professionale opera dei sommelier. Importante la partecipazione del presidente nazionale dell’AIS Antonello Maietta. Molto soddisfatta per la riuscita duegiorni del vino, la sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio.
Ylenia Mezzapelle la miglior sommelier ligure
I produttori presenti:
Provincia di La Spezia
La Carreccia - Ortonovo
La Pietra del Focolare - Ortonovo
La Felce - Ortonovo
La Baia del Sole Federici - Ortonovo
Giacomelli - Castelnuovo Magra
Ottaviano Lambruschi - Castelnuovo Magra
La Colombiera - Castelnuovo Magra
Linero - Castelnuovo Magra
Lunae Bosoni - Ortonovo
Terenzuola - Fosdinovo
Pascale Francesca - Fosdinovo
Casteldelpiano - Licciana Nardi
Cantina Boriassi - Fosdinovo
Il Monticello - Sarzana
Zangani - Santo Stefano Magra
Il Chioso - Arcola
Arrigoni di La Spezia
Albana La Torre - La Spezia
A Possa - Riomaggiore
Litan - Riomaggiore
Prima Terra - La Spezia
Cantina Cinque Terre - Riomaggiore
Begasti - Monterosso al Mare
Sassarini - Monterosso al Mare
A Scià - Monterosso al Mare
Buranco - Monterosso al Mare
Terre di Levanto - Levanto
Cantina Levantese - Levanto
Cà du Ferrà - Bonassola
Vermenting - Bonassola
Cornice – Sesta Godano
I Cerri - Carro
Provincia di Genova
Casa del Diavolo - Castiglione Chiavarese
Cantine Levante - Sestri Levante
Bregante - Sestri Levante
La Ricolla - Ne
Bisson Vini di Chiavari
Bruzzone Andrea
Provincia di Savona
Bio Vio - Albenga
La Vecchia Cantina - Albenga
Cascina Feipu dei Massaretti - Albenga
Rocche del Gatto -Albenga
Vitivinicola Enrico Dario - Albenga
Viticoltori Ingauni - Ortovero
Vio Claudio - Vendone
Provincia di Imperia
A Maccia - Ranzo
Deperi - Ranzo
Massimo Alessandri - Ranzo
Maria Donata Bianchi - Diano Arentino
Poggio Gorleri - Diano Marina
Ada Musso - Diano Arentino
Laura Aschero - Pontedassio
Tenuta Maffone - Pieve di Teco
Vitivinicola Guglierame - Pornassio
Fontanacota - Imperia
Cascina Nirasca - Pieve di Teco
Podere Grecale - Sanremo
Da Parodi-Ferrari-Mammoliti - Taggia
Maccario Dringenberg - San Biagio della Cima
Poggi dell’Elmo - Soldano
Kà Mancinè - Soldano
Dallorto Luca - Dolceacqua
Rondelli - Camporosso
Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore
Andreola - Col San Martino
Astoria - Crocetta del Montello
Bortolomiol - Valdobbiadene
Bianca Vigna - Conegliano
Borgo Antico - Conegliano
Cà Salina - Valdobbiadene
Col Vetoraz - Valdobbiadene
Drusian - Valdobbiadene
Duca di Dolle - Valmarino
Le Bertole - Valdobbiadene
Le Colture - Valdobbiadene
Le Manzane - San Pietro di Feletto
Le Volpere - Soligo
Lucchetta Marcello - Conegliano
Masottina - Castello di Roganzuolo
Merotto - Col San Martino
Moret Vini - San Pietro di Feletto
Rebuli - Valdobbiadene
Ruggeri - Valdobbiadene
Scandolera - Colbertando di Vidor
Siro Merotto - Col San Martino
Sommariva - San Pietro di Feletto
Olio Extravergine di oliva
Coop Borgonovo - Mezzanego
Terre del Solaro - Leivi
La Favola della Mignola - Lavagna
Orseggi - Lavagna
Santa Barbara - Santa Margherita Ligure