NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Colli Orientali del Friuli Doc Verduzzo Friulano 2010

 

Colli Orientali del Friuli Doc Verduzzo Friulano 2010 dell’azienda Agricola Il Roncal - Via Fornalis, 148 Località Montebello 33043 Cividale del Friuli (UD) - Tel 0432 730138 - Fax 0432 701984 - www.il roncal.it -

Categoria: Bianco dolce. Vitigno: Verduzzo friulano. Bottiglia: 75 cl. Alcol: Alcol: 13,5%. Lotto: A11. Bottiglie prodotte: 6.000. Prezzo medio in enoteca: euro 16,30. Conservazione: nella cantina, in posizione coricata su ripiani adibiti ai vini bianchi dolci di breve-medio affinamento, a una temperatura compresa tra i 12 e i14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: quasi pronto. Di buona armonia. Servizio: mescere a 10° C in calici a tulipano con stelo alto. Abbinamento: gubana, strudel e charlotte di mele, bignè alla crema pasticcera, amaretti morbidi, torta meringata.

 

Esame organolettico

 

Limpidezza: limpido. Colore: giallo ambrato con riflessi ramati. Profumo: intenso, persistente, fine, con netti sentori floreali, fruttati e vegetali, di fiori di tiglio e d’acacia un po’ appassiti, confettura di mela e di pera, vaniglia, panettone e lieve d’umori boschivi. Sapore: dolce ma non stucchevole, sufficientemente fresco, sapido, caldo, quasi vellutato, pieno e persistente, con gradevole fondo dolce-amarognolo. Al retrogusto: vena dolce e note floreale, fruttata e vegetale.

 

Considerazioni: Molto buono. Ottenuto da scelte uve omonime del vigneto Colle Montebello di 15 anni sito a Fornalis nel comune di Cividale del Friuli. Vinificazione: le uve raccolte dopo dieci giorni d’appassimento in pianta ed altri 15 in ambiente ventilato e condizionato, sono pigiate e diraspate. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice, inizia lentamente a fermentare in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. L’80% di esso completa la fermentazione in barriques, dove il vino rimane sui suoi lieviti per 8 mesi. Durante i primi due mesi, un batonnage settimanale. Seguono un travaso in botte d’acciaio inox e un affinamento di 2 mesi in bottiglia.

 

ASPETTO: Limpidezza 5. Colore: 4. PROFUMO: Intensità 5. Persistenza 5. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE: Persistenza 5. Pienezza 5. Sapidità 4. Acidità-morbidezza 4. Armonia 4. Gradimento - Ottimo 4.

 

Punteggio totale: 53/60

 

 

dell’azienda Agricola Il Roncal

- Via Fornalis, 148 Località Montebello

33043 Cividale del Friuli (UD) -

Tel 0432 730138 - Fax 0432 701984

- www.il roncal.it -

 

 

 

Categoria: Bianco dolce. Vitigno: Verduzzo friulano. Bottiglia: 75 cl. Alcol: Alcol: 13,5%. Lotto: A11. Bottiglie prodotte: 6.000. Prezzo medio in enoteca: euro 16,30. Conservazione: nella cantina, in posizione coricata su ripiani adibiti ai vini bianchi dolci di breve-medio affinamento, a una temperatura compresa tra i 12 e i14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: quasi pronto. Di buona armonia. Servizio: mescere a 10° C in calici a tulipano con stelo alto. Abbinamento: gubana, strudel e charlotte di mele, bignè alla crema pasticcera, amaretti morbidi, torta meringata.

 

Esame organolettico

 

Limpidezza: limpido. Colore: giallo ambrato con riflessi ramati. Profumo: intenso, persistente, fine, con netti sentori floreali, fruttati e vegetali, di fiori di tiglio e d’acacia un po’ appassiti, confettura di mela e di pera, vaniglia, panettone e lieve d’umori boschivi. Sapore: dolce ma non stucchevole, sufficientemente fresco, sapido, caldo, quasi vellutato, pieno e persistente, con gradevole fondo dolce-amarognolo. Al retrogusto: vena dolce e note floreale, fruttata e vegetale.

 

Considerazioni: Molto buono. Ottenuto da scelte uve omonime del vigneto Colle Montebello di 15 anni sito a Fornalis nel comune di Cividale del Friuli. Vinificazione: le uve raccolte dopo dieci giorni d’appassimento in pianta ed altri 15 in ambiente ventilato e condizionato, sono pigiate e diraspate. Il mosto ottenuto dalla pressatura soffice, inizia lentamente a fermentare in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. L’80% di esso completa la fermentazione in barriques, dove il vino rimane sui suoi lieviti per 8 mesi. Durante i primi due mesi, un batonnage settimanale. Seguono un travaso in botte d’acciaio inox e un affinamento di 2 mesi in bottiglia.

 

ASPETTO: Limpidezza 5. Colore: 4. PROFUMO: Intensità 5. Persistenza 5. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE: Persistenza 5. Pienezza 5. Sapidità 4. Acidità-morbidezza 4. Armonia 4. Gradimento - Ottimo 4.

 

Punteggio totale: 53/60

 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica