Home
LA NOCCIOLA & L’ALTA LANGA
Nel Salotto dei Gusti e dei Profumi all’89° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba - Alba 1-3 novembre 2019
La “Nocciola d’Oro” diventerà delle Langhe e andrà ad uno chef di fama internazionale
L’Ente Fiera della Nocciola e Prodotti Tipici dell’Alta Langa, in collaborazione con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba propone la nona edizione dell’iniziativa “NOCCIOLA PIEMONTE I.G.P., dalle colline dell’Alta Langa al Salotto dei Gusti e dei Profumi alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba”.
Per tre giorni, dall’1 al 3 novembre, in Piazza Risorgimento, nel cuore del centro storico di Alba, il suggestivo spazio espositivo si vestirà di eleganza e riproporrà l’atmosfera di una raffinata pasticceria, tra aromi dalle note floreali, fruttate, vegetali, tostate e speziate.
I visitatori, che si preannunciano numerosi, in un ponte autunnale che vede le Langhe come destinazione molto richiesta, avranno la possibilità di vivere momenti di narrazione e animazione tra degustazioni guidate, giochi sensoriali, seminari formativi-interattivi, folklore, proverbi, aneddoti e musiche tradizionali per evocare i sapori e l’atmosfera conviviale dell’Alta Langa.
L’inaugurazione vivrà un momento particolarmente suggestivo: la Nocciola d’Oro diventerà “Nocciola d’Oro delle Langhe” e sarà assegnata ad un grande chef, in testa alle classifiche di tutto il mondo, per la sua valorizzazione ad altissimo livello di questo straordinario prodotto.
Le autentiche colline dell’Alta Langa si prestano a vivere esperienze di vita locale, alla scoperta dei prodotti e delle tradizioni. La Nocciola rappresenta il frutto simbolo, ha caratteristiche superiori a tutte le altre nocciole diffuse nel mondo della trasformazione, come scientificamente provato dal Centro Studi Assaggiatori di Brescia, e rappresenta un ingrediente di eccellenza la cui piccole produzioni sono solo per le migliori pasticcerie, gelaterie e ristoranti di qualità.
Dall'Albero degli Aromi ai giochi, agli aspetti salutistici, ci saranno tanti spunti curiosi per scoprire la Nocciola e le sue qualità in modo efficace e coinvolgente fino alle visite alle piccole aziende di trasformazione, ai pranzi e alle cene narrate che diventano vere esperienze emozionali, capaci di accrescerne ulteriormente il valore percepito e la sua riconoscibilità tra le eccellenze del territorio.