Notizie dall' Italia
Al Metropole, il 18 settembre.
La prova finale della Nazionale Olimpica Italiana Cuochi,
in partenza per le Olimpiadi ad Erfurt
Dal 5 al 10 ottobre 2012, in Germania, ad Erfurt, capitale della
Turingia, ci saranno le altre Olimpiadi, quelle di Cucina, dove 36
squadre nazionali si contenderanno le medaglie d'oro per la
cucina fredda e calda.
Il 18 settembre, Abano Terme, e precisamente l'Hotel Metropole, accoglierà la prova conclusiva della lunga fase preparatoria che ha impegnato in questi mesi la Nazionale Italiana Cuochi.
Il direttivo della N.I.C. ha scelto l'Hotel Metropole non a caso. L'Hotel del Gruppo Borile è infatti riconosciuto come meta di benessere ma anche come tempio del palato, grazie alla cucina firmata dallo Fabio Momolo, membro della nazionale nonché prezioso chef del Gruppo GB.
A preparare il programma della prova generale "Cold Cuisine" con il relativo tavolo espositivo, saranno impegnati "La punta di diamante della F.I.C." capitanati dal Team chef Gianluca Tomasi (nelle vesti di capitano), il coordinatore tecnico Fabio Momolo, insieme agli chef Matteo Sangiovanni, Gaetano Ragunì, Fabio Mancuso, Francesco Gotti, Carmelo Trentacosti, Gioacchino Sensale, Mario Quattrociocchi, Domenico Spadafora, e Marco Valletta in qualità di PR.
L'entusiasmo nella compagine olimpica è molto forte. Fabio Tacchella, General Manager della NIC, non esiata a dichiararlo: "Siamo ormai pronti ad affrontare la sfida olimpica di Erfurt, sottoporremo agli occhi del mondo il meglio della cucina italiana, una grande responsabilità, ma anche una grande gioia, e sono certo che gli chef della NIC daranno il meglio di loro, pur di portare a casa una prestigiosa medaglia".
La prova del 18 settembre al Metropole seguirà il rituale di prassi, con, alle 14.30, l'esposizione del "Programma della Cucina Fredda" nella sala Ovale dell'Hotel, quindi alle 18, la presentazione ufficiale della Squadra che rappresenterà le Berrette bianche d'Italia della Federazione Italiana Cuochi, alle prossime Olimpiadi di Erfurt, ottobre 2012.
Infine alle 18.45, il commiato alla spedizione degli chef NIC con uno spumeggiante brindisi di buona fortuna.
Studio ESSECI di Sergio Campagnolo