Ristoranti
SERATE ALLA BRINCA
![]() |
Carissimi, ben iniziamo il bisestile 2020 con grandi serate! Già annunciata, ed esaurita da tempo la serata di mercoledì prossimo 22 gennaio con Vecchia Marina (a proposito, chiediamo a tutti coloro che hanno prenotato di avvisarci in caso di problemi al più presto), ed ecco l’attesissima
Alla Brinca si Studia
Lezione n. 11
Si torna a scuola: le nostre serate di degustazione sono un classico che abbiamo iniziato più di vent’anni fa e hanno sempre avuto un grande successo. Tantissimi produttori ed esperti di Vino hanno partecipato e ci hanno fatto conoscere meglio questo meraviglioso mondo. Questa volta abbiamo deciso di rendere i nostri incontri più tecnici, ma sempre adatti anche ai meno esperti. Dopo più di trent’anni, La Brinca è Trattoria con Caneva cioè Bottega in Cantina, e anche “scuola”, dove il relatore sta davanti alla platea di tavoli degli Ospiti prenotati e racconta la sua azienda, il territorio e i vini in degustazione. Arrivo Ospiti ore 20,00 in punto, l’aperitivo con un po’ di assaggi. Ore 20,40 precisi, tutti seduti in “aula” e si inizia, Al Vino spiegato e assaggiato, seguono la merenda rinforzata, la seconda parte della degustazione e in fine un ricco buffet di dolci servito in piedi nella saletta del camino con il caffè. Dopo il grande successo delle prime serate di “Scuola” ecco altri grandissimi protagonisti del Vino Naturale in Italia.
Il REGNO DI SARDEGNA
ALESSANDRO DETTORI, vignaiolo naturale
presentato dall’Ospite d’onore
FEDERICO FRANCESCO FERRERO,
medico-nutrizionista, giornalista gastronomico, MasterChef d’Italia
Mercoledì 5 Febbraio 2020
Si ricompone per una sera lo storico REGNO DI SARDEGNA: il mitico seppur giovane vignaiolo Sardo Alessandro Dettori, incontrerà e sarà presentato dall’altrettanto famoso Federico Francesco Ferrero, Piemontese, medico-nutrizionista, giornalista e volto noto della Tv come MasterChef d’Italia 2014. L’incontro non a Teano ma in Liguria, alla Brinca di Ne. Per carità, nessuna nostalgia sabauda, ma un evento unico che ci farà conoscere lo straordinario mondo di Alessandro, re dei Vini di Sardegna, e la mirabile dialettica filosofica di Federico, due carissimi Amici della Brinca.
Dalle 20,00 i nostri assaggi d’aperitivo nella saletta del caminetto
con Renosu Bianco e Renosu Rosso – Dettori, Sennori
In aula, la verticale di
Dettori Bianco 2018
Dettori Bianco 2009
Dettori Bianco 2004
Pausa per la merenda rinforzata
e poi si continua in aula con i grandissimi Cannonau
Tenores 2014
Tenores 2009
Tenores 2003
Dettori 2013
Dettori 2007
Dettori 2004
Finale con i dolci a buffet e caffè
Prezzo a persona € 60,00.
Posti ancora disponibili limitatissimi! Prenotare al più presto.
---------------
San Valentino 2020 alla Brinca
La Cena di Venerdì 14 febbraio 2020
Cuori fritti e salame per iniziare…
Cùniggiu Magro
Ovvero il Cappun Magro visto da noi della Campagna
Cuoricini di castagna al Pesto di mortaio, prescinseua e verdure
Ravioli di erbette al sugo all'antica di carne e funghi
Noce di Vitellone al forno a legna con salsa di pinoli
Sorbetto di rose con stecco di frutta
Il Dolce di San Valentino
Caffè
Spumante per iniziare, Vino Rosso per continuare, Vino Dolce per finire...
Prezzo a persona € 55,00 tutto compreso.
---------------
Lunedì 3 Febbraio saremo al Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno per la tradizionale cena di beneficenza della Val Graveglia con le colleghe Mosto e Chiara e con la musica di Dante e il Trio Menestra. Prenotazioni al centralino del Villaggio 0185 3752.
Trovate tutti i nostri Menù sempre aggiornati su www.labrinca.it e seguiteci su facebook LaBrinca e su Instagram la_brinca! Un caro saluto a tutti dalla Brinca di Ne! |