Notizie dall' Italia
"GRAND TOUR" DELL'AMARONE
ALLA CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR
Secondo appuntamento autunnale con "Sabato in Cantina",
incontro proposto dalla Cantina di Negrar per valorizzare la
cultura del vino
L'Amarone è il vostro vino del cuore? Se volete perfezionare o approfondirne la conoscenza, può essere utile partecipare al prossimo "Sabato in Cantina", l'appuntamento proposto dalla Cantina Valpolicella Negrar per valorizzare la cultura del vino. Protagonista indiscusso dell'incontro di sabato 27 ottobre p.v. sarà infatti l'Amarone, il rosso veronese più amato al mondo, raccontato e degustato nelle sue tante sfaccettature.
Ore 15, inizia il "Grand Tour" dal museo dell'appassimento, dove sono esposti i metodi usati nel tempo in Valpolicella - dai picai, alle arele alle cassette – per appassire le uve utilizzate per produrre l'Amarone, oltre che il Recioto. Tra una spiegazione e l'altra sulle differenze territoriali delle cinque vallate della Valpolicella storica - Negrar, San Pietro in Cariano, Marano, Fumane e Sant’Ambrogio - che tanto influenzano le caratteristiche dei vini, si arriva al caveau delle bottiglie storiche per ripercorrere la storia degli anni Trenta del '900, anni in cui nella cantina sociale di Negrar "nacque" l'Amarone, ne venne coniato il nome e imbottigliata la prima bottiglia con l'etichetta Amarone Extra della Valpolicella.
Qualche passo e, dagli anni '30 del secolo scorso, si passa alla modernità, seppur nel rispetto della tradizione, con la visita alla cantina di affinamento, dove l'Amarone "riposa attivamente" per anni nelle imponenti botti in rovere di Slavonia, poi in bottiglia. Ultimo, ma non meno importante dettaglio del "Grand Tour", che si conclude nella sala Domini Veneti, la degustazione di tre annate di Amarone raccontate ai visitatori nelle diverse tappe e assaporate insieme a specialità di produzione artigianale: l'Amarone della Valpolicella Classico Domini Veneti 2008, annata che ha debuttato quest'anno, l'Amarone della Valpolicella Classico “Bio” 2006, premiato con le Super Tre Stelle nella guida “I Vini di Veronelli 2012”, l'Amarone della Valpolicella Classico “Vigneti di Jago” 2005, prodotto in una microarea di valore che dà grandi vini di struttura.
Per partecipare al "Grand Tour" dell'Amarone (minimo 15 partecipanti, costo 10 euro a persona) è necessario prenotare entro le ore 18.00 di venerdì 26 ottobre, tel. 045.6014300 (Natascia Lorenzi) oppure email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Gaiares comunicazione di Marina Meneguzzi, cell. 348.3127174 www.gaiares.it