NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
image1 image2 image3 image3

DA PANTELLERIA ARRIVA IN TUTTI GLI EATALY IL PASSITO DELLA SOLIDARIETÀ

 

 

Acquistandolo si sostengono i futuri protagonisti della viticoltura eroica dell’isola

 

Dalla viticoltura eroica di Pantelleria, e da una brutta storia con lieto fine, nasce il Passito della Solidarietà appena arrivato in esclusiva in tutti i punti vendita Eataly e nel nuovo portale di spesa on line (www.eataly.it) totalmente rinnovato nelle funzionalità e design per rendere il servizio di spesa ancora più semplice e intuitivo.

 

Sull’isola del sole e del vento, la pratica agricola della coltivazione dello Zibibbo ad alberello ha ricevuto nel 2014 il prestigioso riconoscimento Unesco che premia il paesaggio estremo ed unico nel suo genere e mette l’accento sulla viticoltura eroica e sull’esistenza di tradizioni importanti da preservare.

 

Perché questo straordinario patrimonio immateriale abbia futuro è fondamentale che i giovani studino viticoltura e poi tornino sull’isola per mettere a frutto le competenze acquisite. Grazie al Passito della Solidarietà, parte dei ricavi derivanti dalla vendita del nettare serviranno per finanziare borse di studio a sostegno di giovani panteschi che studieranno viticoltura ed enologia e che potranno essere i protagonisti del ricambio generazionale nell’isola. Le borse di studio finanziate dal progetto del Passito della Solidarietà saranno assegnate in estate e permetteranno di sostenere negli studi i giovani panteschi che credono nel futuro della viticoltura dell’isola.

 

E ora la storia.

Era il settembre del 2018 quando l’azienda Marco De Bartoli subì a Pantelleria il furto dell’uva passa appena prodotta dopo quella vendemmia e un anno di lavoro, registrando non solo un grave danno economico per l’azienda, ma anche una terribile ferita morale per l’isola intera. Alla notizia, i produttori del Consorzio Pantelleria Doc reagirono prontamente, decidendo di donare parte della propria produzione di uva passa ai De Bartoli per permettere loro di produrre comunque il Passito di quell’annata. Lo sforzo corale andò oltre e portò a delineare un progetto più ampio: il pregiato vino che sarebbe nato dall’uva passa donata dalle aziende del Consorzio fu battezzato come il “Passito della Solidarietà”. Si decise infatti che la solidarietà dei produttori dovesse generare altri buoni frutti.

 

Oggi, dopo un lungo periodo di affinamento, il Passito della Solidarietà va in commercio nelle enoteche della grande cantina diffusa di Eataly e online (www.eataly.it).

 

Ufficio Stampa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica