Home
A COMPAGNA - IL SINDACO BUCCI
Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, (all’uscita della metropolitana) A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì d e A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il primo appuntamento del ciclo 2021-2022: Marco Bucci: «L’amministrazione del Comune di Genova».
INGRESSO LIBERO
NOTA. Per accedere alla sala della conferenza occorre esibire il green pass, indossare la mascherina e mantenere le distanze di sicurezza. I posti a disposizione sono 160, numero che non può essere superato.
Non occorre prenotare
A Compagna riprende le sue attività e, come vuole ormai la tradizione, l’inaugurazione de “I Martedì de A Compagna” viene affidata a un amministratore pubblico che possa illustrare alla città le azioni intraprese durante il periodo di amministrazione.
È un vero piacere che quest’anno l'ospite de A Compagna sia il sindaco di Genova dott. Marco Bucci che, giunto alla fine del suo mandato, potrà presentare un bilancio realistico di come abbia amministrato la città, di quali risultati positivi possa vantarsi e di quali cose non sia riuscito a concretizzare nonostante l’impegno.
Franco Bampi, Presidente de A Compagna
Info: Per programmi segui il link:
http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm
Per le rassegne fotografiche segui il link:
http://www.acompagna.org/rf/index.htm
La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
Clicca qui per la cartina di Google Maps
Lo stemma di Genova
Anno sociale 2021-2022
primo trimestre de I MARTEDI’ DE A COMPAGNA a cura de A Compagna
Si tengono di martedì alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università in piazza Sarzano dall'uscita della metropolitana.
L’Aula San Salvatore è la chiesa sconsacrata presente in piazza Sarzano e raggiungibile, oltre che con la metropolitana, anche con il 35 attraversando il Ponte di Carignano o seguendo la direttrice, tutta in piano, piazza Dante, Porta Soprana, Ravecca.
Ottobre
19) Inaugurazione a cura del Presidente Franco Bampi
L’amministrazione del Comune di Genova; a cura di Marco Bucci, sindaco di Genova
26) L’esposizione Italo Americana o “Colombiana” del 1892; a cura di Edoardo Longo
Novembre
2) Da De Ferrari a Porta Pila: storia di una strada; a cura di Patrizia Risso
9) Il Promontorio di Portofino; a cura di Riccardo Buelli e Benedetto Mortola
16) Avvisi ai Governanti della Repubblica di Genova nel Settecento; a cura di Rinaldo Luccardini
23) Andrea Doria e Gio. Gioacchino Da Passano tra Francesco I e Carlo V; a cura di Angelo Terenzoni
30) Da Origine del popolo ligure tra storia, miti e leggende; a cura di Elio Ottonello
Dicembre
7) Niccolò Paganini e il suo allievo Camillo Sivori; a cura di Eliano Calamaro e Vittorio Laura
14) L’immagine di San Giuseppe nell’arte. Esempi genovesi; a cura di Laura Stagno
21) Alle ore 16.00 in Sede piazza della Posta Vecchia; Auguri di Natale