NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
image1 image2 image3 image3

Fisar Genova

FISAR GENOVA FESTA DI NATALE: L’ARTE ABBRACCIA IL VINO

l’entusiasmo con cui state rispondendo ad ogni nostra proposta ha scaldato i nostri cuori decidendo di donarci e donarvi una serata magica per festeggiare il Santo Natale:  Il 15 dicembre alle ore 20,30 nello storico Chiostro del Museo Diocesano di Genova.

Un'esclusiva serata all’interno di uno splendido chiostro, edificato alla fine del XII secolo come residenza dei Canonici della Cattedrale e impreziosito da solai affrescati, festeggeremo insieme con eccellenze vitivinicole di tutta Italia, banchi d’assaggio che renderanno la serata una scoperta di meraviglie nascoste di tutta Italia.

Fisar Genova sceglie il Museo Diocesano pensando ad una cena che possa essere una coccola al cuore, una cornice magica, un tuffo nella cultura.

Uno spazio nel cuore della città sufficientemente ampio per accogliere tutti gli oltre 65 nuovi corsisti di primo livello e gli amici di sempre!

Il catering Da O Vittorio ci delizierà con una splendida cena con isole scenografiche dei sapori sparse in tutto il chiostro.

 

Cosa assaggeremo:

 

Canaperia delle Feste

 

Tartine con Hummus di ceci, cipolline e gamberi rossi

Blinis con burro salato, salmone New Zeland affumicato e panna acida all’aneto

Sandwich con acciuga cantabrica, pomodorini confit e burrata 

Pan speziato lardo, miele e frutta secca 

Cialda nera al carbone con galantina di Sant’Olcese

Panino curcuma, cotto e robiola di Roccaverano

 

L’isola della Focacceria 

L’autentica focaccia col formaggio IGP di Vittorio sfornata e sporzionata

 

I rustici genovesi 

 

Le baciocche di patate quarantine

Ripieni di verdure antica Genova

 

La Friggitoria 

Panissetta croccante

Frixoe di Boraxe

Mozzarelline in carrozza 

Lo stecco frutto della tradizione

Il latte brusco antica ricetta

I tortelli di zucca mantovana 

 

Il Pastaio

 

Riso rosso alla barbabietola marmorizzato alla Zola 

 

I dessert del Natale 

 

Pandolce genovese con crema inglese

Pandolce veronese farcito 

Le frolle del Natale 

 

 

 

La serata sarà impreziosita dalla possibilità di effettuare una magnifica visita culturale con una storica dell’arte che ci mostrerà reperti archeologici, importanti gruppi scultorei, argenti, tessuti antichi, luminosi fondi oro e la stupefacente mostra sulle originali tele del 1500, illustri antenati delle tele di Genova o jeans https://www.museodiocesanogenova.it/il-museo/collezione/blu-di-genova/.

La Delegazione decide di uscire con un prezzo di cortesia per soci e non, assorbendo la gran parte dei costi per una serata di questa caratura, (soci 55€, accompagnatori 60€) pensando dal profondo del cuore che la nostra realtà se lo meriti.

 

Voi ve lo meritate.

Le prenotazioni aprono domattina!

Buonanotte amici,

 

Chiara Paola Codebò

Segretario FISAR Delegazione di Genova 

http://www.fisargenova.com

FISAR: IL COLLIO FRIULANO: DEGUSTAZIONE GUIDATA - 9 NOVEMBRE AL MOG

 

Buonasera cari soci,

il 9 Novembre vi facciamo un regalo, si, si tratta davvero di un dono, non si può chiamare in altro modo un viaggio completo nel Collio Friulano rimanendo comodamente seduti nella nostra sede.

 

Noi ed altre delegazioni abbiamo aderito 

a questa iniziativa a livello nazionale che ci permetterà in una sola serata di degustare, attraverso 7 fantastici vini, tutte le sfumature del Collio, territorio estremamente interessante tra Italia e Slovenia.

 

La prima parte sarà dedicata alla presentazione del territorio e della panoramica viticola della Denominazione, avremo inoltre ospite il produttore Fajan Korsic ed infine proseguiremo con la degustazione dei 7 vini coinvolti con assaggi dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. 

 

Ecco cosa degusteremo:

 

Ribolla Gialla Doc Collio Vosca 2022

Chardonnay Doc Collio Skok 2022

Pinot Grigoo Doc Collio Formentini 2022

Friulano Doc Collio Draga 2022

Sauvignon Doc Collio Komjanc 2022

Collio Bianco Doc Collio Korsic Uve autoctone 2021

Merlot Doc Collio Due del Monte 2018

 

Per i nostri soci il costo per l’intera esperienza sarà di 28€, per gli accompagnatori 38€.

 

La sala accoglie solo 30 posti, quindi consigliamo una prenotazione celere.

 

Vi aspettiamo il 9 Novembre alle ore 20 nella Sala Polivalente del Mog di Via XX Settembre 75r.

Buon sabato sera! 

 

Chiara Paola Codebò

Segretario FISAR Delegazione di Genova 

http://www.fisargenova.com

FISAR GENOVA: SERATA GASTRONOMICA ASIATICA

 

Buongiorno cari soci,

la pazzia ha colto anche noi… ebbene sì… abbiamo deciso di fare una follia: cercare le cucine più improbabili dell’Asia e provare degli abbinamenti curiosi, con vini nostrani e non.

Avete mai assaggiato le specialità coreane? Delle Filippine? O ancora di Singapore, Tailandia, Indonesia, Giappone (non sushi miei cari) o India?

 

Abbiamo trovato un autentico ristorante asiatico, gestito da proprietari che abitualmente fanno spola con l’Indonesia, vi ci abbiamo ritrovato quei sapori che sono davvero tipici dell’estremo Oriente e, con un gioco di follia e curiosità, abbiamo disegnato per voi un menù degustazione da sette portate per farvi vivere la magia del viaggio a km 0.

 

Questa la proposta:

Hara Bhara Koftas 

Takoyaki

con

Moscatello di Taggia 'Lucraetio' Eros Mammoliti

 

Empanadas Manor 

Pad Thai 

con

Gewürztraminer Franz Haas

 

Daeji Bulgogi

Rendang Daging 

accompagnati da Roti Paratha Onion 

con Syrah 'Sole di Sesta' Cottanera

 

Sperando che abbiate capito poco ma che vogliate fidarvi vi aspettiamo venerdì 26 Maggio alle ore 20:30 presso il Ristorante Asiatique di Via Canneto Il Lungo 8R per stupirci e giocare insieme.

 

Costo privilegiato per i soci a 35€, non soci 40€.

 

Buon proseguimento di giornata!

 

Chiara Paola Codebo'

Segretario FISAR Delegazione di Genova

FISAR GENOVA: MASTER IN SPUMANTIZZAZIONE

Cari soci buongiorno,

vi avevamo promesso un anno pieno di sorprese e, ancora prima della cena Toscana di mercoledì prossimo quasi sold out, eccoci con un’altra iniziativa che speriamo possa regalarvi momenti di spensieratezza e buon umore: parte il 19 Aprile il Master in Spumantizzazione by Fisar.

 

Una location perfettamente confacente alle esigenze di un corso teorico e pratico ci ospiterà in Piazza de Ferrari 2, all’interno della scuola di cucina Sapida dove un ambiente piacevole, docenti di rilievo e vini di eccellenza potranno portarci per cinque mercoledì consecutivi ad esplorare il mondo della spumantizzazione a 360 gradi, nessuno escluso.

 

Sarà un master aperto anche ai non soci pertanto, essendo a numero chiuso, il nostro consiglio è, qualora foste interessati, di riservarvi un posto a stretto giro, peraltro godendo di uno sconto ulteriore del 10% prenotando entro il 19 Marzo (festa del papà, potrebbe essere un bellissimo regalo in effetti)!

 

Rimaniamo a vostra completa disposizione per informazioni e buon weekend!!!

 

Chiara Paola Codebo'

+39 3289272955

Segretario FISAR Delegazione di Genova

http://www.fisargenova.com

Fisar Genova

 

 

Carissimi soci,​ siamo felici di annunciarvi che la serata Toscana ci sarà e sarà ancora più ricca del previsto, abbiamo selezionato cibo e vino con cura e siamo orgogliosi del risultato.​Qualora vi facesse piacere saremmo lieti di aspettarvi il primo marzo presso la Locanda Antichi Sapori di Via Casaregis con un menù spettacolare. E​​ per chi volesse curiosare… https://www.informacibo.it/pici-all-aglione/​​

Raccoglieremo le prenotazioni fino al 25 febbraio posti limitati!!!

 

Chiara Paola Codebo'​ Segretario FISAR Delegazione di Genova​+39 3289272955​http://www.fisargenova.com​

 

 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica