Home
Fisar Genova
FISAR GENOVA: DEGUSTAZIONE VINI E FORMAGGI - 24 MAGGIO A GENOVA ⯑⯑
Buon pomeriggio amici e soci,
per problemi legati all’apertura dei Bagni Militari, ancora per il 24 maggio saremo ospiti del Circolo Unificato dell’esercito di Via San Vincenzo 68 per la nostra super serata esclusiva di degustazione, evento imperdibile organizzato in collaborazione tra Fisar Genova e ONAF.
Durante la serata, avremo l'opportunità di assaporare una selezione accuratamente scelta di formaggi d'eccellenza ⯑ e vini esclusivi ⯑, che promettono di deliziare il palato e arricchire la nostra conoscenza enologica e casearia.
Ecco un assaggio di ciò che ci attende:
Formaggi Selezionati:
Caciocavallo Podolico
Cacio Pecorino Fior di Maggengo
Storico Ribelle Alpeggio
Toma Stagionata Monti Lattari
Blu di Bufala della Costiera Amalfitana
Vini in Degustazione:
Spumante Metodo Classico di Caprettone 'Pietrafumante' Casa Setaro 2021
'Per'e Palumm' Cenatiempo 2022
Vitovska Zidarich 2021
Sforzato della Valtellina 'Ronco del Picchio' Fay 2021
Malvasia di Bosa Dolce 'Alvarega' Columbu 2022
Questa serata rappresenta un'occasione unica per esplorare e apprezzare alcuni dei migliori prodotti che il nostro territorio ha da offrire, in un ambiente rilassante ed esclusivo.
Vi consigliamo di prenotare il vostro posto al più presto, in quanto i posti sono limitati.
Il costo di partecipazione è di 35€ per i soci e 40€ per gli accompagnatori a persona, tutto incluso.
Attendiamo con piacere la vostra presenza a questo evento straordinario, certi che sarà una serata di grande soddisfazione e piacevoli scoperte.
Cordiali saluti.
Chiara Paola Codebo'
+39 3289272955
Segretario FISAR Delegazione di Genova
SCALIAMO L'ETNA
Ancora inebriati dalla Francia abbiamo organizzato con grande gioia una serata di degustazione che si terrà il 19 aprile 2024 dalle ore 20:30 presso il Circolo Unificato dell’Esercito di via San Vincenzo 68 R di Genova. Siamo entusiasti di presentare una selezione esclusiva di vini dell’Etna, che rappresentano l'autenticità e la tradizione vinicola della regione.
Nella pittoresca regione dell'Etna, le vigne si aggrappano alle pendici del maestoso vulcano, creando un paesaggio mozzafiato che si mescola armoniosamente con la natura selvaggia circostante. Le condizioni uniche del suolo vulcanico conferiscono ai vini dell'Etna una personalità distintiva e complessa, riflettendo il terroir unico della regione.
Abbiamo selezionato 8 vini di eccellenza
evocano che il fascino antico di queste terre, con la loro complessità strutturale e il carattere unico che solo il terroir dell'Etna può offrire. Insieme, questi vini rappresentano un viaggio sensoriale attraverso la storia e la bellezza della regione, invitando i degustatori a immergersi nell'essenza del vulcano e dei suoi tesori enologici.
Partecipare a questa serata esclusiva riservata ai soci e agli amici della delegazione storica di Genova della Fisar offre un'opportunità unica di esplorare e gustare una selezione curata dei migliori vini dell'Etna.
Un’esperienza unica: avremo l'opportunità di degustare una gamma diversificata di vini dell'Etna, selezionati con cura per offrire un'esperienza gustativa memorabile.
Il prezzo riservato ai soci è di 55€, per gli amici 65€.
Serata a numero chiuso
Buona giornata!
Chiara Paola Codebo'
Segretario FISAR Delegazione di Genova
FISAR GENOVA: THE BLIND GIOCO & SFIDA
Buon pomeriggio cari amici come state?
Noi siamo tramortiti sul divano post serata Madeira, ancora un grazie ai partecipanti ed al nostro Andrea Bersani per averci fatto viaggiare rimanendo seduti (un grazie anche alle oche per il loro contributo )
Vediamo che c’è un po’ di timidezza verso il The Blind, l'approccio per un gioco del genere è lo spirito goliardico e di leggerezza che fa passare delle serate in compagnia fatte di spensieratezza e voglia di vivere insieme un’esperienza innanzitutto divertente.
Vi ricordiamo le regole del gioco.
OBIETTIVI ⯑
E’ una degustazione alla cieca ma non è solo una sfida è un GIOCO, occorrerà indovinare i vini e la squadra, che si formerà alla fine della selezione interna alla delegazione, gareggerà per il coordinamento propedeutico alla finale di Fisar The Blind!
CHI
Indicato per chiunque voglia divertirsi, mettendosi alla prova con o senza esperienza: un po’ di intuizione e un tocco di fortuna possono fornire un grande aiuto!
Sì soci ma non necessariamente sommelier, questo il requisito!
COME
Nelle serate del:
5 aprile
10 maggio
7 giugno
la delegazione organizzerà della degustazioni in cui verranno assaggiati molteplici vitigni (una decina di bottiglie a sera) per allenare mente e olfatto.
Sul “dove” presto aggiornamenti.
➡️ Si tratta di una gara a singolo tavolo, non a squadre
➡️ 3 serate
➡️ Una classifica
➡️ I primi 5 classificati formeranno la squadra che rappresenterà Fisar Genova
COSA
Nella gara finale vengono usati:
1 bolla
4 bianchi
4 rossi
1 vino dolce
Solo doc e DOCG italiane
Noi ci alleneremo cercando di riconoscere la tipologia di vino (bianco, rosso, rosato, spumante, dolce), il vitigno, il produttore, la regione.
Un Blind Tasting che mira quindi all’approfondimento della conoscenza dei vitigni e delle relative espressioni vinicole nei vari territori italiani, oltre che al divertimento.
Il costo totale per le tre serate è di 70€, tariffa unica essendo ammessi solo i soci!
Buona giornata!
Chiara Paola Codebo'
Segretario FISAR Delegazione di Genova
INVITO FISAR ALLA PRESENTAZIONE DI CANTINEDOC LIGURIA
Proseguiamo la mattinata con inviti..
vi rinnoviamo il link utile per partecipare gratuitamente ad un evento davvero importante per la nostra Liguria: la presentazione del libro CantineDOC Liguria, che avrà luogo lunedì 26 febbraio alle ore 11 presso la Sala delle Grida, Palazzo della Borsa Valori(Via XX Settembre 44, a Genova)
Fisar ed altre interessanti cantine raccontano di sè su questa guida incentrata sul territorio e le sue peculiarità.
Sarà anche l’occasione per degustare eccellenze autoctone.
Inoltre il nostro delegato Mattia Briganti interverrà personalmente come rappresentante della nostra associazione.
Consigliamo di riservarvi al più presto un posto al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-cantinedoc-liguria-808837614077
Baci,
Chiara Paola Codebo'
Segretario FISAR Delegazione di Genova
FISAR: IL MADEIRA
Buongiorno cari soci,
tenetevi pronti perché abbiamo due proposte bellissime per voi per iniziare Marzo alla grande e salutare l’inverno a modo nostro: felici ed in armonia ⯑
Come dicevo ci prepariamo ad accogliere la primavera col sorriso sul volto: venerdì 1 Marzo ci perderemo tra le stradine inebriate di Madeira.
In mezzo all’oceano Atlantico c’è un piccolo paradiso dove si parla portoghese e dove si produce un vino famoso quanto raro il Madeira, appunto. Nonostante sia una produzione molto piccola risulta molto variegata e complessa, in questa serata proveremo un piccolo viaggio di esplorazione verso i tropici per conoscere questo prodotto meraviglioso abbinandolo in modo da valorizzarlo al meglio possibile…. parliamo di foie gras, blu di Moncenisio, spada affumicato….
4 meravigliose espressioni di Madeira protagoniste assolute della serata.
Le informazioni logistiche:
La serata avrà luogo presso il meraviglioso Circolo Unificato dell’Esercito di Via San Vincenzo 68/nero alle ore 20:30.
I nostri soci avranno la tariffa agevolata di 40€ e gli amici 45€.
Poteva finire così?
Assolutamente no!!
E quindi vi parliamo di un evento bellissimo che sarà in città domenica 3 e lunedì 4 marzo al Museo Diocesano che tanto abbiamo apprezzato per la nostra cena di Natale.
La guida social, giunta alla terza edizione presenterà alcune cantine selezionate dai bloggers in questi anni; saranno inoltre presenti nuove realtà vitivinicole italiane che vogliono proporsi alla community de I VINI DEL CUORE.
Infatti, i winelovers che parteciperanno all’evento, potranno votare il proprio vino del cuore mediante una apposita cartolina: le dieci referenze più apprezzate andranno di diritto nella quarta edizione della Guida.
La manifestazione si svolgerà al primo piano del Museo, lungo il porticato medievale affrescato e saranno presenti una trentina di cantine italiane.
La tessera Ampelos, necessaria per partecipare, per i soci Fisar è scontata e i primi 60 avranno anche inclusa la visita al museo.
Al seguente link tutte le cantine presenti ed altre info utili
Degustazione di vini selezionati nelle edizioni della guida social |
Vi auguriamo un buon weekend e via alle iscrizioni per il Madeira, ci sarà del buono ;)
Chiara Paola Codebo'
Segretario FISAR Delegazione di Genova