Home
Turismo
ESTATE 2022 NEL PRINCIPATO DI MONACO: TUTTE LE NOVITÀ E GLI APPUNTAMENTI PER LASCIARSI AVVOLGERE DALL’ART DE VIVRE MONEGASCA
Per tutta l’estate 2022, il Principato di Monaco si animerà con una programmazione di eventi e iniziative in grado di mettere in evidenza la diversità dell’offerta turistica della città-stato, pensata per soddisfare i desideri e le esigenze dei visitatori: dai fashion addicted agli amanti della musica, fino ai food lover e a chi ha scelto uno stile di vita con un approccio sempre più sostenibile. I turisti internazionali potranno infatti lasciarsi avvolgere dall’allure glamour ed esclusiva di Monaco, caratteristica principale di ognuno degli appuntamenti del programma estivo monegasco.
Esposizione “Mission Polaire”
L’esposizione “Mission Polaire”, allestita dal 4 Giugno 2022 all’interno del Museo Oceanografico, propone un’immersione al centro dell’Artide e dell’Antartide, due terre estreme ma essenziali per il clima planetario. L’attrice Mélanie Laurent, impegnata da sempre a salvaguardare l’ambiente, è stata dichiarata madrina dell’esposizione: “Grazie a questa esposizione, siamo
tutti invitati a divenire osservatori privilegiati dell’incredibile bellezza delle terre polari, ma anche testimoni avvisati della loro estrema fragilità, poiché l’avvenire dei poli è anche il nostro e quello delle future generazioni”, ha sottolineato.
Questa mostra, della durata di due anni, affianca oggetti e documenti a contenuti digitali e dispositivi, per immergersi a 360° alla scoperta dei due poli estremi della Terra.
16a Jumping International
Dal 30 Giugno al 2 Luglio, ai piedi del Palazzo del Principe e nella cornice di Port Hercule, si terrà la 16a edizione del Jumping International di Monte-Carlo, un evento di tre giorni che riunisce i migliori cavallerizzi della classifica mondiale i quali si sfideranno per aggiudicarsi il “Grand Prix du Prince de Monaco”. Durante le giornate sono programmate anche
gare nazionali e amatoriali, come la Pro-Am-Cup, durante la quale i grandi nomi dell’equitazione faranno squadra con giovani talenti nell’ambito di una sfida amichevole.
9° Monaco Energy Boat Challenge
Dal 4 al 9 Luglio si terrà la 9a edizione del Monaco Energy Boat Challenge, un appuntamento internazionale focalizzato a promuovere soluzioni innovative e ecosostenibili per le imbarcazioni da diporto, in collaborazione con la Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Credit Suisse, BMW, SBM
Offshore e dal cantiere navale olandese Oceanco. Un evento che conferma l’approccio sempre più green del Principato di Monaco, un punto di riferimento in Europa per la sostenibilità.
In questa occasione si sfideranno oltre 35 squadre – di cui 27 di università di tutto il mondo – che rappresenteranno 20 nazioni diverse, tra cui Indonesia, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Emirati Arabi Uniti, Perù e Cina, a cui si aggiungono Canada e India che presenzieranno per la prima volta.
Non solo sarà possibile assistere ad una vera e propria gara – suddivisa in categorie –, ma saranno disponibili anche dibattiti guidati da esperti e un job forum.
Christian Louboutin: L’Exhibition[niste] al Grimaldi Forum
Il Grimaldi Forum dedica la sua annuale esibizione estiva al lavoro e alla fantasia di Christian Louboutin, celebre stilista contemporaneo e figura chiave nel settore della moda che ha tratto ispirazione per la creazione dei suoi lavori proprio dall’atmosfera del Principato di Monaco. Il percorso espositivo svelerà opere inedite legate alle ispirazioni monegasche del designer ma anche nuove collaborazioni, come il progetto con l’artista Allen Jones. La sala “Musée Imaginaire”, al centro della mostra, raccoglierà oggetti della collezione personale di Louboutin,
che racconteranno le diverse passioni dello stilista. Al designer è stata anche affidata la direzione artistica del celebre Bal de la Rose, che quest’anno avrà come tema “Gli anni Venti, il ritorno” e si terrà il prossimo 8 Luglio presso la Salle des Etoiles.
Un’estate all’insegna della musica con il Monte-Carlo Summer Festival
Organizzato dalla Monte-Carlo Société des Bains, dal 13 Luglio all’11 Agosto, il Summer Festival propone appuntamenti musicali serali ai visitatori di tutto il mondo, permettendo così di vivere in prima persona l’art de vivre di Monte-Carlo. Lo Sporting, l’Opera Garnier Monte-Carlo e la nuova Place du Casino – tre luoghi iconici del Principato – saranno la cornice in cui si esibiranno cantanti internazionali del calibro di Alicia Keys, dei Black Eyed Peas, Rita Ora, l’italiana Gianna Nannini e molti altri.
L’Intempo by Sergi Arola, la nuova partnership di Le Méridien Beach Plaza
Le Méridien Beach Plaza, uno dei alberghi più apprezzati del Principato soprattutto nel periodo estivo per la sua spiaggia privata, annuncia la partnership con Sergi Arola, chef catalano due stelle Michelin che ha maturato la sua esperienza al fianco di chef rinomati come Ferran Andrià e Pierre Gagnaire.
Il menù rispecchia la personalità carismatica di Sergi Arola che, insieme alla squadra di professionisti dell’hotel, porta in tavola il connubio di freschi sapori mediterranei e di iconiche pietanze spagnole e catalane – come riso, fideo e prosciutto iberico. Sia a pranzo che a cena, sono presenti una varietà di piatti “para compartir”, tipici della
cultura spagnola, oltre ad una selezione di grigliate a carbone.
Per maggiori informazioni: visitmonaco.com
UFFICIO STAMPA DELLA DIREZIONE DEL TURISMO E DEI CONGRESSI DEL PRINCIPATO DI MONACO
P.R. & Go Up Communication Partners
Via Fabio Filzi 27, 20124 Milano | www.press-goup.it
Albert Redusa Levy | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | + 39 335 6440619 Chiara Borghi | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 345 65 56 139
Martina Balzarotti | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | +39 345 74 60 874
CON L’INFIORATA DEL CORPUS DOMINI, A CASTELRAIMONDO È TRIPUDIO DI COLORI E PROFUMI
Ditelo con i petali! Questo l’allettante invito di Castelraimondo, nelle alte terre del Maceratese, per un fine settimana di profumi, colori e clima di autentica festa popolare.
L’Infiorata del Corpus Domini è un rito che sublima la devozione, la voglia di stare insieme e l’emozione di partecipare da protagonisti alla creazione di autentici capolavori floreali. Un modo diverso e ancestrale di fare performing art di comunità!
Il 18 e 19 giugno, Castelraimondo si trasforma in un mosaico di colori, con il centralissimo Corso Italia che diviene la tela di appoggio per oltre venti grandi opere floreali ispirate a motivi religiosi e non, realizzate nella notte tra venerdì e sabato con il lavoro febbrile delle associazioni che si adoperano per realizzare quadri sempre più belli e apprezzati.
Con la trentesima edizione dell’Infiorata, Castelraimondo è sede di tappa del Grand Tour delle Marche 2022, il circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI Marche, con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
Nel corso del fine settimana sarà possibile cimentarsi da protagonisti nella realizzazione di quadri floreali partecipando ai “Laboratori Infiorata”, novità assoluta dell’edizione 2022. Attenzione all’ambiente, economia circolare e tecniche del riuso divengono i fili conduttori di un’esperienza che sfocia in rappresentazioni artistiche!
Per questa trentesima edizione, inoltre, l’Infiorata non si ferma in strada, ma entra nei locali e si trasforma in golose proposte culinarie che vedono protagonista proprio la cucina dei fiori. Nei locali aderenti al “Circuito Infiorata” sarà possibile gustare pietanze e manicaretti a tema floreale. Restando in ambito gastronomico, il quartiere Feggiani ripropone invece le degustazioni di una specialità tipica: gli gnocchi nell’originale ricetta locale.
L’Infiorata del Corpus Domini, organizzata dall’associazione Pro Loco insieme al Comitato “Infiorata Corpus Domini” e all’amministrazione comunale di Castelraimondo, non vuole essere un evento del passato, ma uno sguardo al futuro, capace di attrarre anche i giovani. Da qui l’attenzione al mondo dei social per un appuntamento decisamente instagrammabile e che, non a caso, chiude i battenti domenica sera con la performance di Dj Fargetta, in collaborazione con Radio Deejay.
Nella piattaforma del Grand Tour delle Marche tutte le informazioni sugli eventi in programma, i luoghi da visitare e le specialità da conoscere, per costruirsi la propria, esclusiva esperienza di visita.
Angelo Serri
GRAND TOUR DELLE MARCHE E TIPICITÀ IN BLU 2022
Presentata a Milano l’esperienza senza fine
A Milano, nell’ambito della BIT-Borsa Internazionale del Turismo, ha debuttato la nuova stagione “made in Tipicità”, con la versione in blu della kermesse e la presentazione del Grand Tour delle Marche 2022, il fantastico viaggio che, da maggio a dicembre, si articola in oltre venti tappe da vivere nelle piazze, nei borghi, nei porti e nei lidi, tra cibo e manualità.
Eventi dedicati a tartufi, mela rosa, cucina di mare e brodetti adriatici, fisarmoniche e musica d’autore, cappelli di paglia e lavorazione della pelle. E poi c’è l’Infiorata, le feste dedicate a birre artigianali, vini, delizie del bosco, poesia tra le mura e mondo equino. Una grande festa lunga sette mesi, con la possibilità di rimanere connessi a questo mondo vivo ed autentico, grazie all’innovativa tecnologia elaborata da MyCicero che proietta l’esperienza all’infinito in www.tipicitaexperience.it.
A descrivere il nuovo circuito, alcuni dei protagonisti: i Sindaci di Senigallia, Sant’Elpidio a Mare, Porto Recanati, i presidenti dell’Unione Montana Catria e Nerone, dell’Unione Montana Esino Frasassi e dell’Unione dei Comuni delle Terre della Marca Senone.
Il Grand Tour delle Marche è nato nel 2014 dalla partnership tra Tipicità e ANCI Marche, rappresentata nell’occasione dal Vicepresidente e Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e dal coordinatore dei piccoli Comuni Augusto Curti. Il progetto si avvale della collaborazione di Regione Marche, presente all’appuntamento con il consigliere Carlo Ciccioli, e di un nutrito gruppo di Comuni, Unioni Montane, ed un pool di prestigiosi partner privati capitanati da Banca Mediolanum, rappresentata all’evento dal manager Nunzio Santangelo.
Come ricordato dal conduttore Marco Ardemagni, da Rai Caterpillar AM, la giornata di Milano è stata propizia per presentare anche l’altra colonna portante del mondo di Tipicità. Dal 18 al 22 maggio la città di Ancona ospiterà la nona edizione di Tipicità in Blu, il Festival dove il mare incontra le persone. Cibo, nautica, pesca, energie rinnovabili, bioeconomia, turismo e cultura in un unico grande palinsesto vista mare! Promossa dal Comune di Ancona e dalla Camera di Commercio delle Marche, con Banco Marchigiano nel ruolo di partner progettuale ed una corposa squadra di partner, coinvolge attivamente tutta la città ed i suoi luoghi iconici strettamente legati al mare, come la Mole Vanvitelliana e Marina Dorica, ma anche il centro città, con l’organizzazione di circuiti di locali che offrono speciali “menù in blu” ed “aperiblu”. Il vicesindaco Pierpaolo Sediari e l’assessore alla cultura Paolo Marasca hanno sottolineato come la “città a gomito protesa sul mare”, si trasforma in un grande laboratorio da godere… nel blu dipinto di blu!
Le giornate della blue economy, dal 18 20 maggio, esplorano la prospettiva blu in tutte le sue molteplici sfaccettature. Prestigiosi ospiti ed esperti internazionali si confrontano con le esperienze di altri territori italiani ed esteri, con focus su nautica e cantieristica, sicurezza della filiera ittica, sviluppo territoriale costiero, sostenibilità, città portuali intelligenti.
Il Festival si dipana, invece, nel fine settimana del 21 e 22 maggio, tra minicrociere nella riviera del Conero, assaggi di Adriatico e di vigna, degustazioni gourmand dei sapori marinari, incontri con chef, personaggi della marineria ed esperti di scienze del mare. Per gli amanti della vela e del cibo, a Marina Dorica è in programma l’ormai consolidata ed originale Sailing chef.
La prestigiosa sede di ANCI Lombardia, situata nella splendida cornice del Piccolo Teatro di Milano, ha fatto da scenario al cocktail proposto da Gianmarco di Girolami dell’Accademia di Tipicità, coadiuvato dalla “brigata” del Polo Urbani di Porto Sant’Elpidio, una degustazione realizzata con prodotti di qualità di casa nostra proposti da Sbrolla, Ciriaci, Luca Bianchi, Tre Valli, accompagnate dai vini Moncaro e dalle bibite Paoletti, per un’anteprima golosa di quello che sarà il lungo viaggio con il Grand Tour delle Marche.
Angelo Serri
GENOVA È TRA LE METE PREFERITE DA EUROPEI E ITALIANI PER LA PASQUA 2022, SECONDO JETCOST
Le ricerche di voli e hotel sono già su livelli simili al 2019, l'anno prima della pandemia
La ripresa del turismo è un dato di fatto dopo questi due anni difficili di pandemia e sembra siano tornate anche la fiducia e la voglia di viaggiare per godersi finalmente una meritata vacanza; secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli sono aumentate del 150%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 210% nei primi tre mesi del 2022. Infatti, le ricerche per la Pasqua sono già tornate su livelli simili al 2019. Inoltre, gli utenti passano il 30% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, budget e date alternative, il che dimostra che c'è un interesse concreto e una reale intenzione di viaggiare e trovare una buona occasione.
Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare durante la Pasqua 2022 stanno scegliendo l’Italia. L'alto livello di vaccinazione della popolazione, la diminuzione dell'incidenza e il minor pericolo della variante Omicron, insieme al piacevole clima primaverile nel Bel Paese, la ricchezza di cultura, paesaggi, tradizioni, così come la ricca offerta di enogastronomia e ospitalità hanno fatto in modo che l’Italia sia diventata il secondo paese più ricercato su Jetcost per trascorrere queste vacanze, dietro alla Spagna e prima del Portogallo.
Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli durante la Pasqua 2022 indicano che una grande maggioranza ha optato per Genova, che è diventata la seconda città più richiesta dai viaggiatori francesi, la terza da britannici, spagnoli e portoghesi, la quinta dagli olandesi e la sesta dai tedeschi.
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2022:
Per gli italiani, le capitali e le città principali dei paesi europei sono, insieme ad altre città italiane, le prime destinazioni più desiderate per trascorrere questi giorni di riposo e svago: Barcellona al quarto posto, Parigi al sesto, Amsterdam al settimo, Madrid al nono, Lisbona all'undicesimo, Londra al tredicesimo, Siviglia al sedicesimo, Valenzia al diciassettesimo e Tenerife al ventesimo. Quelli che hanno scelto destinazioni a lungo raggio hanno optato invece per Dubai al 14esimo posto e New York al 15esimo.
Le città più ricercate dai turisti italiani durante Pasqua 2022:
1. Roma
2. Catania
3. Napoli
4. Barcellona
5. Palermo
6. Parigi
7. Amsterdam
8. Milano
9. Madrid
10. Bari
11. Lisbona
12. Lamezia Terme
13. Londra
14. Dubai
15. New York
16. Siviglia
17. Valenzia
18. Venezia
19. Bologna
20. Tenerife
21. Brindisi
22. Torino
23. Cagliari
24. Firenze
25. Fuerteventura
Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing Jetcost, ha detto: "Dopo due anni di pandemia sta finalmente tornando la normalità nelle nostre vite e con essa anche il desiderio degli europei di viaggiare. È una grande notizia vedere che l'interesse dei turisti per Genova si sia mantenuto per un'altra Pasqua e che continui a essere una delle principali destinazioni turistiche del mondo, tra i buoni prezzi che offre, in confronto ad altre città, la sua ricchezza culturale e le sue bellezze in questo periodo dell’anno; la sua variegata offerta gastronomica e i suoi buoni hotel e servizi continuano a sedurre un gran numero di turisti per essere una delle città italiane preferite sul motore di ricerca Jetcost".
Jetcost è un motore di ricerca per tariffe aeree, hotel e autonoleggi. Questo significa che confronta i prezzi offerti da oltre 250 agenzie di viaggio e compagnie aeree per trovare il miglior prezzo per ogni tipo di viaggio. Una volta che l'utente ha deciso su Jetcost il viaggio che vuole fare, basta cliccare sul prezzo prescelto e si viene reindirizzati direttamente alla pagina dell'agenzia di viaggi che offre la prenotazione del volo, dell’hotel o del noleggio auto.
Enrique Sancho
PASQUA IN CARINZIA
|
|
|
|
|
|
|