Home
Turismo
GENOVA, ANCHE SE TRA LE ULTIME, È TRA LE METE PREFERITE DAGLI EUROPEI PER INIZIARE IL 2025, SECONDO JETCOST
Le ricerche di voli per la fine di questo 2024 sono aumentate del 16% rispetto all’anno passato
Anche quest'anno si conferma la tendenza degli europei a trascorrere il Natale in famiglia e ad approfittare delle vacanze di fine anno per viaggiare e scoprire nuove destinazioni. Secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le ricerche di voli per la fine di questo 2024 sono aumentate del 16%, mentre quelle di hotel del 19% rispetto alla fine del 2023. E molti europei che desiderano trascorrere il capodanno e l’inizio del 2025 lontano da casa, lo faranno in Italia, grazie anche al clima non troppo rigido, all'offerta culturale delle città tra musei, mostre e iniziative per le feste, alla ricca gastronomia e agli ottimi alberghi, con prezzi più convenienti rispetto ad altri paesi, tanto da farci diventare il secondo paese più ricercato su Jetcost per l'inizio del 2025 dietro solo alla Spagna e davanti a Portogallo, Francia e Regno Unito.
Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli dal 26 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, indicano che moltissime europei hanno optato per Genova, è la 14esima città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, britannici e spagnoli e la 15esima per i francesi.
Le destinazioni italiane più ambite dagli europei per trascorrere la fine del 2024:
Tedeschi......Britannici......Francesi.......Spagnoli........Olandesi.......Portoghesi
1. Milano .1. Milano.......1. Roma........1. Roma............1. Roma...........1. Milano
2. Roma.......2. Roma.........2. Milano.........2. Milano........2. Milano.........2. Roma
3. Napoli.....3. Venezia......3. Venezia.......3. Venezia.........3. Napoli .....3. Venezia
4. Catania.....4. Torino.....4. Napoli.........4. Firenze........4. Palermo.......4. Firenze
5. Palermo....5. Napoli.....5. Firenze......5. Napoli...........5. Venezia........5. Napoli
6. Venezia.. .6. Catania.....6. Palermo......6. Bologna....6. Bolzano.......6. Bologna
7. Lamezia T...7. Verona.......7. Bari........7. Pisa.............7. Brindisi .......7. Verona
8. Bari .. ..8. Bologna.........8. Catania....... 8. Palermo........8. Verona......8. Torino
9. Brindisi.....9. Ancona.......9. Cagliari.......9. Bari ...........9. Ancona.........9. Pisa
10. Firenze..10. Pisa......10. Bologna.....10. Torino......10. Cagliari.....10. Palermo
11. Bologna..11. Firenze.....11. Pisa.......11. Verona......11. Bari.........11. Cagliari
12. Bolzano .12. Palermo....12. Torino......12. Catania......12. Torino.. 12. Olbia
13. Verona...13. Bari.......13. Brindisi.....13. Bolzano.....13. Pisa.........13. Catania
14. Genova...14. Genova.....14. Olbia......14. Genova.......14. Catania.......14. Bari
15. Cagliari..15. Perugia...15. Genova....15. Cagliari.....15. Firenze...15. Bolzano
Per quanto riguarda i turisti italiani, le mete più desiderata al mondo per trascorrere la fine dell’anno 2024 sono le capitali e le grandi città dei principali paesi europei come Parigi (1), Londra (2), Vienna (3), Barcellona (4), Praga (5), Amsterdam (8), Madrid (11), Budapest (12), Lisbona (15), Siviglia (18), Valencia (23), Bruxelles (24), Bucarest (25), Berlino (26), Malaga (27) e Copenaghen (29), insieme ad altre destinazioni italiane come Napoli (10), Palermo (16), Milano (17), Catania (19), Roma (20) e Torino (30) che occupano le migliori posizioni della lista di ricerca mondiale.
Anche mete con sole e spiaggia, come le Isole Canarie in Spagna, sono molto popolari in questo periodo dell’anno: Tenerife (9), Gran Canaria (21) e Fuerteventura (28) sono le isole più ricercate. Coloro che hanno scelto invece destinazioni a lungo raggio hanno optato per New York (6), Sharm El Sheikh (7) e Dubai (13).
Le città più ricercate al mondo dai turisti italiani per trascorrere la fine del 2024:
1. Parigi
2. Londra
3. Vienna
4. Barcellona
5. Praga
6. New York
7. Sharm El Sheikh
8. Amsterdam
9. Tenerife
10. Napoli
11. Madrid
12. Budapest
13. Dubai
14. Istanbul
15. Lisbona
16. Palermo
17. Milano
18. Siviglia
19. Catania
20. Roma
21. Gran Canaria
22. Marrakesh
23. Valencia
24. Bruxelles
25. Bucarest
26. Berlino
27. Malaga
28. Fuerteventura
29. Copenaghen
30. Torino
E per gli indecisi, Jetcost ha selezionato alcune destinazioni con le Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing Jetcost, ha detto: "Quest'anno abbiamo visto che il Capodanno è un momento in cui molti europei preferiscono fare visite turistiche, viaggiare, scoprire altre destinazioni e dare il benvenuto al nuovo anno in città e paesi diversi. Noi di Jetcost festeggiamo il fatto che l'Italia, ancora una volta, sia il secondo paese preferito dagli europei e dagli stessi italiani per iniziare il 2025 e, in particolare, vogliamo congratularci con la città di Genova, ricercata da migliaia di viaggiatori da tutta Europa per concludere il 2024". migliori offerte per festeggiare Capodanno:
https://www.jetcost.it/speciale/dove-festeggiare-capodanno/5560
RASSEGNA POESIE D’AMORE 2024
“San Valentino .. innamorati a Camogli” edizione 2025
Nell’ambito della 38a edizione di “San Valentino …. Innamorati a Camogli”, organizzato da Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli con la partecipazione del Comune di Camogli, Camera di Commercio di Genova e Ascom Confcommercio Genova, CIV Consorzio Centro Storico Camogli e Pro Loco Camogli, si ripropone la Rassegna “Poesie d’amore” che tanto successo ha avuto nei primi suoi dieci anni, 2013 – 2023.Un evento culturale che, iniziato quasi in sordina, fin dalla sua prima edizione ha riscosso un successo andato al di là delle aspettative, ogni anno con centinaia e centinaia di opere poetiche in concorso provenienti da tutta Italia e spesso anche dall’estero.
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Una giuria selezionerà le venti poesie che saranno pubblicate in artistici poster esposti sul molo del porticciolo di Camogli: fra queste il pubblico potrà esprimere le sue preferenze presso l’info Point “San Valentino” sul lungomare sabato 15 e domenica 16 febbraio fino alle ore 17,00 con riconoscimenti alle tre più votate.
PREMI Premio Speciale assegnato dalla giuria ad una delle 20 poesie selezionate: un week end a Camogli con cena e pernottamento per due persone. Attestati alle 20 Poesie selezionate e alle tre più votate dal pubblico.
Poeti ed appassionati sono invitati a partecipare inviando tramite posta o via mail ai recapiti sotto riportati:
E.MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo : ASCOT Camogli – via Repubblica 89 – 16032 Camogli
entro lunedì 20 gennaio 2025, una poesia inedita della lunghezza non oltre di 12 (dodici) righe (escluso il titolo ed eventuale dedica contenuta in una sola riga, che sarà riportata in calce in carattere più piccolo) in lingua italiana con versi composti al massimo da endecassilabi. L’opera in concorso dovrà essere allegata in un file in formato DOCX oppure attaccata direttamente sul corpo della mail indicando i dati dell’autore: nome e cognome, indirizzo e luogo di residenza, recapito telefonico.
Sabato 22 febbraio 2025 Ore 15,30 SPECIAL EVENT Al Castello della Dragonara, imponente e suggestiva fortezza difensiva che dal centro di Camogli si arrampica sulle rocce a picco sul mare, cui si accede dalla maestosa scalinata in marmo bianco che dalla famosa Piazza Colombo porta alla Basilica di Santa Maria Assunta, un evento speciale per l’epilogo del mese dedicato agli innamorati, allietato da intermezzi musicali. Premiazioni RASSEGNA POESIE D’AMORE: fra i vari appuntamenti in programma, avverranno anche le premiazioni con la consegna degli attestati alle 20 Poesie selezionate, alle tre più votate dal pubblico e del Premio Speciale. ASCOT inoltre omaggerà – solo ed esclusivamente in questa occasione in quanto non verrà spedito - il Piatto Collezione San Valentino a Camogli 2025 agli autori presenti alle premiazioni.
Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Per San Valentino a Camogli
Daniela Bernini
Dimensione Riviera Promozioni
Recco (GE) via XXV Aprile 14
Tel.: 0185730748 - 3357274514
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CAMOGLI INVITA LA CITTADINANZA E ATTIVITÀ COMMERCIALI A PARTECIPARE A PORTE E PORTONI, A NATALE, A CAMOGLI...
Il CIV Consorzio Centro Storico Camogli, con ASCOT Associazione Commercianti ed Operatori Turistici, il PATROCINIO del Comune di Camogli e la collaborazione della Pro Loco, dal suo circuito che da largo Felicina Casabona, via Jacopo Ruffini, via Piero Schiaffino, piazza Amendola, via Repubblica, Piazza Schiaffino, via XX settembre, via Colombo, via Nicolò Cuneo, largo Tristan da Cunha, via Garibaldi, piazza Colombo, via al Porto e attraverso vie e carrugi limitrofi arriva in Calata Castelletto, INVITA TUTTA LA COMUNITÀ CAMOGLINA anche al di fuori del centro storico, FRAZIONI COMPRESE, a vestire a Festa PORTE e PORTONI delle proprie attività commerciali, bar, alberghi, ristoranti e pubblici esercizi e dei caseggiati e condomini, rendendo così visibile anche agli ospiti la più intima bellezza del nostro Natale: filo conduttore l’albero di Natale.
Abeti, pitosfori, ulivi, limoni, gelsomini, rami, vintage o di design, veri, finti o di carta, innevati, decorati o al naturale: date estro alla fantasia, ma che Albero di Natale sia: PORTE e PORTONI, atri e androni di quelle case così tipiche che contraddistinguono Camogli nel mondo. Per partecipazione è necessario fornire I riferimenti delle vie e numeri civici delle attività commerciali o caseggiati che siano. INFO: Presidente ASCOT Camogli Luciana Sirolla per le attività commerciali; Vice Presidente ASCOT Alan Gonella per i caseggiati; Pro Loco Camogli via XX Settembre 33 – Camogli.
GLI ALLESTIMENTI DEVONO ESSERE TERMINATI ENTRO DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 PREMI. GIURIA TECNICA: la giuria guidata dallo Studio N.B. Italian Design di Camogli li visionerà e stilerà una classifica: 1° classificato € 1.000,00; 2° classificato € 500,00; 3° classificato € 200,00 da destinarsi alle migliorie dei propri locali e stabili. GIURIA POPOLARE: il pubblico può votare l’addobbo preferito alla Pro Loco indicando il N. Civico corrispondente. Ai più votati speciali riconoscimenti dal Comune di Camogli. PREMIAZIONI sabato 22 febbraio 2025 al Castel Dragone. Sarà una sfida, ma una gara buona, perché PORTE e PORTONI di Camogli a NATALE divengano pezzi d’arte d’ammirare. Il Fuori PORTE e PORTONI: Installazioni artistiche natalizie per le vie e slarghi di Camogli realizzate da Verdina Luminarie.
L’AVVENTO IN CARINZIA SCALDA IL CUORE
©MS_Michael Stebentheiner_KW_ Katschberger Adventweg
Mercatini dalle atmosfere incantevoli per vivere la magia del Natale
Il periodo dell’Avvento in Carinzia rivela una terra piena di fascino fatato, ricca di tradizioni, dolci melodie natalizie e paesaggi pittoreschi. Sono dodici le straordinarie esperienze che la Carinzia offre per vivere l’Avvento in maniera unica ed indimenticabile: in riva al lago, in montagna o nelle città storiche. Un grande vantaggio è che non c’è mai molta distanza fra un paese e l’altro, e questo permette di visitare diversi Mercatini di Natale.
Magico Natale sui laghi della Carinzia
Il lago Wörthersee, con le città di Velden, Pörtschach, Maria Wörth e la torre panoramica Pyramidenkogel, in inverno è permeato da un’atmosfera unica.
Velden, durante l’Avvento, è conosciuta come “la città degli angeli”, e incanta i visitatori con una corona d'Avvento galleggiante e un mercatino di Natale proprio di fronte allo Schlosshotel. L’Avvento per bambini viene organizzato nel Kurpark propone molte esperienze pensate appositamente per i più piccoli.
Dal 22 novembre al 23 dicembre, venerdì (dalle 15.00 alle 20.00), sabato e domenica (dalle 11.00 alle 20.00).
A Pörtschach, nel villaggio dell'Avvento sul lago, in una delle baie più belle e idilliche del lago Wörthersee, l'Avvento silenzioso (Stiller Advent) regala un'esperienza suggestiva con artigianato tradizionale e canti di cori carinziani. Il sentiero delle luci e romantiche passeggiate al chiarore delle fiaccole fino al presepe vivente creano un'atmosfera speciale, mentre il battello di Gesù Bambino con la posta in bottiglia entusiasma i piccoli ospiti.
Dal 23 novembre al 22 dicembre, venerdì (dalle 15.00 alle 19.00), sabato e domenica (dalle 13.00 alle 19.00).
Sulla Pyramidenkogel, la torre panoramica in legno più alta del mondo, si gode una di una vista spettacolare sul paesaggio innevato dei laghi e delle montagne carinziani. Ai piedi della torre panoramica, il mercatino natalizio invita a curiosare, mentre l’Avvento al santuario sulla penisola di Maria Wörth incanta i visitatori con la sua atmosfera intima e sacra.
Dal 22 novembre al 22 dicembre, venerdì (dalle 13.00 alle 18.00), sabato e domenica (dalle 11.00 alle 18.00).
Sul lago Millstätter See i visitatori sperimentano un viaggio nel tempo. Il sentiero delle luci Millstätter Lichtweg, lungo 2,3 km e illuminato da fiaccole, trasforma gli angoli del paese con una luce incantevole e dà voce agli alberi, come il tiglio magico di 750 anni nel cortile dell'abbazia di Millstatt, che racconta storie fantastiche. Lungo il percorso, installazioni luminose create da artisti di fama internazionale che trasformano una passeggiata in un'esperienza affascinante in cui l'arte e la luce danno un carattere speciale al periodo dell’Avvento sul lago.
Dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, da giovedì a domenica.
Magica è di certo una gita con il battello dell’Avvento sul lago Millstätter See e sul lago Wörthersee, comodissimo per attraccare e visitare comodamente arrivando dal lago i paesi addobbati a festa.
Avvento sui monti dell’Austria del sud
A Bad Kleinkirchheim l’Avvento si presenta con un villaggio natalizio addobbato a festa nel Kurpark, dove si possono trovare tipiche specialità gastronomiche, artigianato artistico e una pista di pattinaggio sul ghiaccio, mentre le piste da sci e le vicine terme offrono relax e divertimento.
Dal 30 novembre al 21 dicembre, venerdì e sabato, dalle 16.00 alle 20.00.
Il sentiero dell’Avvento del Katschberg, a 1.700 metri di altitudine, affascina chiunque grazie allo splendido paesaggio alpino ammantato di neve. In diversi punti di ristoro lungo il sentiero ci si può rifocillare con tè caldo e ascoltare tradizionali canti natalizi, mentre i più piccoli possono realizzare lavoretti a tema del Natale nei laboratori per bambini. Circondato da cime innevate, Mallnitz invita a vivere un'autentica e caratteristica esperienza d'Avvento in montagna nella zona del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Il sentiero d'Avvento si estende per 3,5 chilometri e, nei fine settimana del periodo di Avvento, si può visitare un mercatino di Natale che offre tradizionali specialità gastronomiche e prodotti artigianali. La varia offerta per i bambini completa il programma con tapis roulant e pista per slittini, sala di lettura, laboratorio di lavoretti natalizi, ufficio postale per le letterine a Gesù Bambino e un plastico con paesaggi e trenini. Vivere l’Avvento a Mallnitz è possibile anche utilizzando il treno, dato che il suo percorso ad anello parte direttamente dalla stazione ferroviaria di Mallnitz-Obervellach.
Dal 29 novembre al 25 dicembre, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalle 14.00 alle 20.00.
Il sentiero dell’Avvento del Katschberg, a 1.700 metri di altitudine, affascina chiunque grazie allo splendido paesaggio alpino ammantato di neve. In diversi punti di ristoro lungo il sentiero ci si può rifocillare con tè caldo e ascoltare tradizionali canti natalizi, mentre i più piccoli possono realizzare lavoretti a tema del Natale nei laboratori per bambini. Circondato da cime innevate, Mallnitz invita a vivere un'autentica e caratteristica esperienza d'Avvento in montagna nella zona del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Il sentiero d'Avvento si estende per 3,5 chilometri e, nei fine settimana del periodo di Avvento, si può visitare un mercatino di Natale che offre tradizionali specialità gastronomiche e prodotti artigianali. La varia offerta per i bambini completa il programma con tapis roulant e pista per slittini, sala di lettura, laboratorio di lavoretti natalizi, ufficio postale per le letterine a Gesù Bambino e un plastico con paesaggi e trenini. Vivere l’Avvento a Mallnitz è possibile anche utilizzando il treno, dato che il suo percorso ad anello parte direttamente dalla stazione ferroviaria di Mallnitz-Obervellach.
Dal 29 novembre al 25 dicembre, mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalle 14.00 alle 20.00.
In Carinzia si possono combinare perfettamente vacanze prenatalizie e indimenticabili attività invernali. Qui ci si può lasciare alle spalle per un po' lo stress della vita quotidiana per godersi quella speciale felicità invernale che è diffusa un po’ dovunque nella regione: sciare al sole sulle ampie e dolci piste ben innevate dei comprensori sciistici; fare il bagno nelle accoglienti case dei bagni, nelle piscine riscaldate sui laghi e nelle acque salutari dei bagni termali; ridere spensierati mentre si fa una bella discesa in slittino; divertirsi a pattinare sul ghiaccio dei laghi ghiacciati o gustare la libertà della montagna d’inverno mentre si fa un'escursione con le racchette da neve.
La Kärnten Card invernale e la Kärnten Card d’Avvento da 3 giorni offrono una dose supplementare di vantaggi ed esperienze emozionanti in Carinzia.
Tutti i dettagli del programma e gli orari di apertura con un clic: www.carinzia.at/mercatini
Come raggiungere la Carinzia:
In auto da Venezia: 2 ore e mezza di viaggio.
In auto da Bologna: 4 ore di viaggio.
In auto da Milano: 5 ore di viaggio.
In treno da Venezia: 3 ore e 50 min. di viaggio (Villach).
In treno da Bologna: 5 ore e 30 min. di viaggio (Villach).
In treno da Milano: 6 ore e 30 min. di viaggio (Villach).
About Carinzia
La Carinzia è composta da 9 destinazioni turistiche: il lago Wörthersee con la Valle Rosental, Villach-Warmbad/Lago Faaker See/lago Ossiacher See, Hermagor-Nassfeld/Pramollo-Pressegger See/Weissensee/Lesachtal, Bad Kleinkirchheim/lago Millstätter See/monti Nockberge, Hohe Tauern - Parco Nazionale Alti Tauri; Klopeiner See e la Valle Lavanttal - Carinzia del sud, la Carinzia centrale, Katschberg-Rennweg e la valle Liesertal e Klagenfurt, che è la città capoluogo della Regione con 100.000 abitanti.
Per maggiorni informazioni: www.carinzia.at
Tiziano Pandolfi
Valencia Ottobre - Novembre 2024
|
|