Home
Enogastronomia e solidarietà
METTI IL NASO NEL BICCHIERE E AIUTI LE VITTIME DEL PONTE MORANDI”
L’avvenente e professionale Sommelier Claudia Paracchini
Via Cesarea: musica, piatti, vini & solidarietà. Lo scorso venerdì 19 ottobre, dalle 11.00 alle 20.0, Il Civ il Giardino di Cesarea in collaborazione con i Rotary Club nord ovest e distretto Rotary 2032, hanno promosso una degustazione gratuita di alcuni tra i migliori vini nazionali e con una piccola offerta il bicchiere e la tasca dedicata all’ evento e, per chi lo desiderasse, le magliette ricordo a sostegno dell’iniziativa “Metti il naso nel bicchiere e aiuti le vittime del ponte Morandi”.
Per tutta la giornata via Cesarea è stata allietata dalla musica e dalla presenza della Sommelier Claudia Paracchini che a richiesta degli appassionati, ha dato le descrizioni dettagliate dei vini in assaggio e ha proposto di mettere il naso nel bicchiere, per riconoscere i profumi e gli aromi che caratterizzano i vini.
Alla riuscita iniziativa hanno aderito i seguenti produttori e locali di via Cesarea che abbinandosi, hanno dato vita lodevole manifestazione:
Azienda agricola il Monticello di Sarzana col il suo Groppolo e Serasuolo abbinato al mitico Balilla. Pico Macario era presente con il suo Barbera Lavignone premiato con i tre bicchieri del gambero rosso abbinamento al Don Cola, i vini di Andrea Bruzzone al Zena zuena, Druetto con Morej (Barbera), Rovej (Slarina) e Preja (Baratuciat), i Carpini con Rugiada del Mattino Timorasso, Chiaror sul Masso spumante di Timorasso, Terre d’Ombra Albarossa, Sette Zolle Barbera Colli Tortonesi abbinati al locale il Marpione.
I Grandi Barbera d’Asti dell’azienda Pico
E ancora, Cà di Frara con Extra Brut Bianco (100% Pinot Nero 54 mesi), Oliva Riesling 3 bicchieri, Pinot Nero, abbinati al locale Blunt.
GB Bennicelli con Cerquopiano (rosso Sangiovese-Merlot), Vincareto (Vermentino), Ingenuo (Trebbiano), abbinati al Soul note.
Tommasone Biancolella 3 bicchieri, Per’e Palummo (Piedirosso), Rosamonti (rosato Aglianico e Piedirosso) e du Nemu, con Pigato, Rossese di Dolceacqua e Rossese Superiore al locale Elisir.
V.P.