NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Vini

AZIENDA AGRICOLA BERRY AND BERRY DI ALEX BERRIOLO - Via G. Matteotti 2 - 17020 Balestrino (SV) Cell.3332805368 - www.berryandberry.it - alex.berriolo@libero.it

 

Di Virgilio Pronzati

Baitinin Vino Bianco 2016

 

Categoria: Bianco secco. Vitigni: Pigato e Vermentino. Bottiglia: 75 cl.  Alcol: 12,5%. Lotto: BTN DUE 6.  Bottiglie prodotte: 4.000. Prezzo sorgente € 8,90.  Prezzo medio in enoteca: € 15,00.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rosati secchi, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: quasi pronto.  Evoluzione: ancora 1 anno. Servizio: mescere a 10°C in calici con stelo alto.  Abbinamento:  torte di verdure, acciughe fritte, zuppetta di alici, bavette con muscoli e vongole, orata al forno con patate e salvia.

Esame organolettico

Aspetto: limpido.  Colore: paglierino scarico con netti riflessi verdolini. Profumo: intenso, persistente, fine, con netti sentori di pesca bianca quasi matura, cedro, timo, fiori secchi di basilico e lieve pompelmo. Sapore: secco, fresco, molto sapido, un po’ minerale, piacevolmente caldo, di buona ed equilibrata struttura, persistente, con netto fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: vena sapida e minerale, e note floreali-vegetali e fruttate.

Considerazioni: Molto buono. Ottenuto da scelte uve Pigato e Vermentino di vitigni di 40 anni. Il mosto ricavato dalla pressatura soffice di entrambe le uve, ha fermentato per quindici giorni in tino d’acciaio inox a temperatura controllata. Segue la maturazione del vino per 5-6 mesi sulle fecce fini con frequenti batonnages. Il nome del vino deriva dal soprannome storico della famiglia.

Punteggio totale: 52/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  5.   PROFUMO  -  Intensità  4.   Persistenza  5.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   5.   Sapidità   5.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

 

ZORZETTIG DI ZORZETTIG CAV. GIUSEPPE SSA. - Via Strada Sant’Anna 37 - 33043 Spessa di Cividale del Friuli (UD) - Tel 0432.716156 - Fax 0432.716292 - www.zorzettigvini.it - info@zorzettigvini.it

 

Di Virgilio Pronzati

 

 

 

Friuli Colli Orientali Doc Chardonnay 2015 

 

Categoria: Bianco secco.  Vitigno: Chardonnay.  Bottiglia: 75 cl.  Alcol: 13%. Lotto: 0032CH.  Prezzo medio in enoteca € 10,00.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini bianchi secchi, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 1-2 anni. Evoluzione: quasi pronto. Servizio: mescere a 12°C in calici con stelo alto. Abbinamento: pesce spada marinato, risotto con asparagi, linguine con frutti di mare, branzino al sale.

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: paglierino scarico. Profumo: abbastanza intenso, persistente e fine, con netti sentori di fresia, mela golden giustamente matura, frutto della passione e banana immatura.  Sapore: secco ma morbido, lievemente fresco ma sapido, caldo, di equilibrata struttura e armonia, con piacevole fondo sapido-amarognolo.  Retrogusto: vena sapida e note floreali e fruttate.

 

Considerazioni: Buono.  Ottenuto da selezionate uve Chardonnay dell’età media di  25 anni.  Vinificazione: le uve pigiate dopo avere macerano per 16-18 ore a 8°C., sono poi pressate sofficemente. Il mosto ricavato fermenta in botti d’acciaio inox a 18° C.   Seguono i necessari travasi, la maturazione del vino sui propri lieviti e infine l’imbottigliamento.  

Punteggio totale: 52/60

ASPETTO -  Limpidezza  5.  Colore:  5.   PROFUMO  -  Intensità  4.   Persistenza  4.   Finezza   5.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   4.   Sapidità   5.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

 

AZIENDA AGRICOLA DACAPO - Strada Asti-Mare 4 - 14041Agliano Terme (AT) - Tel. 0141/964921 - Fax 0141/964126 - info@dacapo.it - www.dacapo.it

 

Di Virgilio Pronzati 

 

Ruchè di Castagnole Monferrato Docg Majoli 2015 

 

Categoria: Rosso secco.  Vitigno: Ruchè.  Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: 116.  Fascetta Docg AAPW 09513297. Prezzo medio in enoteca € 11,50.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi secchi di medio affinamento, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: quasi pronto. Servizio: mescere a 16-17°C in calici panciuti con stelo medio. Abbinamento: taglierini con sugo di funghi, polenta con burro fuso e tartufo, pollastro con peperoni, terrina di faraona, Bra stagionato alcuni mesi.

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: rubino intenso orlo granato. Profumo: abbastanza intenso, persistente e fine, con sentori di rosa selvatica un po’ appassita, ciliegia durona, mora di rovo e corbezzolo maturi, pepe bianco, nocciola e mandorla tostate e lieve boisè.  Sapore: secco, appena fresco ma sapido, piacevolmente tannico, caldo, pieno ma snello, persistente con tipico fondo speziato-amarognolo.  Retrogusto: vena tannica e note floreali, fruttate e speziate.

 

Considerazioni: Buono. Ottenuto da scelte uve Ruchè del vigneto Majoli di Castagnole Monferrato, con resa di 70 quintali per ettaro. Vinificazione: pigiadiraspatura soffice delle uve e macerazione a contatto con le bucce per circa 10 giorni a 30°C.  Dopo la svinatura, il vino passa in vasche d’acciaio inox dove svolge la fermentazione malolattica pilotata con il controllo della temperatura. Seguono, la maturazione di circa 6 mesi in botte d’acciaio inox, e un affinamento di qualche mese in bottiglia.

 

Punteggio totale: 52/60

ASPETTO -  Limpidezza  5.  Colore:  4.   PROFUMO  -  Intensità  4.   Persistenza  5.   Finezza   5.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   5.   Sapidità   4.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

 

AZIENDA AGRICOLA DACAPO - Strada Asti-Mare 4 - 14041 Agliano Terme - (AT) - Tel. 0141/964921 - Fax 0141/964126 - info@dacapo.it - www.dacapo.it

 

Di Virgilio Pronzati

 

 

Grignolino d’Asti Doc 2016  

 

Categoria: Rosso secco.  Vitigno: Grignolino.  Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto: 117.  Fascetta Doc AAUB 08903421. Prezzo medio in enoteca € 10,40.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi secchi di medio affinamento, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: giovane.  Servizio: mescere a 16°C in calici con stelo medio. Abbinamento: taglierini con sugo di frattaglie, finanziera, funghi fritti, Robiola di Murazzano.

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: rubino un po’ scarico con orlo lievemente aranciato.  Profumo: discretamente intenso, persistente e fine, con netti sentori di rosa selvatica, ciliegia amarena matura e pepe bianco.  Sapore: secco, fresco e sapido, leggermente astringente, caldo, pieno e persistente, con tipico fondo sapido-amarognolo.  Retrogusto: vena tannica e note floreali, fruttate e speziate.

Considerazioni: Discreto.  Ottenuto da scelte uve Grignolino di un vigneto di 40 anni situato nel comune di Agliano Terme, con resa di 60 quintali per ettaro.  Vinificazione: dopo una breve macerazione sulle bucce, continua la fermentazione del mosto per 6-7 giorni, in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica il vino matura per diversi mesi in botti d’acciaio inox. Seguono l’imbottigliamento e l’affinamento di alcuni mesi in bottiglia.

Punteggio totale: 49/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  4.   PROFUMO  -  Intensità  4.   Persistenza  5.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   5.   Sapidità   4.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  3.  GRADIMENTO:  Ottimo 4. 

 

 

 

AZIENDA AGRICOLA FUNARO SRL - 91029 Santa Ninfa - Contrada Scavi, S.S. Km 48,700 (Tp) - Tel 091/6851589 - www.funaro.it - info@funaro.it

 

Di Virgilio Pronzati  

 

 

Terre Siciliane IGP Nero d’Avola 2015 Biologico

 

Categoria: Rosso secco. Vitigno: Nero d’Avola.  Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Lotto: 11.16. Prezzo medio in enoteca € 8,20. Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi secchi di medio affinamento, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 2-4 anni. Evoluzione: quasi pronto.  Servizio: mescere a 16-17°C in calici panciuti con stelo medio. Abbinamento: rigatoni con sugo di coniglio, falsumagro, lombo di maiale arrosto, Ragusano stagionato.

Esame organolettico

Aspetto: limpido. Colore: rubino carico con riflessi violacei. Profumo: intenso, persistente e fine, con netti sentori di confettura di marasca e mora, cannella, carruba e lieve di tamarindo e umori balsamici.  Sapore: secco, discretamente morbido ma sapido, caldo, giustamente tannico, di buona struttura e persistenza, con fondo fruttato-amarognolo.  Retrogusto: vena tannica, e note fruttate, balsamiche e speziate. 

Considerazioni: Buono.  Ottenuto da scelte uve Nero d’Avola biologiche di vigneti situati tra i comuni di Salemi e Santa Ninfa a d un’altitudine compresa tra i 150 e i 450 metri.  Vinificazione: Le uve pigiadiraspate sono fatte macerare sulle bucce per circa dieci giorni in botti d’acciaio inox a 20°C. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per diversi mesi in botti d’acciaio inox. Seguono l’imbottigliamento e l’ affinamento di alcuni mesi in bottiglia.

Punteggio totale: 51/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  4.   PROFUMO  -  Intensità  5.   Persistenza  5.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   5.   Sapidità   4.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

AZIENDA AGRICOLA TONDINI ORLANDO - Via Sassari 4 - 07023 Calangianus (OT) Tel & Fax 39 079/661359 – cantinatondini@tiscali.it

 

 

Di Virgilio Pronzati 

 

Vermentino di Gallura DOCG Superiore Karagnanj 2015

 

Categoria: Bianco secco.  Vitigno: Vermentino.  Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%.  Lotto: 0415. Prezzo medio in enoteca € 15,20.  Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini bianchi secchi, a una temperatura tra i 12 e i 14°C. Tempo di consumo: massimo 1 anno. Evoluzione: pronto.  Servizio: mescere a 10°C in calici con stelo alto. Abbinamento: linguine con ricci di mare, risotto con bottarga di muggine, zuppa di pesce e crostacei, dentice alla griglia.

Esame organolettico

Aspetto: limpido.  Colore: paglierino intenso con riflessi dorati.  Profumo: intenso e persistente, fine, con netti sentori floreali di tuberosa e ginestra un po’ appassiti, pesca gialla matura un po’ essiccata, corbezzolo, timo e noce moscata.  Sapore: secco ma morbido, appena fresco ma sapido, caldo, pieno e abbastanza persistente, con gradevole e tipico fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: vena sapida, e note floreali, fruttate, e speziate. 

Considerazioni: Buono.  Ottenuto da scelte uve Vermentino con resa media di 55 quintali per ettaro. Vinificazione: macerazione pellicolare dei grappoli in pressa. Il mosto ricavato ha fermentato in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Maturazione del vino in botti d’acciaio inox. L’imbottigliamento è fatto nell’aprile successivo alla vendemmia. 

Punteggio totale: 52/60

ASPETTO -  Limpidezza  4.  Colore:  4.   PROFUMO  -  Intensità  5.   Persistenza  5.   Finezza   4.   Armonia  4.    SAPORE  -   Persistenza  4.   Pienezza   5.   Sapidità   5.   Acidità/morbidezza  4.  Armonia  4.  GRADIMENTO:  Ottimo 4.

 

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica