Notizie dall' Italia
Siti e Pubblicazioni
Wine Town
Quest'anno WineTown ospiterà la serata di premiazione dell'International Chocolate Awards
(riservato alla stampa e alle istituzioni)
e una serata di degustazioni guidate I Fantastici 4 - Storia e Storie del Cioccolato
a cui saranno presenti 4 produttori internazionali di cioccolato.
Entrambi gli eventi sono a cura di Monica Meschini.
Per chi volesse farsi guidare nelle degustazioni del Sangiovese e dei Biodinamici
è possibile scegliere fra due percorsi di degustazione a cura di Davide Bonucci di Enoclub Siena
e di Giacomo Lippi dell'Osteria Il Vicario.
La traccia Le Capitali del Vino sarà rappresentata da un percorso degustativo
di Sauternes, a cura di Bernardo Conticelli. DEGUSTAZIONI GUIDATE
Palagio di Parte Guelfa
A cura di Davide Bonucci - Enoclub Siena e
Giacomo Lippi - Osteria del Vicario
venerdì 21 settembre
ore 16.30 - "Il sentiero del Sangiovese in WineTown"
Orizzontale parallela su tre annate significative di Sangiovese. Quattro aziende tra le più valide proporranno un loro vino, su tre diverse annate.
ore 18.30 - "Il sentiero dei Biodinamici in WineTown
Tempo Perduto o Tempo Ritrovato?"
Ricognizione attorno alla biodinamica come "gusto" con vini selezionati
ed una verticale di Chianti Riserva Il Casale.
Interverrà Sandro Sangiorgi - Porthos
sabato 22 settembre
ore 16.30 - "Il sentiero dei Biodinamici in WineTown
Tempo Perduto o Tempo Ritrovato?"
Ricognizione attorno alla biodinamica come "gusto" con vini selezionati
ed una verticale di Chianti Riserva Il Casale.
ore 18.30 - "Il sentiero del Sangiovese in WineTown"
Vecchie annate gambelliane, chiantigiane, ilcinesi, autoctone, sangiovesiste.
Una ricognizione ampia, non banale e senza paraocchi, alla ricerca
della qualità negli anni Sessanta, Settanta, Ottanta, Novanta, tra le riserve storiche
dei produttori di Chianti Classico e Brunello.
Per maggiori info: http://www.winetown.it/it/degustazioni SAUTERNES
ore 17 sabato 22 settembre
Palazzo Vecchio - Sala degli Elementi
I vini liquorosi prodotti nella regione francese di Sauternes AOC
sono tra i vini più celebri e prestigiosi del mondo.
Soltanto la peculiarità della regione di origine ed
il particolare microclima permettono il corretto
sviluppo della Botrytis Cinerea (Muffa Nobile) sulle uve di Sémillon,
Sauvignon Blanc e Muscadelle che consente la produzione di
leggendari vini dolci dall'incredibile concentrazione, complessità
ed intensità aromatica e dal grande potenziale di invecchiamento.
La degustazione si terrà alla presenza di Pierre Montégut
Direttore Tecnico dell'azienda Chateau Suduiraut
Per maggiori info: http://www.winetown.it/it/content/degustazione-sauternes EVENTI A TEMA CIOCCOLATO
Palazzo Vecchio - Sala degli Elementi
INTERNATIONAL CHOCOLATE AWARDS 2012
ore 19 venerdì 21 settembre
riservato alla stampa e alle istituzioni
L'International Chocolate Awards nasce come iniziativa per celebrare l'eccellenza del cioccolato e il lavoro dei migliori cioccolatieri nel mondo.
Durante la serata verranno premiati i vincitori della prima competizione italiana.
Segue KKO APERÓ
Finger food a cura degli Chef di WineTown.
Degustazione dei prodotti vincitori dell'Italian Round.
I FANTASTICI 4 - STORIA E STORIE DEL CIOCCOLATO
ore 19 sabato 22 settembre
4 grandi interpreti del Cioccolato europeo con in comune tanta passione uniti in questo spazio d'eccezione e per questa occasione unica.
Un affascinante percorso degustativo guidato
dalla Chocolate-Taster Monica Meschini. RELAZIONI CON LA STAMPA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per l'accredito alla manifestazione
(riservato ai giornalisti)
Gli accrediti si possono ritirare
dalle 19 di giovedì 20 presso il LOFT di
Piazza del Carmine - sede della serata inaugurale
venerdì 21 dalle ore 14 alle 23
sabato 22 dalle ore 14 alle 23 presso
Palagio di Parte Guelfa, Piazza di Parte Guelfa
sede operativa dell'ufficio stampa.
L’accredito comprende:
la partecipazione alla serata inaugurale;
la WineCard per accedere alle degustazioni;
l'accesso a tutti i palazzi;
la cartella stampa;
il pass stampa.
UFFICIO STAMPA LOCALE
inPRess
t. +39 055 3840943
Riccardo Basile t. +39 335 387281
UFFICIO STAMPA NAZIONALE
cinquesensi
t. +39 0583 316509
Sara Vitali t. +39 335 6347230
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Wine Town
WINE TOWN - Vino, Cultura e Spettacolo
WineTown è vino, cultura e spettacolo.
Tra le molte iniziative
la traccia Architettura e Innovazione porta anche quest'anno
la riflessione sulla comunicazione del vino nel mondo.
Testimoni di altissimo profilo per un appuntamento dedicato ai produttori, ai comunicatori
e a tutti coloro i quali vogliono andare oltre la degustazione.
Alle Cascine, nell'ambito di Expo Rurale, la traccia dedicata ai bambini
mirata ad avvicinarli alla cultura della terra e a uno tra i suoi prodotti più nobili.
I palazzi, il Parco delle Cascine, le piazze dove si svolge Vino e Grande cucina
sono raggiungibile a bordo dei risciò,
un modo Non Convenzionale di muoversi a Firenze.
SCARICA IL PROGRAMMA DI WINETOWN ARCHITETTURA.INNOVAZIONE
venerdì 21 settembre ore 17
Sala degli Elementi, Terrazza Saturno - Palazzo Vecchio
Piazza della Signoria
TAVOLO DI RIFLESSIONE
"Vino: la nuova comunicazione nel global market.
Dall'architettura alla comunicazione estetica del vino"
a cura di Massimo T. Mazza e Paolo di Nardo
INTERVENTI
La cantina dal progetto alla comunicazione
Arch. Agnese Mazzei
Il vino italiano, la sua percezione nei vari mercati del mondo.
Nuovi e vecchi scenari
Gelasio Gaetani d'Aragona Lovatelli
Un'evoluzione tecnica del tappo
Dott. Steven White
Le campagne di comunicazione: vino e moda a confronto
Prof. Antonio Catalani
Le aziende del vino e la sfida della nuova comunicazione
Prof. Vincenzo Zampi
Le diverse culture e la percezione della bellezza
Prof. Aldo Colonetti VINOPOLI. IL VINO SPIEGATO AI BAMBINI
giovedì 20 settembre ore 14-20
venerdì 21, sabato 22, domenica 23 settembre ore 11-20
Parco delle Cascine – Expo Rurale
a cura di Smart&r.In collaborazione con la
Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze
Vinopoli nasce all’interno della manifestazione WineTown
per raccontare anche ai più piccoli come nasce il vino.
Un percorso ludico-didattico fatto di giochi di abilità,
di intuizione e prove creative.
Il tutto è “a misura di bambino”, per avvicinare i piccoli
alla cultura del vino e della vite in modo divertente, stimolante e partecipativo.
Alla fine del gioco viene offerto un piccolo omaggio.
La partecipazione è gratuita.
Per prenotazioni: t. 0574 514331 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. UNCONVENTIONAL.IL RISCIO
WineTown a zero emissioni di CO2
in collaborazione con PedicabFirenze
Durante la manifestazione sarà possibile spostarsi
nelle tre aree del centro storico con i risciò a pedali
prenotabili sul sito o da “prendere al volo” come si faceva un tempo con i taxi.
t. 340 3292018
I possessori della WineCard usufruiranno del servizio
ad un prezzo agevolato per l'itinerario “Risciò di Vino” - “Wine Rickshaw”
che collega tutti i palazzi che aderiscono alla manifestazione.
Per informazioni: www.pedicabfirenze.it RELAZIONI CON LA STAMPA
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compila il form per l'accredito alla manifestazione
(riservato ai giornalisti)
Gli accrediti si possono ritirare
dalle 19 di giovedì 20 presso il LOFT di
Piazza del Carmine - sede della serata inaugurale
venerdì 21 dalle ore 14 alle 23
sabato 22 dalle ore 14 alle 23 presso
Palagio di Parte Guelfa, Piazza di Parte Guelfa
sede operativa dell'ufficio stampa.
L’accredito comprende:
la partecipazione alla serata inaugurale;
la WineCard per accedere alle degustazioni;
l'accesso a tutti i palazzi;
la cartella stampa;
il pass stampa.
UFFICIO STAMPA LOCALE
inPRess
t. +39 055 3840943
Riccardo Basile t. +39 335 387281
UFFICIO STAMPA NAZIONALE
cinquesensi
t. +39 0583 316509
Sara Vitali t. +39 335 6347230