Home
Cinquesensi News
Dolcemente Pisa ha selezionato
nella vasta produzione di letteratura enogastronomica italiana
tre libri che affrontano tre temi diversi.
Si inizia alle 14 di sabato con Toni Brancatisano:
un vero e proprio manuale di pasticceria
dedicato a chi vuole imparare a preparare torte da sogno.
Alle 18,30 si continua con due autori
Martina Liverani e Rocco Moliterni
che hanno indagato il pianeta cibo e, in particolare, i dolci
da un punto di vista molto particolare:
la prima dimostra, facendo molto piacere ai golosi, l'inutilità delle diete
il secondo scorre i vizi e le virtù del nostro paese utilizzando il cibo come viatico.
A provocare la discussione, Gualtiero Marchesi.
I due appuntamenti si svolgono
SABATO 3 NOVEMBRE in SALA DEGUSTAZIONI
Programma presentazioni
Programma completo della manifestazione LA TORTA PERFETTA DI TONI
Editore: Gribaudo
ore 14
Toni Brancatisano presenta il suo primo libro
che rimanda già nel titolo al programma televisivo
di Gambero Rosso Channel che l’ha resa celebre.
Gli ingredienti: semplicità e fantasia.
Obiettivo: dimostrare che è possibile realizzare una torta da sogno divertendosi.
Si parte dalle ricette base, le farciture e coperture,
fino ad arrivare agli strumenti e segreti per evitare i principali errori.
Le 24 ricette, illustrate e spiegate passo dopo passo,
servono a mettere in pratica quanto appreso. 10 OTTIMI MOTIVI PER NON INIZIARE UNA DIETA
Editore: Laurana
ore 18,30
In questo libro la giornalista esperta di enogastronomia Martina Liverani,
curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo della dieta.
Con stile vivace e con arguzia, spiega come lottare contro
un immaginario sociale in cui non c’è spazio per i "non magri".
Un inno alla bellezza naturale delle donne vere, vitali
che hanno voglia di essere felici, pur con qualche chilo di troppo. PARLAMI D'AMORE RAGÙ
Editore: Mondadori
ore 18,30
Con Martina Liverani e Gualtiero Marchesi
Rocco Moliterni ha costruito questo libro intorno ai temi della fortunata rubrica del quotidiano La Stampa, “Fratelli di teglia”, in cui ha raccontato i rapporti, le curiosità, i personaggi e le bizzarrie delle cucine del nostro Paese. Nasce dalla convinzione che ancora oggi, a un secolo e mezzo dall’epopea risorgimentale, in realtà una cucina italiana non esista, ma esista una cucina degli italiani, che si portano dietro le tradizioni gastronomiche, i piatti e i prodotti della loro regione d’origine.
Parlami d’amore ragù ci scherza un po’ sopra, trattando l'argomento cibo in modo ironico e leggero, smitizzando e mettendo a tavola e rendendo umani, i vari personaggi risorgimentali (da Verdi a Garibaldi, da Mazzini a Cavour, da Radetzky a Bixio). PER INFORMAZIONI
Associazione “Casa della Città Leopolda”
Piazza Guerrazzi
56125 Pisa
t. 050 21531
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.dolcementepisa.it RELAZIONI CON LA STAMPA
UFFICIO STAMPA CINQUESENSI
t. 0583 316509
PER ACCREDITARSI SCRIVERE A
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DIAM BOUCHAGE,
L'ECCELLENZA DEI TAPPI SI PRESENTA IN ITALIA
AI SOMMELIER
Alcuni dei più rappresentativi produttori di vino
italiani utilizzano da anni le “chiusure” dell'azienda
francese.Al Westin Palace Milano un'occasione per
toccare con mano le qualità del sughero “reinventato”
Presentazione della Guida “Vini d’Italia” 2013
e dei Tre Bicchieri assegnati ai Vini liguri.
Degustazione e buffet.
Acquario di Genova, giovedì 29 novembre 2012,
ore 18.30
Umberto Giraudo miglior Maître del mondo
È italiano, è il Restaurant Manager de La Pergola
del Rome Cavalieri
Umberto Giraudo miglior Maître del mondo
SIMPLY ITALIAN – GREAT WINES
Dal 15 al 18 ottobre a New York,
Chicago e Washington DC
SIMPLY ITALIAN – GREAT WINES
PORTA OLTREOCEANO L’ECCELLENZA
DEL VINO ITALIANO