Home
Venissa: Gianluca Bisol svela l'oro di Venezia tra le stelle
di Michela De Bona
10 anni di ricerca, 4880 bottiglie numerate dall'isola
nativa di Venezia, quattro serate esclusive
Dal 13 Marzo, in anteprima mondiale e per sole 25
persone, il Vino Simbolo di Venezia verrà presentato
in tre ristoranti stellati italiani
Leggi tutto: Venissa: Gianluca Bisol svela l'oro di Venezia tra le stelle
Roi presenta a Eataly l'Olio Nuovo
Con una cena preparata da Davide Zunino Chef dell'Olio
Colto di Taggia
Il prelibato frutto diventa Olio Curioso, cucina strabiliante
per dimostrare la delicatezza della Taggiasca
Il firmamento della Nazionale Italiana Cuochi brilla d’argento
da Rosanna Ercole Mellone
Del nobile metallo è fatta l’ennesima medaglia meritata dagli chef
azzurri in Galles dove i nostri hanno “combattuto”, dal 12 al 16
febbraio, nella “Battaglia del Dragone”, per il Titolo Europeo di
Alta Gastronomia.
Nel cielo “stellato” della NIC-Nazionale Italiana Cuochi (che fa parte della
Federazione Italiana Cuochi), ora risplende anche una medaglia d’argento,
conseguita nella competizione culinaria “La Battaglia del Dragone” che si è
tenuta in Galles, dal 12 al 16 febbraio. Nella sfida per il Titolo Europeo di
Alta Gastronomia, la squadra tricolore, guidata da Fabio Tacchella, si è
classificata alle spalle di quella della Germania, che certamente ha affilato
i suoi coltelli per vincere ma, a giudizio dei più, non ha mostrato la stessa
precisione della NIC.
Leggi tutto: Il firmamento della Nazionale Italiana Cuochi brilla d’argento
ALMA, proclamati 15 sommelier
di Davide Paterlini
ALMA, proclamati 15 sommelier alla presenza
di Gualtiero Marchesi e Josko Gravner
Alla presenza del Rettore e di uno dei più importanti viticoltori europei,
si è chiusa la seconda edizione del Corso Superiore di Sommellerie, che
riflette l’evoluzione di ALMA in Scuola dell’Ospitalità. Myriam Moretto,
Emily Johnston e Sandro Brusco sono risultati i migliori studenti, con il
punteggio di 95/100.