NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
image1 image2 image3 image3

MARINA MARCHETTI E LUISA DE GASPERI: «DISEGNI E MERLETTI DI UNA CITTÀ DI MARE»

 

Martedì 17 maggio 2022 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, (all’uscita della metropolitana) A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il XXIX appuntamento del ciclo 2021-2022: Marina Marchetti e Luisa De Gasperi: «Disegni e merletti di una città di mare».

 

INGRESSO LIBERO

 

NOTA. Per accedere alla sala della conferenza occorre osservare le disposizioni governative per la lotta al Covid. I posti a disposizione sono 160, numero che non può essere superato.  Non occorre prenotare.

 

Le relatrici Marina Marchetti e Luisa De Gasperi parleranno di una delle più antiche tradizioni di Santa Margherita Ligure, il pizzo al tombolo: un fine lavoro artigianale tramandato per generazioni di madre in figlia. Si dice che furono i marinai ad importare questa particolare tecnica di lavorazione dall’Oriente e che anticamente i pizzi venivano realizzati con filo d’oro; la prima documentazione scritta che ne tratta risale al XIII secolo, come riportato negli “Annali di Santa Margherita Ligure” dello storico Attilio Regolo Scarsella. Queste e molte altre notizie e curiosità vi saranno raccontate dalle due relatrici.

Marina Marchetti, è la direttrice della Biblioteca Comunale di Santa Margherita Ligure ed è appassionata di storia locale. Luisa De Gasperi, esperta merlettaia, è la Presidente dell’Associazione Culturale Amici del Tombolo di Santa Margherita Ligure, appassionata studiosa dell’antica arte del merletto ha recuperato e insegna alle sue allieve gli antichi punti del pizzo al tombolo di Santa Margherita Ligure.

.

Franco Bampi, Presidente de A Compagna

 

Info: Per programmi segui il link: 

http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm

 

Per le rassegne fotografiche segui il link:

http://www.acompagna.org/rf/index.htm

 

La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.

Clicca qui per la cartina di Google Maps

 

Santa Margherita Ligure: Amici del Tombolo

 

Anno sociale 2021-2022

terzo trimestre de I MARTEDI’ DE A COMPAGNA

a cura de A Compagna

Si tengono di martedì alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università in piazza Sarzano dall'uscita della metropolitana.

 

L’Aula San Salvatore è la chiesa sconsacrata presente in piazza Sarzano e raggiungibile, oltre che con la metropolitana, anche con il 35 attraversando il Ponte di Carignano o seguendo la direttrice, tutta in piano, piazza Dante, Porta Soprana, Ravecca.

                                                               

Maggio

17) Il mondo dei mercanti Genovesi;  a cura di Giustina Olgiati

24) Disegni e merletti di una città di mare;  a cura di Marina Marchetti e Luisa De Gasperi 

31) Siri, il vescovo quasi Papa;  a cura di Mario Paternostro

 

Giugno

7) Musicisti sulle navi: in viaggio tra sorrisi, canzoni e progetti;  a cura di Mauro Balma e Roberto Iovino

14) Il ruolo dell’Esercito nell’emergenza del crollo del Ponte Morandi

2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica