Viaggi enogastronomici
TUTTI I COLORI DEL BIANCO: TOUR TRA I GRANDI VINI BIANCHI ITALIANI
Lunedì 13 gennaio Go Wine promuove a Genova la terza e ultima tappa del tour in Italia TUTTI I COLORI DEL BIANCO
Un evento a favore dei grandi vini bianchi italiani, della loro cultura e della loro longevità 25 cantine da tutta Italia raccontano oltre 30 vitigni a bacca bianca Appuntamento lunedì prossimo 13 gennaio a Genova presso le sale dello StarHotel President per “Tutti i colori del bianco”, dodicesima edizione dell’evento che Go Wine promuove ogni anno in gennaio in città per valorizzare ricchezza e diversità “bianchista” del patrimonio viticolo italiano. L'iniziativa rappresenta una sorta di accorata perorazione a favore del bianco italiano: in degustazione complessivamente oltre 60 vini bianchi, alcune cantine metteranno in assaggio lo stesso vino prodotto in due annate differenti, con una parata di eccellenze dell’annata in commercio, accompagnata dallo stesso vino in annata anteriore.
L’evento di Genova rappresenta anche l’ultima tappa del tour 2024/2025 apertosi in maggio a Milano e proseguito a Bologna nello scorso settembre. Si tratta di un’originale degustazione in verticale che spazierà dalle Alpi alla Sicilia e che coinvolgerà alcuni nomi prestigiosi dell’enologia italiana in una sorta di viaggio intra-generazionale tra vini bianchi di razza. Un impegno che intende valorizzare alcuni temi: ricchezza e diversità del vino bianco italiano, espressione di tanti differenti vitigni, fra varietà autoctone e internazionali; valorizzazione di tanti territori del vino a vocazione bianchista, riuniti insieme in un unico evento; capacità dei vini a reggere il tempo, come i grandi rossi; quindi il tema della longevità e la evoluzione dei bianchi nel calice attraverso il gli anni.
Longevità come fattore che attribuisce ulteriore rilievo al vino e che offre un ulteriore spunto per comunicare vini che hanno un’identità precisa ed un riferimento territoriale. Il tour viene promosso da Go Wine da molti anni nell’intento di generare cultura del vino e attenzione verso la degustazione per apprezzare un patrimonio vinicolo unico nel suo genere. L’evento di Genova vede il coinvolgimento complessivamente di circa 25 cantine, con differenti profili, fra aziende storiche e realtà emergenti, valorizzando spesso piccole realtà che si propongono all’attenzione per una viticoltura di territorio. Un modo per celebrare la cultura del vino italiano e il rapporto tra vino e territorio, tema caro alla community di Go Wine.
Ai banchi d'assaggio:
CANTINA DI TORTONA – Tortona (Al
FORTETO DELLA LUJA – Loazzolo (A
GORI – Nimis (Ud)
LIS NERIS – San Lorenzo Isontino (Go
LUNAE BOSONI – Luni (Sp)
RICCHI F.LLI STEFANONI – Monzambano (Lago di Garda)
SADIVINO – Predappio (Fc)
I vini in assaggio nella sezione enoteca
CA’ LOJERA – Peschiera del Garda (Vr)
Lugana 2023
CANTINA FRENTANA – Rocca San Giovanni (Ch)
Abruzzo Cococciola Costa del Mulino 2023
Abruzzo Passerina Costa del Mulino 2023
CANTINA SANTADI – Santadi (Su)
Tel. 0781 950127 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nuragus di Cagliari Pedraia 2023 e 2022
Vermentino di Sardegna Cala Silente 2023 e 2022
CIECK – San Giorgio Canavese (To)
Erbaluce di Caluso Vigna Misobolo 2022 e 2019
MARISA CUOMO – Furore (Sa)
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2021 e 2020
D’ARAPRI’ – San Severo (Fg)
Spumante Pas Dosé d’Araprì (da uve bombino bianco e pinot nero)
FATTORIA SAN FRANCESCO – Cirò Marina (Kr)
Calabria Igt Pecorello Bianco di Sale 2023
FONTANAVECCHIA – Torrecuso (Bn)
Taburno Falanghina del Sannio BjondoRe 2023
LA QUINTA TERRA – Fosdinovo (Ms)
Costa Toscana Igt Bianco 2022 e 2021 (da uve vermentino, bosco e albarola)
Colli di Luni Vermentino 2022 e 2020
LEONE DE CASTRIS – Salice Salentino (Le)
Salento Igt Verdeca Messapia 2023
Salento Igt Malvasia Donna Lisa 2020
MARSAGLIA - Castellinaldo (Cn) Roero Arneis Serradiana 2022
MONTECAPPONE – Jesi (An)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Ergo 2022 e 2021
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Utopia 2019 e 2015
SCUBLA – Premariacco (Ud)
Colli Orientali del Friuli Bianco Pomèdes 2022 e 2019
STANIG – Prepotto (Ud)
Colli Orientali del Friuli Malvasia 2022
Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla 2022
TENUTA CAVALIER PEPE – Sant’Angelo all’Esca (Av)
Fiano di Avellino Refiano 2023
Fiano di Avellino Riserva Brancato 2022
TENUTA IUZZOLINI – Cirò Marina (Kr)
Calabria Bianco Igt Prima Fila 2023 (da uve pecorello)
TRE MONTI – Imola (Bo)
Romagna Albana Secco Vitalba 2023 e 2020
Si allega l’invito che contiene l’elenco di tutte le cantine partecipanti. Si ringrazia per l’attenzione che vorrete riservare a questa iniziativa. Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa & Comunicazione Go Wine, Elisa Nota tel. 0173 364631 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. TCB Fb Genova.jpgGrafiche IG varie_20241213_172218_0000.jpg