Recensioni
ANTONIO FIGARI: «I SEGRETI DEI VICOLI DI GENOVA: LE CONFRATERNITE E GLI ORATORI DEL CENTRO STORICO GENOVESE»
Martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, (all’uscita della metropolitana) A Compagna nell’ambito del ciclo di conferenze che l’antico sodalizio cura da oltre cinquant’anni, promuove il XIX appuntamento del ciclo 2024-2025: Antonio Figari: «I Segreti dei Vicoli di Genova: le confraternite e gli oratori del centro storico genovese».
INGRESSO LIBERO
La conferenza, attraverso le immagini che saranno proiettate in sala, condurrà i presenti in una passeggiata virtuale tra gli oratori genovesi che oggi non esistono più e quelli ancora visitabili. Il relatore, Antonio Figari, ha sempre avuto la passione di addentrarsi e perdersi nel labirinto dei vicoli genovesi: il suo sito web www.isegretideivicolidigenova.com – che nel 2023 ha superato un milione di visite – rappresenta il diario personale del suo viaggio alla ricerca dei tesori della Superba, una passeggiata alla scoperta di ciò che dei vicoli lo ha colpito di più ed è poco conosciuto e lontano dai normali circuiti turistici. Sui social Network ha pagine su Facebook, Twitter ed Instagram e un canale su Youtube con un pubblico di follower che supera le 50.000 persone e singoli post che raggiungono anche duecentomila utenti. Nel 2024 l’Associazione A Compagna lo ha insignito del premio dedicato a Luigi De Martini, premio annuale assegnato a chi si sia particolarmente distinto nella difesa del patrimonio linguistico e folkloristico dell’area dialettale ligure. Franco Bampi, Presidente de A Compagna La conferenza si tiene nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Sarzano (350 posti a sedere). Si tratta della chiesa sconsacrata che è sulla piazza ed è raggiungibile, oltre che con la metropolitana, da piazza Carignano percorrendo il ponte di Carignano (via Ravasco) oppure lungo la direttrice piazza Dante, Porta Soprana, via Ravecca, Sarzano.
Pastorali della Casaccia di San Giacomo il Maggiore delle Fucine
Anno sociale 2024-2025
Secondo trimestre de LE CONFERENZE IN COMPAGNA a cura de A Compagna Gli incontri si fanno di martedì alle ore 17:00 nell'Aula San Salvatore in Sarzano L’Aula San Salvatore è la chiesa sconsacrata presente in piazza Sarzano e raggiungibile, oltre che con la metropolitana, anche con il 35 attraversando il Ponte di Carignano o seguendo la direttrice, tutta in piano, piazza Dante, Porta Soprana, Ravecca.
Febbraio 2025
18 Settant’anni di Regata Storica; a cura di Stefano Crovetto
25 I Segreti dei Vicoli di Genova: le confraternite e gli oratori del centro storico genovese; a cura di Antonio Figari
Marzo 2025
4 L’attività edilizia dei Del Carretto, marchesi di Finale, tra Genova, Rodi e Praga; a cura di Giorgio Rossini
11 Dalle voci all’armonia corale: concerto dimostrativo sulla costruzione di un coro; a cura del Coro Monti Liguri
18 Ettore Vernazza, l’uomo più benefico del suo tempo; a cura di Emilio Artiglieri
25 1925-2025: un secolo di canzone genovese; a cura di Mauro Balma