Recensioni
I “VENERDI A PÂXO” DA COMPAGNA
VENERDI’ 21 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 17,00 A PALAZZO DUCALE SALA BORLANDI – SOCIETA' LIGURE DI STORIA PATRIA (da piazza De Ferrari, atrio primo loggiato, seconda porta a sinistra piano terra)
A COMPAGNA PRESENTA IL LIBRO DI
Cesare Lombardo e Eliano Calamaro “In carrozza con Paganini” (Erga Edizioni) inedito e originale viaggio musicale a Genova e dintorni sulle orme del grande Violinista, nostro orgoglio e patrimonio mondiale della musica e dell’umanità
I prossimi “Venerdì”
Venerdì 7 marzo - Luciano Rosselli, “I Giganti di Marmo” e “L’acquedotto in tasca” (Erga Edizioni): due guide complementari attraverso percorsi poco noti e tesori spesso ignorati, dal nostro Centro Storico all’Ospedale di S.Martino, alle passeggiate lungo le antiche vie d’acqua sia in città che fuori dalle vecchie mura
Venerdì 21 marzo- Corrado Bozzano e Claudio Serra, “Un secolo in corriera lungo la Stata (Il Geko Edizioni): storia illustrata del trasporto pubblico da Genova alle ValliBisagno e Trebbia, essenziale via di comunicazione fra Liguria e Val Padana, quando pochi avevano la macchina e non esistevano ancora le autostrade
Venerdì 4 aprile - Daniele Cagnin, “La Foce nell’età moderna” (Antica Tipografia Ligure): un nuovo capitolo della storia di questo significativo quartiere cittadino che si concentra sul suo sviluppo urbanistico fra 1873 e 1940 e segue i precedenti già proposti in questa rassegna
Venerdì 11 aprile-Enzo Marciante, “Genova nel Medioevo” (COEDIT): piacevole appuntamento che si rinnova di anno in anno con la Storia di Genova raccontata con perizia grafica e piena attendibilità storica da uno dei più grandi fumettisti italiani
Venerdì 9 maggio-Mauro Avvenente, “Cuor di Corallo-L’epopea di un popolo” (De Ferrari Editore): precisa e appassionata ricostruzione storica delle vicende del Popolo Tabarchino attraverso le testimonianze di tanti personaggi, alcuni reali e qualcuno di fantasia, ma rispettando sempre la realtà dei fatti restituendocela attraverso un affresco vivo e palpitante che accomuna tutte le “Genti di Liguria” di cui noi facciamo parte
Venerdì 23 maggio-ultimo e conclusivo del Ciclo 2024-2025: titolo in via di definizione di cui dare la notizia nel prossimo comunicato