Notizie dall' Italia
Ultime
Cena di Sorellanza
Giovedì 8 Marzo ore 20,00
Menu
Aperitivo “Mimosa”
Zuppa d'Orzo alla Tirolese
Bocconcini di Tacchino allo Speck con Spinaci al Vapore
Torta Mimosa
Acqua, Vino Sfuso Cantina “Bosoni” Colli di Luni e Caffè
La Serata prosegue con canti e letture a cura di Cristina e Laura Parodi
accompagnate da musicisti della Rionda.
Prezzo della cena € 25,00 di cui € 2,5 a coperto saranno devoluti al Centro
Anti-Violenza della Provincia di Genova.
Info e prenotazioni: Antica Trattoria della Posta - Via Pietro De Negri 10
- 16015 Casella (GE) - Tel. e Fax: 010/9675202 o 335/6132057
Il Consorzio per la Tutela dell'Asti Docg alla conquista del Sol Levante
da Ufficio stampa: Well com srl – Alba
Pietro Ramunno – 0173/362958
Intensa tre giorni di promozione nel Paese del Sol Levante dedicata ad Asti docg e Moscato d’Asti docg Tre giorni nella “terra dei samurai” per far conoscere le bollicine dolci italiane più vendute e conosciute al mondo, cioè l’Asti docg e il Moscato d’Asti docg. È questa la missione del Consorzio per la Tutela che, dal 6 al 9 marzo parteciperà con un stand istituzionale alla Fiera FoodEx Japan, la più importante kermesse dedicata al food & wine dell’Estremo Oriente.
Elisabetta Gnudi Angelini al Senato
di Patrizia Cantini
Elisabetta Gnudi Angelini
insieme alle altre grandi imprenditrici del vino
ospite del Senato
Sala Capitolare, Biblioteca del Senato
martedì 6 marzo 2012
Leggi tutto: Elisabetta Gnudi Angelini al SenatoBenvenuto Brunello
di Marzia Morganti
Casato Prime Donne, una super Riserva per il Brunello di Montalcino firmato
Donatella Cinelli Colombini Annata 5 stelle, vigneti nella pienezza
qualitativa, il tocco di Valérie Lavigne e nuova veste grafica per il
Brunello 2006 Riserva del Casato Prime Donne di Montalcino che
si presenta a Benvenuto Brunello 2012
Leggi tutto: Benvenuto Brunelloda "Gusto In Scena"
VENEZIA “SPOSA” GUSTO IN SCENA Il 29 dicembre il Comune di Venezia diventa co-organizzatore di Gusto in Scena Grazie all'intervento dell'Assessore al Turismo Roberto Panciera è nata una grande opportunità: "La Marcello Coronini srl e l'Assessorato al Turismo del Comune di Venezia svilupperanno assieme un ambizioso progetto: far diventare Venezia la capitale mondiale della gastronomia italiana. L'appuntamento annuale di "Gusto in Scena" potrà quindi diventare una vetrina internazionale per la gastronomia italiana ed un riferimento per i gourmet di tutto il mondo". segue |
||
Leggi tutto: da "Gusto In Scena"
Cicinis
Sara Vitali
|