NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

Ultime

Il Lambrusco di Cantine Ceci ottiene il maggior punteggio su Decanter

di Nicoletta Calonaci

Terre Verdiane e lo spumante Otello Dry2 nelle pagine della

prestigiosa rivista diffusa a livello internazionale

Il magazine britannico ha dedicato ampio spazio alla produzione

vinicola dell’Emilia-Romagna nello speciale appena uscito dedicato

al nostro paese, “Decanter Italy”

Leggi tutto: Il Lambrusco di Cantine Ceci ottiene il maggior punteggio su Decanter

Rocca Sveva: una scuola di gusto… molto frizzante!

di Lucia Vesentini

 

 

Torna a grande richiesta sabato 11 febbraio una nuova serata dedicata

 agli abbinamenti tra i vini di Cantina di Soave ed il tartufo

Tra le novità in assaggio anche il Lessini Durello doc Perlit

Leggi tutto: Rocca Sveva: una scuola di gusto… molto frizzante!

Annullo Postale per il centenario della Renzini


di Antonio Mellone

 

Festa grande, sabato 11 febbraio, a Montecastelli, in “casa” del

norcino umbro doc che, per commemorare i 100 anni dell’azienda

salumiera di famiglia, ha ottenuto lo speciale riconoscimento filatelico.

A coronamento anche dei traguardi raggiunti dalla sua Cantina Albea.

Leggi tutto: Annullo Postale per il centenario della Renzini

Vino Toscano E Vip Di Sanremo

Con Gianni Morandi il Montecucco è riconfermato al

Festival di Sanremo

 

Dal 14 febbraio tra i vip della canzone italiana si torna a brindare

 con il Sangiovese del monte Amiata, in provincia di Grosseto

Leggi tutto: Vino Toscano E Vip Di Sanremo

LA MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA CERCA MARITO…!

 
 Mozzabu.jpg
 
 
RADICI SI PREOCCUPA DI SELEZIONARE I PRETENDENTI E INVITA A NOZZE I PALATI PIU’SOFISTICATI
di Nicola Campanile

Un vero e proprio torneo da giocarsi nelle regioni del Sud stabilirà quale tra i vini bianchi da vitigno autoctono presenta le caratteristiche più idonee ad accompagnare la degustazione della celebre pietanza
 

Radici Wines in collaborazione col Consorzio della Bufala Campana organizza in Puglia due ghiotte serate che attraverso una mirata degustazione/cena valuteranno quale tra i 12 vini bianchi presi in esame avrà accesso alla fase finale dove si confronteranno i vini promossi con analogo criterio, nelle altre regioni del Sud Italia. Scopo della singolare sfida, trovare quale tra i pregevoli candidati abbia maggior propensione all’abbinamento col mitico latticino.
Gli scenari della selezione pugliese sono di grande levatura, mercoledì 22 febbraio il Dona Flor di Bari e venerdì 24 Masseria Bàrbera di MinervinoMurge ospiteranno la simpatica gara mettendole al servizio comprovate competenze e indiscusso talento.Ognuna delle due serate avrà inizio alle ore 20 proprio col wine tasting “SELEZIONE DEL MIGLIOR VINO BIANCO DA VITIGNO AUTOCTONO ABBINATO ALLA BUFALA CAMPANA” a seguito del quale una giuria composta da sei assaggiatori, decreterà il vino vincitore. Alle ore 21 è prevista la cena “LA BUFALA CAMPANA TRA ORTI E PORTI DI PUGLIA" in cui la pregiata mozzarella sarà declinata in numerose squisite versioni sia di terra che di mare.

 
  
Nicola Campanile

Tipicità-le novità del ventennio!

di Angelo Serra

 

A Fermo, dal 21 al 23 aprile, la 20a edizione del Festival

dedicato ai sapori e alle altre eccellenze Made in Marche.

Tipicità: gustare in un week end “l’esperienza Marche”!

Non solo cibo, ma anche fashion, arte ed artigianato di

tradizione

Le Marche? Le scoprirai in un week end!

E’ l’invito che Tipicità: Made in Marche Festival propone a foodies,

slow-trotters ed amanti del cosiddetto turismo esperienziale per conoscere,

 nello spazio di un weekend, tutto il bello ed il buono di questa caleidosco_

pica regione.

Leggi tutto: Tipicità-le novità del ventennio!

Gli chef della NIC conquistano "12 stelle"

NAZIONALE ITALIANA CUOCHI 

(N.I.C.)

Gli chef della Nazionale Italiana Cuochi
conquistano “12 stelle”!

di Rosanna Ercole Mellone

Quelle della bandiera europea: il team capitanato da Fabio Tacchella ha trionfato

a Lubiana nella selezione per il “Global Chefs Challenge” e, a maggio, rappresenterà

 il sud del Vecchio Continente nella finale a Daejeon, in Sud Corea.

 

Leggi tutto: Gli chef della NIC conquistano "12 stelle"
2025 © Enocibario P.I. 01074300094    Yandex.Metrica