Home
HOTEL
RIAPRE VILLA LA MASSA
Da giovedì 3 aprile, numerosi appuntamenti per una stagione all’insegna della bellezza, del gusto e della cultura
Villa La Massa, Hotel 5 stelle a Firenze, parte del Gruppo Villa d’Este S.p.A., ha appena riaperto: giovedì 3 aprile il consueto alzabandiera sulla terrazza affacciata sull’Arno ha segnato l’inizio della nuova stagione, quanto mai ricca di esperienze che celebrano il meglio della tradizione toscana. Tra eventi gastronomici, iniziative culturali e momenti esclusivi, la Villa propone iniziative straordinarie per vivere la magia del territorio fiorentino in modo autentico. Rimangono gli appuntamenti clou di ogni stagione ma il calendario si arricchisce di novità, tra queste un weekend dedicato alla scrittura creativa, un viaggio tra parole e ispirazione per coloro che vorranno immergersi nella quiete e nel fascino senza tempo della Villa.
Lo speciale pacchetto "Decameron" invita gli ospiti a soggiornare per tre notti a Villa La Massa e immergersi in un weekend pensato per stimolare l’immaginazione e affinare le abilità narrative guidati da Leonardo Colombati e Letizia Carbutto, docenti di Molly Bloom, accademia di scrittura creativa con sede a Roma. Tra laboratori di scrittura, workshop pratici con gli esperti e momenti di riflessione e confronto, i partecipanti, che saranno un massimo di 10 per ciascuna edizione, intraprenderanno un viaggio alla scoperta della forza della parola. La bellezza di Villa La Massa sarà il palcoscenico perfetto per dar vita alle storie di ogni partecipante.
Il progetto prevede due edizioni, una estiva e una autunnale: dal 27 al 30 giugno 2025 (in lingua italiana) dal 24 al 27 ottobre 2025 (in lingua inglese) Gli appuntamenti dei prossimi mesi Una Pasqua speciale: tra tradizione e sapori toscani La Pasqua a Villa La Massa è un'opportunità speciale per vivere la bellezza della primavera, immersi in tradizione, eleganza e buona cucina. Con il pacchetto di Pasqua, gli ospiti potranno godere di un soggiorno completo, tra benessere, gusto e relax a pochi minuti dal centro storico di Firenze. La domenica inizierà con la Santa Messa celebrata nella suggestiva cappella privata della Villa, seguita dal brunch pasquale al ristorante Il Verrocchio, curato dall’Executive Chef Stefano Ballarino.
La proposta prevede un’ampia varietà di piatti della tradizione toscana, preparati con ingredienti freschi e sapientemente selezionati: dalle specialità salate alle pizze gourmet, dalle carni alla griglia fino ai dolci, ogni portata rende omaggio ai sapori autentici del territorio. A concludere saranno servite la Colomba artigianale, realizzata dagli Chef Pasticceri con ingredienti di prima qualità e una lenta lievitazione, acquistabile sia in Hotel che online, e le immancabili uova di cioccolato finemente decorate a mano. I festeggiamenti continueranno in un'atmosfera vivace e gioiosa, grazie alla musica dal vivo che accompagnerà il pranzo, e una divertente caccia alle uova per i più piccoli, arricchita da molteplici attività nel kids club della Villa. Brunch domenicale a Il Verrocchio
Anche quest’anno, le domeniche a Villa La Massa saranno scandite dal brunch domenicale, un viaggio culinario che invita gli ospiti a immergersi nella tranquillità della campagna fiorentina, alla scoperta dei prodotti gastronomici tipici della Toscana. La proposta è quella di un tour itinerante con postazioni live, che renderanno l’esperienza ancora più immersiva: dagli antipasti al forno della pizza, dall’angolo dell’uovo cotto a bassa temperatura fino alla visita in cucina durante la portata dei secondi, per vivere appieno il brunch in stile Villa La Massa. La ristorazione, con il ristorante Il Verrocchio e il Bistrot L’Oliveto, continua a essere guidata dall’Executive Chef Stefano Ballarino: al ristorante Il Verrocchio, i piatti celebrano il connubio tra tradizione e modernità, un omaggio ai tesori del territorio, mentre al Bistrot L’Oliveto si esplora la cucina toscana, con piatti ricchi dai sapori autentici. Maggio: un’ode all’iris, simbolo di Firenze Maggio sarà il mese dedicato all'Iris, fiore simbolo di Firenze e di Villa La Massa.
Questo iconico fiore sboccia in tutta la sua bellezza, colorando la primavera con le sue vivaci tonalità e un profumo tenue e leggero. Nel magnifico giardino della Villa, che si apre sull'Arno con un belvedere e una vista mozzafiato e popolato da iris alte rifiorenti, medie e nane, gli ospiti potranno immergersi in un'atmosfera unica e rilassante. Estate di Gusto: Le Wine Dinners tra vini pregiati e cucina d'autore A sottolineare il forte legame con Villa d’Este, iconica proprietà sorella sul Lago di Como, da giugno a settembre e per il secondo anno consecutivo, saranno organizzate le Wine Dinners, serate esclusive in cui le migliori etichette vitivinicole, selezionate da Alex Bartoli, Group Wine Director di Villa d’Este, si uniscono alla ricercatezza della cucina dell’Executive Chef Stefano Ballarino, offrendo un incontro enogastronomico senza pari. Un weekend di lusso con le migliori auto da collezione Dal 17 al 19 Ottobre 2025, dopo il successo dei precedenti anni, Villa La Massa ospite
rà la terza edizione di Villa La Massa Excellence, la kermesse ideata in collaborazione con Canossa Events, azienda leader in eventi automobilistici di lusso, dedicata all’alta ospitalità e alle più belle Supercar da collezione prodotte dopo il 1990. Un intenso programma di 3 giorni renderà unico l’appuntamento per gli appassionati di motori, ma anche della cucina, con proposte enogastronomiche ricercate e d’eccellenza. Con una stagione ricca di eventi, Villa La Massa si conferma la meta ideale per chi cerca un angolo di paradiso a pochi minuti dal centro di Firenze. “Il momento del benvenuto alla nuova stagione è sempre pieno di emozione, che cresce ogni anno sia per me che per tutto il team. Perché lavorare insieme in un posto tanto speciale ci rende orgogliosi ma anche carichi di responsabilità. La nostra missione è offrire agli ospiti esperienze autentiche e memorabili, immersi nella bellezza e nella tradizione di Firenze e in un contesto bucolico e appartato.
E vederli tornare è una delle più grandi soddisfazioni" ha dichiarato Elisa Peroli, General Manager di Villa La Massa. Villa La Massa Villa La Massa, Hotel 5 stelle alle porte di Firenze, membro di The Leading Hotels of the World, fa parte del Gruppo Villa d’Este S.p.A. che comprende inoltre il Grand Hotel Villa d’Este sul Lago di Como, il celeberrimo Harry’s Bar di Cernobbio, l’Hotel Miralago e il Golf Villa d’Este di Montorfano. Del gruppo anche la gestione dei due quattro stelle Palace Hotel e Barchetta Excelsior di Como e del Ceccato Garden Bar. La proprietà, che risale al XIII secolo, ed è immersa in 10 ettari di parco sulle rive dell’Arno, comprende 54 camere e suite, suddivise tra 6 ville. Due i ristoranti entrambi gestiti dallo Chef Stefano Ballarino: Il Verrocchio propone un menù classico italiano con note contemporanee, e vede come protagoniste le materie prime locali.
Il Bistrot L’Oliveto, caratterizzato da un bellissimo spazio esterno, propone una cucina leggera con insalate, carpacci, paste senza dimenticare la pizza e alcuni dei grandi classici internazionali, per un pranzo a bordo piscina. Il Bar Mediceo è il luogo ideale per sorseggiare uno dei signature cocktail che raccontano la storia di Villa La Massa e della sua proprietà, sempre accompagnato da snack sfiziosi. L’Hotel comprende inoltre una piscina nello splendido parco e l’Arno SPA, costruita nelle antiche cantine dell’albergo, con area relax, sauna, bagno turco, docce emozionali, vasca romana con idromassaggio, palestra e cabine per trattamenti. General Manager di Villa La Massa è Elisa Peroli. Amministratore Delegato del Gruppo è Davide Bertilaccio.
Luisa Chiari
LA NUOVA STAGIONE A VILLA D’ESTE: IL CONCERTO DI ANDREA BOCELLI E IL RITORNO DI APPUNTAMENTI IMPERDIBILI
Sulle rive del Lago di Como, con l’arrivo della primavera, Villa d’Este apre ufficialmente la 153° stagione con il tradizionale alzabandiera di lunedì 17 marzo. La grande novità in calendario sarà l’esclusivo concerto del Maestro Andrea Bocelli mercoledì 20 agosto 2025. Un incontro senza precedenti che si terrà nel Giardino del Mosaico, una delle location più iconiche sulle sponde del Lago di Como, un palcoscenico naturale per vivere un'esperienza musicale senza pari. Andrea Bocelli, tenore di fama planetaria, ha incantato milioni di persone con la sua voce straordinaria, capace di fondere tecnica impeccabile e profonda sensibilità. Dalla Toscana al palcoscenico del mondo, ha collaborato con le più grandi stelle della musica, regalando interpretazioni indimenticabili di brani come Con te partirò, Nessun dorma e The Prayer. Il suo talento ha conquistato i più prestigiosi teatri e arene, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York. Con oltre 90 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e 16 miliardi di streaming, un Golden Globe, sette Classical BRIT, sette World Music Awards, e la stella sulla Hollywood Walk of Fame, il tenore è diventato il portabandiera della musica italiana in tutto il Pianeta.
Villa d'Este, con la sua eleganza e storicità, offrirà il palcoscenico perfetto per questo incontro esclusivo, nato dalla rinnovata collaborazione con Blue Note Milano, dove il pubblico avrà l’eccezionale opportunità di godere della voce unica di Bocelli, in un contesto di rara bellezza. Maggiori informazioni sull’evento saranno presenti sul sito: https://www.villadeste.com/concerto-estivo La stagione, come ogni anno, si annuncia ricca di eventi, con appuntamenti che spaziano dai motori alla musica, dalle celebrazioni internazionali alle serate esclusive, a momenti dedicati alle eccellenze enogastronomiche. Dal 23 al 25 maggio torna l’atteso Concorso d’Eleganza, una delle manifestazioni più iconiche per gli appassionati di auto classiche. Da anni, Villa d’Este accoglie questa competizione di prestigio, in cui modelli rari e capolavori dell’ingegneria automobilistica sfilano in un’atmosfera senza tempo. Le Feste d’Estate arricchiranno il calendario con cene di gala e serate a tema, come quelle del 4 luglio e del 14 luglio, dedicate rispettivamente all’Indipendenza americana e alla Festa Nazionale francese.
Particolare attenzione è riposta nell’offerta gourmet di Villa d’Este: cinque le diverse proposte gastronomiche che offrono un viaggio attraverso sapori e tradizioni, studiate per soddisfare ogni palato, seguire le stagioni e accompagnare l’ospite nel corso della giornata. La Veranda, con la sua vista sul lago e i giardini, coniuga l’eleganza della cucina classico-contemporanea con un respiro internazionale. Il Grill celebra carni alla griglia e grandi classici di pesce, mentre il Platano fonde la cucina mediterranea e giapponese con influenze dal mondo. Il Sundeck, adiacente alla piscina galleggiante, è il luogo ideale per un pasto leggero nei mesi più caldi. Il Bar Canova rinnova l’arte della mixologia con una carta di cocktail d’autore e interpretazioni dei grandi classici, impreziositi da una selezione impeccabile di distillati. Per festeggiare la Pasqua, il Group Executive Chef Michele Zambanini firma un menu speciale che esalta la tradizione italiana con creatività:
Antipasto Tartare di ricciola, primizie di pomodoro e vinaigrette al pinzimonio Primo Tortello con tuorlo d’uovo, robiola, baccelli e tartufo nero Secondo Agnello in crosta di erbe con millefoglie di patate e carciofi Dessert Colomba artigianale di Villa d’Este L’alta pasticceria dell’Hotel continua a essere protagonista delle festività. Dopo il successo del Natale con il panettone e il pandoro firmati Villa d’Este, la Colomba artigianale realizzata dagli Chef Pasticceri si distingue per ingredienti selezionati e senza artifizi, per la sua genuinità e una lenta lievitazione. Come ogni anno, le Uova di cioccolato decorate a mano saranno esposte nelle storiche Sale Colonne e Impero, mentre i dolci della tradizione pasquale saranno disponibili per l’acquisto, permettendo agli ospiti di portare con sé un assaggio dell’eccellenza di Villa d’Este.
Arricchita anche l’offerta per gli sportivi, con esperienze esclusive studiate per ogni tipo di appassionato, e le esperienze in barca. La flotta di Villa d’Este, già ricca di imbarcazioni pregiate tra cui spiccano alcuni Riva e anche esemplari elettrici, si estenderà ulteriormente nella stagione 2025 con una nuovissima barca progettata e personalizzata per Villa d’Este dai cantieri Tullio Abbate. Per il quarto anno consecutivo, l’hotel rimarrà aperto per le festività natalizie fino al 7 gennaio 2026 per accogliere gli ospiti in un’atmosfera intima e rilassata, arricchita da appuntamenti che celebrano l’arte del buon vivere. Le Wine Dinners torneranno a proporre incontri d’eccellenza dove le icone della produzione vitivinicola si intrecciano con l’alta cucina in un format esclusivo di “Drink and Learn”. Torneranno dopo il successo del 2024 le serate Jazz, realizzate in collaborazione con Blue Note Milano, che animeranno Villa d’Este con le sonorità avvolgenti dei grandi interpreti del jazz.
Da novembre, gli ospiti potranno inoltre immergersi nel calore della Greenhouse, l’elegante estensione del Bar Canova affacciata sul lago, perfetta per una coccola nelle giornate più fredde. Verrà riproposta anche la Chocolate Room, uno spazio interamente dedicato all’alta pasticceria artigianale di Villa d’Este, che, come già successo la scorsa stagione, si espanderà con una seconda Greenhouse affacciata sul lago, trasformando il cioccolato in una vera e propria esperienza sensoriale. Anche il pop-up di Biologique Recherche dedicato alla bellezza tornerà ad arricchire l’offerta da novembre a gennaio. Un viaggio attraverso le stagioni, tra eventi, sapori e tradizioni, che rende Villa d’Este una destinazione senza tempo.
Giacomo Tinti
INAUGURATO IL NUOVO TIVOLI KOPKE PORTO GAIA HOTEL
Il gioiello nascosto sulla collina di Gaia con vista sul fiume Douro è ora aperto. Situato sulla sponda sud del fiume Douro, nella città di Vila Nova de Gaia, il nuovo Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel offre ai viaggiatori un'esperienza unica che unisce l'eredità di Tivoli Hotels & Resorts e quella di Kopke, la più antica cantina di vino Porto al mondo, espressione del forte legame con la cultura portoghese. Nato dalla ristrutturazione delle storiche cantine Kopke, il Tivoli Kopke Porto Gaia si sviluppa su una proprietà di 20.000 mq, distribuita su terrazze che richiamano i vigneti del Douro, offrendo una vista mozzafiato sulla città di Porto, sul fiume Douro e sul Ponte Luis I.
La struttura è suddivisa in tre aree – Vintage, Tawny e White – organizzate attorno a una cantina di vino Porto Kopke ristrutturata, che fa parte integrante della proprietà. Con decine di botti dove invecchiano oltre due milioni di litri di vino Kopke, la cantina sarà presto aperta agli ospiti, proponendo un'esperienza immersiva con eventi esclusivi e degustazioni di vino Porto uniche nel loro genere. Le 149 camere e suite accolgono gli ospiti in uno stile contemporaneo e industriale, con il caratteristico tocco Tivoli, rispettando al contempo la tradizione di Kopke. Il design degli interni avvolge le camere e le suite dai caldi toni di terra e bordeaux, insieme a morbidi tessuti in pelle e lana che donano comfort e calore. Le fotografie storiche sulle pareti raccontano la storia della Valle del Douro, dei suoi vigneti e della stagione della vendemmia, rendendo omaggio al vino Porto.
L'offerta gastronomica del Tivoli Kopke è sotto la guida del rinomato chef spagnolo Nacho Manzano, del ristorante tre stelle Michelin Casa Marcial, situato nella regione delle Asturie, nel nord della Spagna. I suoi piatti creativi e ricchi di sapore possono essere gustati in due ristoranti distinti, ciascuno con una propria proposta culinaria. Con una vista panoramica d'eccezione sulla città di Porto e sul fiume Douro, il 1638 Restaurant & Wine Bar di Nacho Manzano propone un menù degustazione di 11 portate, che esalta l'alta cucina con abbinamenti di vini pregiati. Tra questi, spiccano i celebri vini Porto Kopke e gli straordinari vini fermi DOC del Douro, provenienti dalle prestigiose Tenute Quinta de São Luiz e Quinta da Boavista. L'ostrica con salsa d'anatra e frullato di alga codium o il filetto di manzo con pesto di alghe e insalata in salamoia sono alcune delle specialità del primo menù degustazione del ristorante, disponibile solo per la cena e che cambia ogni due mesi.
Aperto per pranzo e cena, con un menù che affonda le sue radici nell’Atlantico, caratterizzato da un design d'interni di lusso, il Boa Vista Terrace by Nacho Manzano è il luogo ideale per un pasto informale con amici e familiari o anche per un pranzo di lavoro, con vista spettacolare su Porto. Tra le specialità, ci sono il baccalà confit, le cozze e il riso con vongole. Da aprile a ottobre, il Sky Bar Kopke sarà il luogo dove gustare cocktail a base di Porto in un ambiente rilassato. Le strutture per il tempo libero dell'hotel includono una piscina all'aperto riscaldata, una Spa Tivoli unica nel suo genere e un centro fitness Tivoli Shape, dotato di attrezzature Technogym di alta gamma.
La proprietà dispone di 9.000 mq di giardini all'aperto, compresa un'area con erbe aromatiche utilizzate dallo chef, e un ingresso a un antico e restaurato sentiero pedonale chiamato 'Caminho Romântico', che offre agli ospiti l'accesso diretto alla passeggiata sul lungofiume di Gaia e al Ponte Luis I. Alla Tivoli Spa, i trattamenti personalizzati rispecchiano l’unicità della destinazione e si ispirano agli elementi del territorio. La Reserve Spa Experience unisce i mondi del vino e del benessere, combinando i vini Kopke con le proprietà curative dell’aromaterapia e dell’uva. Il trattamento signature – L'Essenza di Kopke – include le iconiche pietre di scisto della valle del Douro, un manto di tappi di sughero aromatici e una candela profumata al vino. I trattamenti viso utilizzano i premiati prodotti delle linee Natura Bissé e The Hydrafacial. I 450 mq della Tivoli Spa presentano cinque sale trattamenti, una sauna, un bagno turco e una piscina idrodinamica con fototerapia per un relax puro.
Dalla sauna e dalla piscina idrodinamica, gli ospiti possono godere di una vista splendida sulla città di Porto. Con 1.750 mq di spazi per riunioni, sia interni che esterni, tutti con vista e adattabili a diverse esigenze, l'hotel dispone di sei sale completamente attrezzate e location ideali per ogni tipo di evento, dalle cene VIP e matrimoni alle conferenze e ai lanci di prodotti, incluse le auto, con accesso diretto all’area dedicata. A completare l’esperienza gastronomica, Nacho Manzano curerà i menù per banchetti e meeting, ideando creazioni ad hoc per le occasioni speciali. L’esclusiva cantina Kopke, all’interno della struttura, rappresenta un’altra soluzione per ospitare eventi e celebrazioni particolari. Il Tivoli Kopke Porto Gaia vuole affermarsi come un centro culturale nella destinazione e attrarre anche i locali. Passeggiando per i corridoi e gli spazi comuni dell’hotel, gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire la sua collezione d’arte.
La collezione Kopke di fotografie del più famoso fotografo portoghese del XX secolo, Domingos Alvão, racconta la storia dei vigneti del Douro in bianco e nero, lungo i corridoi e nelle camere. La Fondazione Abanca ospita una mostra permanente di dipinti con riproduzioni di artisti famosi come Picasso e Salvador Dalí, nelle principali aree pubbliche. Le stagioni di Tivoli Live sono un appuntamento fisso sin dall’inizio, con spettacoli dal vivo di Bossa Nova ogni giovedì. Situato sulla collina di Vila Nova de Gaia, nel cuore del quartiere del vino Porto, il Tivoli Kopke Porto Gaia offre una vista senza eguali sulla città di Porto, sul suo tradizionale Cais da Ribeira e sul celebre Ponte Luís I. L’hotel è a pochi passi dalle principali attrazioni della città e offre accesso diretto alla vivace e affascinante area lungofiume di Gaia, con i suoi ristoranti, bar e negozi. Il centro storico di Porto è raggiungibile in pochi minuti a piedi, la stazione ferroviaria di Devesas è nelle vicinanze e l'Aeroporto Francisco Sá Carneiro dista solo 30 minuti in auto. Con una storia che risale al 1933 a Lisbona, Tivoli Hotels & Resorts è noto per il suo patrimonio culturale e per il legame autentico con ogni destinazione. Il marchio si è espanso dal Portogallo al Brasile, al Qatar e alla Cina e recentemente ha ampliato la sua presenza in Europa con le prime aperture in Spagna, Italia e Paesi Bassi.
Il Tivoli Kopke Porto Gaia sarà l’ottava struttura in Portogallo. Tivoli Hotels & Resorts Fondato nel 1933 in Portogallo, il marchio di lusso Tivoli Hotels & Resorts invita gli ospiti a sperimentare meravigliosi momenti della vita lenta e a raccogliere ricordi che rimarranno con loro anche dopo il soggiorno. Attraverso servizi unici e curati ed esperienze autentiche, Tivoli svela ai suoi ospiti l'anima segreta di ogni destinazione. L'attuale portafoglio comprende quasi 20 proprietà in Portogallo, Brasile, Qatar, Cina, Paesi Bassi, Italia e Spagna, con future aperture in Europa e Medio Oriente. Tivoli è parte del gruppo alberghiero internazionale Minor Hotels ed è membro del programma fedeltà GHA DISCOVERY. Per maggiori informazioni, visitate tivolihotels.com e seguiteci su Facebook, Instagram e YouTube. Minor Hotels Minor Hotels è un gruppo globale nel settore dell'ospitalità che gestisce oltre 560 hotel, resort e residenze in 58 paesi, perseguendo la sua visione di creare un mondo più appassionato e interconnesso.
In qualità di proprietario, gestore e investitore alberghiero, Minor Hotels soddisfa le esigenze e i desideri dei viaggiatori globali attraverso un portafoglio diversificato di otto marchi alberghieri – Anantara, Avani, Elewana Collection, NH, NH Collection, nhow, Oaks e Tivoli – e una serie di attività correlate. Minor Hotels sta accelerando rapidamente le sue ambizioni di crescita globale, con l’obiettivo di aggiungere più di 280 hotel entro la fine del 2027. Minor Hotels è un orgoglioso membro della Global Hotel Alliance (GHA), la più grande alleanza di marchi alberghieri indipendenti al mondo, e partecipa al programma di fidelizzazione GHA DISCOVERY.Per maggiori informazioni visita minorhotels.com e connettiti con Minor Hotels su Facebook and LinkedIn. Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel Fondata nel 1638, prima della demarcazione della Regione del Vino Douro nel 1756, Kopke è la più antica Cantina di Vino Porto al mondo. Creata da Nicolau Kopke, l'azienda si è evoluta da una realtà commerciale diversificata a diventare un rinomato produttore di vino Porto.
L'acquisto della Quinta de S. Luiz nel 1922 ha consolidato il suo ruolo di importante produttore di vino Porto. Kopke è uno dei principali marchi del gruppo Sogevinus, rappresentando oltre il 75% delle vendite nei mercati esteri, tra cui Paesi Bassi, Stati Uniti, Corea del Sud, Danimarca e Regno Unito. Con la sua vasta biblioteca di vecchi vini, che include Porto bianchi e Tawny estremamente rari, Kopke ha da tempo consolidato la sua reputazione come produttore di alcuni dei migliori vini Porto.
Per ulteriori informazioni: Andrea Granja | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Director of Public Relations & Communications – Tivoli Hotels & Resorts FCOMM Strategic Communication - Italia PR Via Pinamonte da Vimercate, 6 – 20121 Milano Francesca Pelagotti: Cell: +39 366 7062302 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRANZO DI PASQUA ALL'HOTEL BRISTOL PALACE
L’Hotel Bristol Palace è lieto di presentare il Menù di Pasqua, che verrà servito nelle nostre meravigliose sale stile Liberty, situate al piano nobile dell’hotel con terrazza adiacente. Celebra la Pasqua deliziando il palato con piatti raffinati e prelibati, preparati con cura dal nostro Chef e accompagnati da una selezione di vini.
Domenica 20 Aprile 2025, ore 12:30 Flùte di Benvenuto con Prosecco di Valdobbiadene Superiore ed Amuse Bouche dello Chef
******
Antipasti Nido Di Parmigiano Reggiano 36 Mesi con Filangé di Carciofi Fritti e Uovo Poché Biologico del Beigua Anello di Calamaro Ripieno su Crema di Piselli Torta Baciocca della Val D'Aveto
******
Primo Piatto Raviolone di Ricotta e Spinaci con Ragu Bianco di Cortile
******
Secondo Piatto Medaglione di Vitello In Gabbia Dorata, Asparagi Lardellati al Vapore e Maionese al Prezzemolo
******
Dessert Cheesecake al Frutto della Passione Con Ovetti Pasquali Caffe’ con Friandises
******
Vini in abbinamento Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Montegrande Pinot Grigio Lis Neris 2024 Chianti Classico Borgo Scopeto 2021 Franciacorta Extra Brut 'Alma Assemblage 1 Bellavista
******
85,00 euro per persona vini e bevande inclusi 0 - 3 anni ospiti gratuiti 4 - 12 anni menu speciale bambini | 55 euro Prenota il tuo tavolo ☎ 010 592541 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
HILTON MILAN CELEBRA LA SERATA DEGLI INNAMORATI
Un menù di San Valentino e un cocktail per far innamorare al primo sorso: "Give me love" Il 14 febbraio, Hilton Milan invita tutti gli innamorati a vivere una serata speciale con un menù esclusivo creato dallo chef Paolo Ghirardi, pensato per esaltare i sensi e celebrare l'amore in ogni sua sfumatura. Una cena romantica da gustare al CotoliAMO, che per l’occasione si trasforma in un luogo perfetto per vivere la magia dell'amore e della passione. Lo chef Ghirardi ha selezionato ingredienti pregiati e creato un menù capace di unire eleganza e originalità, per conquistare anche i palati più esigenti.
Un menù a 3 portate che è un’esplosione di colori, sapori e sensazioni per una serata che si rivelerà un'indimenticabile esperienza: Tartare di tonno rosso, crema al latte di cocco, caviale rosso, crumble di wasabi e furikake Tagliatelle alla barbabietola, gamberi e crema di stracciatella Mousse al cioccolato Cru mono origine del Madagascar, cuore di frutto della passione e confit di lamponi Il menù completo sarà disponibile per la serata di venerdì 14 febbraio al prezzo di €50 per persona. Non solo cucina raffinata, ma anche un cocktail pensato per rendere questa serata ancora più speciale, da sorseggiare all’aperitivo o come dopo cena. “Give me Love” è il nome del drink creato dal bartender per l’occasione: un mix avvolgente e romantico che unisce Havana Rum, St-Germain, miele, lime, fragole, albume d’uovo, con un tocco finale di gocce di bitter al cioccolato e zucchero liquido. Un'esplosione di dolcezza perfetta per risvegliare i sensi e creare un’atmosfera incantata. La morbidezza del rum Havana e il tocco floreale del St-Germain si mescolano al freschissimo contrasto di lime e fragole, mentre le gocce di bitter al cioccolato e l’albume d’uovo aggiungono una nota speziata che avvolge e stimola il palato, facendo innamorare ad ogni sorso.
Secondo un'antica credenza popolare, il sambuco era considerato l'albero sacro della dea Freya, protettrice dell'amore, della fertilità e della magia mentre in medicina tradizionale, i fiori di sambuco venivano usati come un potente afrodisiaco e simbolo di passione. E proprio per rendere ancora più speciale la serata, Hilton Milan regalerà agli ospiti una bottiglietta di St-Germain, il celebre liquore ai fiori di sambuco, un omaggio che cattura l'essenza dell'amore e che accompagnerà il ricordo di un San Valentino indimenticabile. Grazie a questo omaggio gli ospiti potranno ricreare a casa il cocktail perfetto per sorprendere la dolce metà e rendere ogni giorno un po' più speciale, affinché l’amore venga celebrato sempre, non solo il 14 febbraio.
Simona Schifano