Home
LANTERNA 2030 - LIVING HERIT@GE
LANTERNA 2030 - Living Herit@GE
Complesso Monumentale Lanterna di Genova
Venerdì 15 Settembre 2023, ore 11.00 – Saluti Istituzionali
Nicoletta Viziano, Presidente Istituzione Mu.MA Musei del Mare e della Migrazione,
Francesco Maresca, Assessore al Porto e al Mare, Comune di Genova
CF. Mario Greco, Marina Militare, Direttore Servizio Fari e segnalamenti marittimi dell’Alto Tirreno, Laura Fornara Fondazione Compagnia di San Paolo
11:20 – Keynote Speach: Futuo in Cultura: l’eccezionale nel quotidiano
Giacomo Montanari, Coordinatore del Tavolo della Cultura, Comune di Genova
11:40 - Panel: LANTERNA 2030 – LIVING HERIT@GE:
Luigi Lagomarsino (Presidente Fondazione Mario e Giorgio Labò, Genova)
Giustina Olgiati (Archivio di Stato di Genova, Ministero della Cultura)
Francesca Passano, Carla Arcolao (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia)
Elena Formento (Formento Restauri)
Andrea Marenco (AMA-Architetti)
Modera: Gianluca Grigatti (APS Amici della Lanterna)
12:45 - Conclusioni: Luca Bergamin, giornalista e scrittore autore di “Andare per Fari”
Stefano Gilli (Presidente Associazione Il Mondo dei Fari) 13:00 – Open Air Museum: Light Lunch
L’evento, con partecipazione su invito, si svolgerà prima presso la Sala conferenze del Museo dove verrà illustrata la roadmap delle iniziative previste per il 900° anniversario di costruzione del monumento simbolo di Genova previste nel 2028.
Alla conferenza sono stati invitati tutti i massimi rappresentanti degli Enti Istituzionali coinvolti e i partner che stanno contribuendo al progetto LANTERNA 2030 - Living Herit@GE.
Il Light Lunch nell’Open Air Museum sarà gentilmente offerto dal nostro partner Capurro Ricevimenti
Per organizzare al meglio la vostra accoglienza saremo felici di ricevere gentile conferma a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.