Notizie dall' Italia
Day to Day con il terroir Champagne 2a tappa
Testo e foto di Claudia Paracchini
In Champagne ci si lascia conquistare dal terroir. E parlando di terroir non si può non parlare del faro di Verzenay che si trova a 15 km dalla città di Reims mia seconda tappa.
La sua particolarità risiede nel fatto che la luce che emana rischiara i vigneti che lo circondano. Al suo interno ospita il museo della vigna e venne fatto costruire nel 1909 sul sito di un vecchio mulino da Joseph Goulet negoziante di vini.
Vigneti
Il villaggio è di 1100 abitanti ed interessante principalmente per i suoi i vigneti grand cru di Pinot Noir infatti ha ottenuto il 100%. Situato sulla collina e circondato dai vigneti ad eccezione del sud dove si trova il bosco della montagna di Reims, circa 420 ha di vigneti gestiti da 250 produttori
Qui si trovano le principali Marche di maison proprietarie dei vigneti.
Valore del vigneto 100%. Pinot noir 90% Chardonnay 10%
L’Hotel Restaurant Avisés del Domaine Jacques Selosse
Dopo essermi lasciata conquistare da questo meraviglioso panorama dall’alto del faro ero pronta per la tappa più cool della mia giornata : a pranzo ad Avize da Selosse. Un appuntamento da non perdere per niente al mondo
Lo chef Stephane Rossilon con Claudia Paracchini
Selosse non è uno champagne per dilettanti, soprattutto per l’interesse per la bio dinamica e per il non interventismo in vigna, nell’ idea che il contadino debba limitarsi ad accompagnare la pianta.
Jaques e suo figlio Anselme hanno iniziato a vinificare in proprio nel 1974 quando lo champagne era in mano a poche grandi maison.
L’accogliente salotto dell’Hotel Restaurant Avisés del Domaine Jacques Selosse
Anselme passa per quella grande palestra che è il Lycee Vinicole di Beaune, questo rifletterà alcune scelte quando nel 1980 assieme alla moglie succede al padre alla guida dell’azienda.
Da sinistra: l'importatore Bepi Mongiardino con l'amico recoltant Anselme Selosse e la moglie Corinne
La cantina ed il ristorante stella Michelin sono ad Avize, valore vigneto 100 Grand Cru per lo Chardonnay ma l’azienda allarga i suoi 4 ha in Côte des Blancs con altre vigne di un ettaro l’ una: di Chardonnay a Cramant e a Mesnil-sur-Oger, di Pinot Noir a Ambonnay, Ay e Mareuil sur Ay, quest’ultimo classificato 99.
Claudia mentre fotografa la singolare tappezzeria della toilette
Il ristorante Les Avisés è una tappa quasi obbligata! Stephane Rossilon lo chef in cucina e sua moglie in sala, ex collaboratori di Anne-Sophie Pic, propongono dei menu unici a base di ingredienti selezionati , serviti in una deliziosa atmosfera intima e famigliare. Ottima carta e selezione dei vini.
Naturalmente non poteva non scappare la tradizionale foto nel bagno del ristorante, con la sua memorabile tappezzeria della mappa dello champagne !