Notizie dall' Italia
Ultime
Il Vino Biologico - importanti novità
Care amiche e cari amici del Vino Biologico
vogliamo aggiornarvi su alcune importanti novità.
Tra qualche settimana partirà una nuova versione
di VB, la newsletter del Vino Biologico: la newsletter
diventerà settimanale e sarà supportata da un nuovo
sistema di gestione che ci permetterà di offrirvi un
servizio molto migliore.
Leggi tutto: Il Vino Biologico - importanti novitàL' ITALIA BEER TORNA AD ANIMARE MILANO
PROTAGONISTI I BIRRIFICI ARTIGIANALI
DEGUSTAZIONI, LABORATORI E
INTRATTENIMENTO DAL 9 ALL'11 MARZO 2012
L'Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata
alla promozione della birra artigianale e di qualità, farà
nuovamente tappa a Milano, la città in cui sette anni fa si
tenne la prima edizione della rassegna, dal 9 all'11 marzo
2012, con il consueto mèlange di degustazioni,
laboratori ed eventi che si propongono di diffondere la
conoscenza del mondo birrario artigianale con particolare
riguardo alla produzione italiana.
Leggi tutto: L' ITALIA BEER TORNA AD ANIMARE MILANOASTA DELLA 101ma FIERA DEL BUE GRASSO A TOKYO
Applausi giapponesi a Tokyo durante l 'Asta
della 101ma Fiera del Bue Grasso di Carrù a Eataly Japan
Tokyo, 11 Dicembre 2011 - La 101ma Fiera del Bue Grasso
di Carrù è iniziata con tutta l'Asta seguita online per la prima
volta anche in Giappone.
Ideatrici del singolare collegamento il Sindaco di Carrù
Stefania Ieriti ed il Direttore di Clavesana Anna Bracco -
con la partecipazione di Slowfood Japan.
(Nella foto, da destra a sinistra:
Sig. Masayoshi Ishida vicepresidente Slowfood Japan; Anna Bracco
Direttore in Clavesana, con Sig. Shigeru Hayashi Direttore Eataly Tokio
e Mario Felice Schwenn Brand Architect, Sig. Masanori Isonuma con figlia
Anzu allevatori di buoi giapponesi nella periferia di Tokyo; Tessa Donnadieu
Liaisons Internationales in Clavesana, e Sig. Okamura con la sua collaboratrice
Mio Global (importatore di Clavesana in Giappone).)
Leggi tutto: ASTA DELLA 101ma FIERA DEL BUE GRASSO A TOKYO“Il cibo e le parole”
Dal 19 al 22 febbraio 2012 prenderà forma a Erba (Co)
una nuova edizione di RistorExpo
Stage, workshop e seminari di approfondimento sulla
cucina del Perù
RistorExpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione torna a
Lariofiere dal 19 al 22 febbraio 2012. La manifestazione, che negli anni
ha saputo guadagnare un posto privilegiato fra gli eventi di settore e oggi
vanta un pubblico specializzato di oltre 20.000 operatori, deve il proprio
successo alla capacità di rinnovarsi ed anticipare le tendenze del mercato,
pur non trascurando mai la qualità e la ricerca del "valore aggiunto" per tutti
gli operatori della filiera.
Leggi tutto: “Il cibo e le parole”D-STILL LIFE: A “9 MESI … PIÙ UNO!”
il primo premio del concorso fotografico di Bonaventura Maschio
Sono state centinaia le fotografie inviate dai fotografi, provetti o principianti,
per D-STILL LIFE, il concorso fotografico indetto dalla Distilleria Bonaventura Maschio.
Per la giuria, composta da Ferdinando Cioffi, Francesca Brambilla, Alessandro Moggi,
Matteo Brogi, Gianni Mercatali, Anna e Andrea Maschio, non è stato facile dunque
decretare lo scatto che meglio ha colto lo spirito della competizione.
Leggi tutto: D-STILL LIFE: A “9 MESI … PIÙ UNO!”
IL CHIANTI COLLI FIORENTINI TRA LE NEW ENTRIES DI MERANO
La denominazione dei colli che circondano Firenze protagonista al Merano
Wine Festival con il Vigna La Quercia Riserva della cantina Castelvecchio
Il Chianti Colli Fiorentini DOCG, denominazione dei colli che circondano
Firenze, è stato tra i protagonisti della giornata di degustazione "New
Entries" che si è tenuta lunedì 7 novembre all'interno del Pavillon de
Fleurs. Una presenza importante, per il Consorzio Chianti Colli Fiorentini
DOCG, vista la vicinanza della manifestazione alla Germania, un'area
importante per l'export, dove la denominazione è particolarmente apprezzata
per le note acide che accompagnano il profumo intenso e la corposità tipica
di questa denominazione.
L“arte” di Renzini sposa l’arte
Il norcino umbro doc accompagna, in veste di sponsor,
i capolavori del grande conregionale Aberto Burri
all’Estorick di Londra per una mostra memorabile,
in calendario per tre mesi dal 13 gennaio. Sempre con
intento artistico, Mastro Dante invita tutti ad aiutarlo
a trovare il nome all’ultimo nato della sua Cantina Albea:
il nuovo vino Verdeca.
Leggi tutto: L“arte” di Renzini sposa l’arte