Notizie dall' Italia
Ultime
Wine Town si dà al golf
di Sara Vitali
Wine Town, il marchio che associa la degustazione di grandi vini
a eventi culturali e a spettacoli ambientati nei più segreti
palazzi storici di Firenze, organizza una serie di appuntamenti
legati al gusto a supporto della prestigiosa manifestazione
Pontevecchio Golf Challenge 2011,
in programma dal 16 al 18 dicembre
nel capoluogo toscano.
#Dzero, un mondo di dosaggio zero: si parte!!
di Michela Muratori
Con grande piacere vi trasmetto il programma dell’incontro di gennaio che vedrà protagonista una tipologia di gusto estremamente cara a Villa Crespia: il DOSAGGIO ZERO.
Si parte dalla Franciacorta per arrivare in Champagne, nel Cava e poi in Inghilterra e negli USA. Un percorso storico e geografico vissuto attraverso il web 2.0.
Leggi tutto: #Dzero, un mondo di dosaggio zero: si parte!!
UNITI MA DIVERSI: GLI OLI EXTRAVERGINE ITALIANI A SOL
La fiera in programma dal 25 al 28 marzo 2012 con Vinitaly, Agrifood Club ed Enolitech
L’olio extravergine di oliva è un’eccellenza italiana che unifica l’immagine del nostro Paese nel mondo. La produzione estesa in tutta la penisola e il patrimonio di oltre 350 varietà di olivo però differenziano notevolmente l’offerta. Il ruolo di Sol nel promuovere le peculiarità territoriali tra i trader in arrivo da oltre 70 Paesi.
Leggi tutto: UNITI MA DIVERSI: GLI OLI EXTRAVERGINE ITALIANI A SOL
Tokyo: Soave Wine Week
di Lucia Vesentini
E’ stata consegnata oggi a Vincenzo Petrone, ambasciatore italiano in Giappone, una magnum di vino Soave, dedicata agli 80 anni della denominazione veronese, in occasione della conferenza stampa di apertura dell’Italian Wine Week a Tokyo che si è tenuta all’interno dell’Ambasciata italiana.
Leggi tutto: Tokyo: Soave Wine WeekSOS Natale - dagli esperti i consigli per festeggiare con un occhio al portafoglio
aperi-cene a base di pesce e verdure di stagione per non rinunciare alla buona tavola
di Alessia Augelli
Una recente indagine Istat rivela che gli italiani iniziano a tagliare pure sulle spese per i prodotti della tavola e registrano un calo su agosto del (-0,2%). Nonostante la crisi sarà difficile per gli italiani rinunciare ai festeggiamenti natalizi, che per eccellenza sono i momenti da vivere in compagnia di amici e parenti. Dai due volti della Tv culinaria, lo chef Simone Rugiati e la food blogger Chiara Maci, consigli per affrontare gli imminenti ‘impegni gastronomici’ con aperi-cena innovativi.
Leggi tutto: SOS Natale - dagli esperti i consigli per festeggiare con un occhio al portafoglioPER VALORIZZARE GLI STOCK ITTICI DEL LARIO
REGIONE LOMBARDIA E FONDO EUROPEO
di Alessia Zacchei
Como, 6 dicembre 2011 – “La regione Lombardia, dichiara Giulio De Capitani, Assessore all'Agricoltura della Regione, ha condiviso con le Province di Como, Lecco e Sondrio alcune iniziative finalizzate alla valorizzazione durevole degli stock ittici presente nel Lario. É così che ha preso il via la realizzazione di un intervento di deframmentazione dello sbarramento posto alla foce dell’Adda, nel comune di Gera Lario, le cui positive ricadute interessano le province di Como, Lecco e Sondrio”.
Il progetto è stato finanziato, attraverso il Fondo europeo per la pesca, con una cifra di 380.000 euro, così da permettere agli stock ittici di risalire il corso dell’Adda per altri 15 km, fino allo sbarramento di Ardenno, dove i pesci troveranno una scala di risalita, inaugurata lo scorso novembre, che permetterà un ampliamento del corridoio ecologico e interesserà gli affluenti di destra e sinistra dell’Adda.
Leggi tutto: PER VALORIZZARE GLI STOCK ITTICI DEL LARIO