Home
Turismo
LA LIGURIA È LA QUARTA DESTINAZIONE PREFERITA DAGLI ITALIANI PER I VIAGGI DI FINE ANNO SECONDO PARCLICK
Tre italiani su 10 stanno pensando di partire. La scelta preferita sono gli spostamenti nazionali e in auto, per andare a trovare i parenti
Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del COVID-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare la fine dell'anno lontano da casa. Secondo un recente sondaggio di https://parclick.it la principale società di prenotazione di parcheggi online in Europa, con più di un milione di utenti, il 33,9% degli italiani ha intenzione di fare un viaggio per Capodanno. E i viaggi in Italia, in famiglia e in auto sono le opzioni preferite. La maggioranza sceglie di soggiornare in una casa privata. La Liguria è la quarta Regione prediletta per le vacanze, preceduta da Trentino Alto Adige, Campania e Toscana. Segue la Puglia nelle prime cinque posizioni.
Parclick ha realizzato un sondaggio con l'obiettivo di scoprire le previsioni di mobilità degli italiani durante la fine dell'anno. E anche se è emerso che la maggior parte degli italiani (58,3%) non ha intenzione di andare da nessuna parte, poco più di uno su tre sta pensando di godersi qualche giorno di vacanza, mentre il 7,8% sta aspettando l'ultimo minuto per decidere cosa fare. Tuttavia, quasi la metà (45,8%) di coloro che hanno in programma di partire ha deciso di annullare il viaggio qualora la situazione epidemiologica dovesse peggiorare nei prossimi giorni, mentre il 37,5% ha dichiarato di partire comunque, qualunque cosa accada.
Per quanto riguarda le destinazioni, quelle nazionali sembrano essere le preferite da quasi otto intervistati su dieci (91,7%), che le scelgono davanti alle mete internazionali (8,3%).
Passando ai mezzi di trasporto, l'auto privata è la prima scelta fatta dagli intervistati di Parclick.it (83,3%), è seguita da aereo (6,2%), pullman (4,2%), treno (3,4%) e barca (0,7%). Le case private dei parenti sembrano essere l'alloggio preferito dalla maggioranza (56,2%), davanti agli alberghi (18,8%). Le altre opzioni scelte sono gli appartamenti in affitto (16,7%) e gli agriturismi (6,8%). Solo l'1,5% prevede di andare in campeggio.
Per quanto riguarda la durata del viaggio, il 56,2% ha risposto che prevede di viaggiare per un massimo di 5 giorni. D'altra parte, un italiano su dieci pensa di stare lontano da casa solo per una notte a Capodanno.
Il viaggio in famiglia è l'opzione scelta dalla metà degli intervistati (52,1%), davanti a quello con gli amici (22,9%), in coppia (16,7%) o da soli (8,3%).
Il Trentino-Alto Adige è stata la Regione più votata dalle persone che intendono partire, seguita da Campania, Toscana, Liguria e Puglia nella top 5.
Le destinazioni preferite dagli italiani per il Capodanno 2021:
1. Trentino-Alto Adige
2. Campania
3. Toscana
4. Liguria
5. Puglia
6. Umbria
7. Veneto
8. Lazio
9. Sicilia
10. Lombardia
11. Calabria
12. Emilia-Romagna
13. Friuli-Venezia Giulia
14. Piemonte
15. Molise
16. Sardegna
17. Abruzzo
18. Basilicata
19. Marche
20. Valle d'Aosta
CAMOGLI, RIVIERA LIGURE DI LEVANTE, IL PRESEPE PIÙ BELLO
Curiosità ed aneddoti, tradizioni e segreti, arte e teatro, una Camogli diversa con un patrimonio culturale da scoprire racchiuso in tutti i presepi che spuntano all’avvicinarsi delle festività natalizie, senza dimenticare di poter con l’occasione godere delle bellezze naturali che la Città dei mille bianchi velieri offre. Un invito dalla Città di Camogli per i suoi più sinceri auguri di Buon Feste.
Dal 18 dicembre al 23 gennaio
IL PRESEPE ALL’ISOLA a cura degli Amici del Presepe
Siamo in Piazza Colombo, dall’ arco di fronte alla caratteristica fontanella. È da mesi che ci lavorano, gli Amici del Presepe, per regalare alla cittadinanza e ai turisti nuove emozioni davanti ad un presepe che sembra vero, riproduzioni perfette ogni anno con un’ambientazione diversa. Quest’anno il lungomare, dal vicolo che porta alla passeggiata fino alla chiesa: ci sono le facciate colorate delle tipiche case di Camogli con i profili illuminate e le finestre con le luci accese, i bar e ristoranti con i dehors, le scale, le terrazze… e tutta, tutta la spiaggia, gli ombrelloni, le sdraio e le barche, la Chiesa, il rivo Giorgio e il mare, dove per magia appare la Natività. Insomma tutto è vero, piccolo e perfetto in cui è bello perdersi nei ricordi. Ma quando si è giunti fino all’Isola perché non salire alla “terrazza dei cannoni” antistante il Castello della Dragonara, eretto nel XII Secolo a difesa del borgo che si arrampica sulle rocce a picco sul mare? O ancora ammirare la maestosa Basilica Santa Maria Assunta e allungare fino all’estremità del molo dove fa da vedetta fra le onde del mare il suo faro inserito fra i 16 fari più belli d’Italia?
Dal 19 dicembre al 9 gennaio
NATALE A BORDO al Chiostro N.S. del Boschetto – Il presepe sui velieri
Camogli con le sue radici marinare, si domanda come i suoi antenati, marinai e pescatori lontani da casa e dalle loro famiglie per mesi e mesi imbarcati e in mezzo al mare, come rendessero omaggio al Santo Natale. E così, da un concorso fra le Scuole Materne ed Elementari, l’Associazione Insieme per il Boschetto espone gli elaborati ispirati al “Natale a bordo”. Una volta al Boschetto da visitare la galleria degli ex voto che raccontano la storia del borgo nel corso dell’Ottocento quando arrivò ad essere una potenza armatoriale, testimonianza di Camogli “dei mille bianchi velieri”.
24 dicembre e 5 gennaio PRESEPE VIVENTE - A Camogli “Il Natale prende VITA”
Sarà il “Presepe vivente” l’icona voluta per le festività natalizie 2021/2022 dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici di Camogli e la Camera di Commercio di Genova, e la collaborazione della Pro Loco e degli altri Enti ed associazioni cittadine. Un presepe vivente che ispirandosi al mare parla camoglino, con attori e comparse del territorio, scenografie e costumi d’epoca (siamo alla fine 800, inizi 900), botteghe e artigiani, artisti, pittori, musicisti e librai, pescatori e pescivendoli, falegnami, ricamatrici, fornai e pastai e ancora i colori, i sapori e i profumi che hanno reso famoso nel mondo questo borgo marinaro. Sotto la maestosa scalinata della Basilica di Santa Maria Assunta, la grotta della Natività dalla notte del 24 dicembre con la nascita di Gesù Bambino ne sarà il fulcro, ospitando fino al nuovo anno anche il presepe stilizzato … fino all’arrivo dei Re Magi. Una straordinaria rappresentazione teatrale nel più bel palcoscenico a cielo aperto. Il 5 gennaio, a suggello delle festività natalizie che volgono al termine, succederà qualcosa di eccezionale che culminerà con l’arrivo di Melchiorre, Baldassare e Gaspare, sapienti Re venuti da lontano a rendere omaggio al Bambino Gesù. Guidati dalla stella, approderanno a Camogli con i loro carichi di doni. E qui siamo già nel porticciolo, in calata porto, dalla mancina, dall’imbarcadero … nel cuore di Camogli dove non esiste turista che non ci sia passato.
Dal 24 dicembre al 6 gennaio
Biblioteca e Museo Marinaro di Camogli - Il PRESEPE NEL VASO DI TERRACOTTA
Piccole composizioni a tema natalizio contenute in un vaso di coccio, intero o rotto, in mostra dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 grazie all’Associazione Banca del tempo di Camogli. E se siamo qui, a due passi dalla stazione ferroviaria, visitiamolo questo prezioso museo dedicato a Gio Bono Ferrari, grande conoscitore della storia ottocentesca camoglina, che ha raccontato Camogli Città di mare e della sua gente. Affascinante il percorso, fra riproduzioni di velieri ottocenteschi, antichi attrezzi, strumenti e carte nautiche d’epoca, cimeli appartenuti a Giuseppe Garibaldi, imponenti quadri, testimonianze dei suoi armatori, capitani e marinai che con le loro lunghe navigazioni hanno portato il nome di Camogli in tutto il mondo.
Dal 24 dicembre al 6 gennaio
PRESEPE NELLA CHIESA DI SANT’ANNA a cura del Gruppo Il Feudo di Sant’Anna.
Dall’alto del loro “feudo” si sentono un po’ in un piccolo regno i ragazzi di Sant’Anna che ogni anno SI dedicano anima e corpo a fare sempre più bello e fantasioso il grande presepe all’interno della “loro” chiesetta, le cui origini risalgono al 1600 Non è mai uguale e ogni anno, intorno alla Natività, creano un presepe diverso con ambientazioni artistiche ricercate che dal Polo Nord sono arrivate alle dune del deserto. Quest’anno saranno le alte montagne innevate dell’Himalaya a farne da cornice con al centro una grandissima mandala di polveri colorate, meravigliosi disegni geometrici, antichi mestieri dei monaci tibetani. Arrivati qui non si può fare a meno di continuare lungo la via Romana per raggiungere la Chiesa e il Monastero di San Prospero dei frati Benedettini Olivetani, fondato nel 1880 dall’abate camogliese Giovanni Schiaffino. Per lui è stata avviata la causa di beatificazione, che si basa sulla fama di santità. Dalla piazza del complesso monastico è impagabile la vista privilegiata del centro storico di Camogli. Un po’ scostati dai circuiti prettamente turistici, meritano veramente una visita.
Dal 25 dicembre al 15 gennaio PRESEPE CON GLI ANIMALI a Ruta di Camogli
Presepe con gli animali- Oratorio SS Annunziata Ruta a cura della Confraternita. Un asino, un cavallo, un bue, caprette, galline e conigli. Accanto a grandi statue ad altezza naturale spiccano gli animali vivi, per un presepe da vivere e non solo da vedere. Ruta, frazione di Camogli a 269 m. sul livello del mare famosa per il suo panorama e l’antica Chiesa Millenaria, per eccellenza il luogo da cui partono sentieri meravigliosi all’interno del Parco naturale di Portofino. Da Ruta viene naturale proseguire per San Rocco, che dall’alto della sua bellezza domina il Golfo. La nuova e scenografica passerella pedonale in legno di ben 280 metri con illuminazioni a led e ringhiera in doghe di diverse altezze raggiunge la Chiesa parrocchiale di San Rocco da cui si gode una vista mozzafiato in cui mare e cielo si confondono in un tutt’uno. Tutti luoghi del cuore, perché qui, con i suoi presepi e la passione delle sue genti, siamo a Camogli.
Disposizioni contenimento COVID – 19
Si ricorda che dal 6 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, per il contenimento della diffusione COVID – 19
A Camogli vige l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale (mascherine) nelle vie del centro e comunque dove non sia possibile rispettare le distanze interpersonale di almeno un metro.
L’obbligo vige inoltre per l’accesso alle aree giochi (eccezione bambini al di sotto di sei anni).
www.camogliturismo.it - Fb Comune di Camogli
p. Comune di Camogli
Daniela Bernini
Dimensione Riviera Promozioni e Comunicazione
Recco (GE) via XXV Aprile 14
Tel.: 0185730748 - 3357274514
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOLOMITI.IT – EXPERIENCE
Oggi 08 Novembre 2021 Dolomiti.it è online con una grandissima novità, sarà possibile acquistare anche le ESPERIENZE!
https://www.dolomiti.it/it/buoni-esperienze
Una vasta offerta dì proposte che vi farà vivere momenti indimenticabili sulle Dolomiti.
Consapevoli che il momento esperienziale sarà sempre più importante abbiamo pensato dì integrare il nostro portale dando la possibilità ai nostri milioni dì utenti dì avere un unico punto dì riferimento: informazioni, hotel ed esperienze il tutto riferito unicamente alle Dolomiti.
Dalla “dichiarazione di matrimonio in elicottero” sorvolando le cime più belle allo “Sleddog con pernottamento” fino ai “corsi gourmet in quota”, il tutto comodamente acquistabile online.
Quello che auspichiamo, oltre ad essere la migliore risorsa per i turisti, è di poter dare un aiuto concreto ai territori ed alle strutture che, sempre più numerose, stanno aderendo al nostro portale perché a livello tecnologico e di redditività non ha eguali.
“Il nostro portale non vuole essere concorrenziale alle OTA come Booking o Airbnb, la differenza fondamentale, oltre ai costi, è che noi siamo focalizzati nell’area Dolomiti, mettiamo a disposizione dell’utente migliaia dì informazioni sui luoghi, attività e hotel, il tutto su un unico sito leader sempre in crescita-.
Lina Pison
RASSEGNA POESIE D’AMORE
Iniziativa d’immagine e di promozione turistica, promossa dall’Associazione Commercianti ed Operatori Turistici con il Comune di Camogli, Camera di Commercio di Genova e la collaborazione della Pro Loco, SAN VALENTINO … INNAMORATI A CAMOGLI è l’evento che annualmente la Città di Camogli dedica alla festa degli innamorati, coinvolgendo i vari comparti economici, commerciali e turistici della città, dando vita a molteplici iniziative d’intrattenimento. Notevoli anche gli eventi culturali che attirano l’attenzione di migliaia di visitatori, artisti, poeti, letterati, scrittori, pittori, fotografi, appassionati del bello, dell’amore, innamorati di Camogli. Fra questi, la Rassegna Poesie d’amore che per ogni edizione riceve centinaia e centinaia di opere poetiche provenienti da tutta Italia e spesso anche dall’estero.
Da sabato 5 a domenica 20 febbraio 2022 le venti migliori poesie, selezionate fra quelle pervenute in concorso, saranno pubblicate in artistici poster esposti sul molo del porticciolo di Camogli e nelle frazioni di Ruta e San Rocco, location che garantiscono la migliore visibilità alla rassegna.
Premio Speciale. Una giuria accreditata assegnerà ad una delle 20 poesie selezionate il “Premio Speciale” Città di Camogli: la realizzazione artistica raffigurante un veliero in cristallo sospeso tra terra, mare e cielo simbolo del borgo marinaro noto proprio come “Città dei mille bianchi velieri”.
Il pubblico potrà esprimere le proprie preferenze presso l’info Point “San Valentino a Camogli” sabato 12 e domenica 13 febbraio fino alle ore 15,00. Il 13 febbraio alle ore 16,00 avverranno le consegne degli attestati di “Opera selezionata e pubblicata” agli autori delle 20 poesie scelte, del Premio Speciale e dell’opera più votata dal pubblico.
Nel caso in cui gli autori delle venti poesie selezionate non potessero essere presenti riceveranno l’attestato via posta. Qualora ne avessero necessità, potranno ricevere anche in digitale la foto della propria poesia esposta.
Gli autori sono invitati a partecipare alla rassegna, inviando tramite posta o via mail ai recapiti sotto riportati, entro il 9 gennaio 2022, una sola poesia inedita della lunghezza non oltre a 12 (dodici) righe (escluso il titolo ed eventuali righe bianche di spazio se necessarie) in lingua italiana con versi composti al massimo da endecassilabi. Le poesie selezionate e pubblicate verranno firmate con le iniziali dell’autore al fine di distinguerle nel caso di titoli simili; eventuali dediche dovranno essere contenute in una sola riga, che sarà riportata in calce in carattere più piccolo.
E.MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo : Comune di Camogli, Assessorato alla Cultura, Via XX Settembre 1, 16032 Camogli - Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(in allegato Bando ufficiale)
p. San Valentino … innamorati a CamogliPromozione e Comunicazione
Daniela Bernini
Dimensione Riviera Promozioni
Recco (GE) via XXV Aprile 14
Tel.: 0185730748 - 3357274514
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SHOPPING CONTADINO A REGIONE LANA
|