Pietro Bellantone
Pietro Bellantone

E' il PR di EventidAmare, un'associazione turistica, culturale ed enogastronomica che si propone la realizzazione di eventi che concorrano alla valorizzazione e rivalutazione del patrimonio ligure, sia in contesti nazionali che internazionali
L’enogastronomia italiana “vince” in Francia
Testo di Pietro Bellantone
Foto tratte da http://www.ccinice.org -
sito della Camera di Commercio Italiana
di Nizza, Sophia Antipolis, Costa Azzurra
Leggi tutto: L’enogastronomia italiana “vince” in Francia
“PRISM ART” Fortezza del Priamàr di Savona
Dal 7 dicembre al 22 dicembre 2013
1° Festival dello Sciacchetrà
Testo e foto di Pietro Bellantone
Si è concluso l’ evento “Re Sciacchetrà”,
il Festival che dal 30 agosto al primo set-
tembre 2013, è stato incentrato sul famoso
passito, a quarant'anni dall'istituzione della
DOC Cinque Terre.
Leggi tutto: 1° Festival dello Sciacchetrà
2013 - “Italia-Ungheria
un abbraccio di colori, di suoni e di sapori”
di Pietro Bellantone
L’anno 2013 è stato bilateralmente dichiarato da
parte dei Ministri degli Esteri di Italia e Ungheria,
“Stagione Culturale Italo-Ungherese” e sono stati
già ufficialmente presentati i programmi che ver -
ranno svolti in Italia e in Ungheria.
Leggi tutto: 2013 - “Italia-Ungheria
“Di Freisa in Freisa”
Due giorni tra vino, grissini Rubatà e prodotti tipici
di Pietro Bellantone
Si è svolta a Chieri, da sabato 20 a domenica 21 aprile 2013,
la IV edizione della manifestazione “ Di Freisa in Freisa”
che ha messo al centro, ancora una volta, la promozione del
Freisa di Chieri e della Collina Torinese DOC, nonché l’assag-
gio delle altre denominazioni.
Leggi tutto: “Di Freisa in Freisa”Un dolce brindisi al futuro &
Anteprima Moscato d’Asti e Asti a Mango
“Un dolce brindisi al futuro”, è il titolo della
manifestazione che, organizzata dal Consorzio
per la Tutela dell’Asti Docg e del Moscato di
Asti Docg,in collaborazione con le enoteche re-
gionali di Mango, di Canelli e dell’Astesana, si è
tenuta a Nizza Monferrato il 6 dicembre 2012:
la quarta Anteprima dell’Asti Docg e del Mosca-
to d’Asti Docg, vendemmia 2012.
Leggi tutto: Un dolce brindisi al futuro &
TRATTORIA AGNESE
Cena del 90°anno di attività
Di Pietro Bellantone
I clienti amici dell'Agnese
Lezioni di Enogastronomia con Pietro Bellantone :Piatti d'autore
“Va dove ti porta il gusto...”
L'associazione Eventidamare, nell’ambito delle sue iniziative culturali, tra Arte, Storia, Musica, si è sempre impegnata anche sul “fronte gastronomico”, realizzando convegni, incontri nazionali e internazionali che, se da un lato sono diventati una vetrina per i nostri prodotti, per le nostre tradizioni liguri, sono riusciti, dall’altro, anche a coniugare adeguatamente culture ed etnie molto eterogenee come, per esempio, quella ungherese, peruviana, tunisina, haitiana.