Vini
Vini
Barbera d’Asti Docg 2014
di Virgilio Pronzati
- Azienda Agricola Barberis Bruno - Strada San Lorenzo 10 -12074 Cortemilia (CN) Tel 0173/81371 - 338/7193951 - www.agribarberis.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Categoria: Rosso secco. Vitigno: Barbera. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto: 10015. Fascetta Docg AAQE 05269439. Bottiglie prodotte: 2.500. Prezzo medio in enoteca € 12,10. Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi di medio affinamento, a una temperatura tra i 12° e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 1-2 anni. Evoluzione: quasi pronto. Servizio: mescere a 16-17°C in ampi calici con stelo medio. Abbinamento: taglierini col sugo di coniglio, minestra di ceci, stracotto al Barbera d’Asti e formaggio Bra di 4-5 mesi.
Esame organolettico
Limpidezza: limpido. Colore: rubino discretamente carico e vivo. Profumo: abbastanza intenso, persistente e fine, con netti sentori varietali e di ciliegia e prugna nera mature, lieve vegetale di umori boschivi e pepe nero. Sapore: secco, molto fresco, sapido, giustamente tannico, caldo, di buon corpo e sufficiente persistenza, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena sapida e tannica, e note fruttate, vegetali e speziate.
Considerazioni: Buono. Ottenuto da scelte uve Barbera da vigneti dell’età media di 10 anni. Vinificazione: le uve pigiadiraspate con l’inoculo di lieviti selezionati, fermentano per 12 giorni a 25-28°C in botti d’acciaio inox. Dopodiché, svinatura e travasi. Dopo la fermentazione malolattica spontanea in vasca, il vino matura per circa 5 mesi in botti d’acciaio inox con batonnages settimanali. Prima di essere posto in commercio, affina almeno 7-8 mesi in bottiglia.
Punteggio totale: 50/60
ASPETTO - Limpidezza 4. Colore: 5. PROFUMO - Intensità 4. Persistenza 4. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE - Persistenza 4. Pienezza 5. Sapidità 4. Acidità/morbidezza 4. Armonia 4.
GRADIMENTO: Ottimo 4.
San Gimignano Sangiovese Doc Gran Baccano 2011
di Virgilio Pronzati
- Poderi Arcangelo - Via Capezzano 26 - 53037 San Gimignano (SI) - Tel 0577/944404 - Fax 0577/945628 - www.poderiarcangelo.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Categoria: Rosso secco. Vitigni: Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: 03/14. Bottiglie prodotte: 5.000. Prezzo medio in enoteca € 14,90. Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi di medio affinamento, a una temperatura tra i 12° e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: quasi pronto. Servizio: mescere a 16-17°C in ampi calici con stelo medio. Abbinamento: lasagne col sugo di castrato, coniglio in porchetta, anatra arrosto e caciotta di Urbino stagionata.
Esame organolettico
Limpidezza: limpido. Colore: granato carico. Profumo: intenso, persistente e fine, ampio, con netti sentori di ciliegia, prugna nera, mirtillo e corbezzolo maturi, umori boschivi d’erbe balsamiche, pepe nero, ginepro e lieve boisé. Sapore: secco, giustamente fresco e sapido, con netta ma piacevole tannicità, caldo, pieno ma snello, persistente, con fondo tannico-amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttate, vegetale-balsamiche e speziate.
Considerazioni: Buono. Ottenuto da scelte uve Sangiovese (70%), Merlot (20%) e Cabernet Sauvignon (10%) pigiadiraspate e fatte fermentare e macerare a lungo con lieviti selezionati in botti d’acciaio inox a temperatura controllata, con frequenti immersioni del cappello. Seguono 18 mesi di maturazione del vino in barriques di media tostatura, ed altri 6 d’affinamento in bottiglia.
Punteggio totale: 50/60
ASPETTO - Limpidezza 4. Colore: 5. PROFUMO - Intensità 4. Persistenza 4. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE - Persistenza 4. Pienezza 5. Sapidità 4. Acidità/morbidezza 5. Armonia 4.
GRADIMENTO: Ottimo 4.
Sannio Doc Rosso Don Miluccio 2009
di Virgilio Pronzati
- Società Agricola Caputo srl - Via San Nicola località Torello - 82030 Melizzano (BN) - Tel. 338/5363887 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Categoria: Rosso secco. Vitigni: Barbera, Montepulciano e Sangiovese. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%. Lotto: 189. Bottiglie prodotte: 4.000. Prezzo medio in enoteca: 16,50. Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi di medio-lungo affinamento, a una temperatura tra i 12° e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 2-3 anni. Evoluzione: quasi pronto. Servizio: mescere a 17°C in calici leggermente panciuti e con stelo medio. Abbinamento: lasagne con ragù di carne, agnello al forno, pollo alla griglia, provolone di un anno.
Esame organolettico
Limpidezza: limpido. Colore: rubino con orlo tendente al granato scuro. Profumo: intenso, persistente e fine, con netti sentori di piccoli frutti rossi selvatici maturi e un po’ macerati, umori balsamici di macchia mediterranea, fieno di montagna, cacao amaro e radice di liquirizia. Sapore: secco, sufficientemente fresco, sapido, caldo, giustamente tannico, pieno ma snello, persistente, con gradevole fondo astringente-amarognolo. Retrogusto: vena tannica, e note fruttate, vegetali-balsamiche e speziate.
Considerazioni: Buono. Ottenuto da scelte uve Barbera (10%), Montepulciano (30%) e Sangiovese (60%) da vitigni dell’età media di15 anni, pigiadiraspate e fatte fermentare e macerare in fermentini con follatori per circa venticinque gioni. Maturazione del vino perdiciotto mesi in botti d’acciaio inox, seguito da altri sei mesi di affinamento in bottiglia.
Punteggio totale: 53/60
ASPETTO - Limpidezza 4. Colore: 5. PROFUMO - Intensità 5. Persistenza 5. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE - Persistenza 5. Pienezza 5. Sapidità 4. Acidità/morbidezza 4. Armonia 4.
GRADIMENTO: Ottimo 4.
Vino Nobile di Montepulciano Docg 2011
di Virgilio Pronzati
- Azienda Luteraia - Via Luteraia 4 - 53045 Montepulciano (SI) - Tel & Fax 0578/767017 - www.luteraia.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Categoria: Rosso secco. Vitigni: Prugnolo Gentile, Canaiolo, Mammolo e Malvasia bianca aromatica. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto:01/13. Bottiglie prodotte: 6.500. Fascetta Docg AADY 07816537. Prezzo medio in enoteca € 23,70. Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini rossi di medio-lungo affinamento, a una temperatura tra i 12° e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 3-4 anni. Evoluzione: giovane ma discretamente equilibrato. Servizio: mescere a 17°C in calici leggermente panciuti e con stelo medio. Abbinamento: pappardelle con sugo di lepre, anatra arrosto, tagliata di manzo con patate al rosmarino, pecorino toscano di 16-18 mesi.
Esame organolettico
Limpidezza: limpido. Colore: granato con orlo tendente all’aranciato. Profumo: intenso e persistente, fine, con sentori di fiori di campo appassiti, corbezzolo e mora maturi e un po’ essiccati, essenze boschive balsamiche, mandorla secca e lieve boisé. Sapore: secco, appena fresco ma sapido, molto caldo, giustamente tannico, di buona struttura e persistenza, con fondo tannico-amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note floreali, fruttate, vegetali-balsamiche e speziate.
Considerazioni: Buono. Ottenuto da selezionate uve Sangiovese (Prugnolo gentile 70%) e Canaiolo, Mammolo e Malvasia bianca (30%) pigiadiraspate, fatte fermentare in vasche d’acciaio inox con rimontaggi giornalieri e delestage. Seguono la maturazione di un anno in tonneaux di più passaggi, e almeno altri due d’affinamento in bottiglia.
Punteggio totale: 52/60
ASPETTO - Limpidezza 4. Colore: 4. PROFUMO - Intensità 5. Persistenza 5. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE - Persistenza 5. Pienezza 5. Sapidità 4. Acidità/morbidezza 4. Armonia 4.
GRADIMENTO: Ottimo 4.
Vino Bianco Saragialla 2014
Di Virgilio Pronzati
- Azienda Agricola Sara & Sara S.S - Via dei Monti 5 - 33040 Povoletto - Fraz. Savorgnano del Torre (UD) - Tel & Fax 0432/666365 - www.saraesara.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Categoria: Bianco secco. Vitigno: Ribolla Gialla. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13%. Lotto: 2014. Bottiglie prodotte: 1.000. Prezzo medio in enoteca € 11,00. Conservazione: in cantina, in posizione coricata sui ripiani adibiti ai vini bianchi secchi, a una temperatura tra i 12° e i 14°C. Tempo di consumo: ancora 1-2 anni. Evoluzione: giovane ma già di buon equilibrio. Servizio:mescere a 12°C in calici con stelo alto. Abbinamento: risotto con funghi, linguine con frutti di mare, sgombri al verde, pagello alla griglia.
Esame organolettico
Limpidezza: limpido. Colore: paglierino scarico. Profumo: discretamente intenso, persistente e fine, con sentori di fiori d’acacia e narciso, mandorla amara e frutto della passione. Sapore: secco, fresco e sapido, un po’minerale, caldo, pieno ma snello, abbastanza persistente, con fondo sapido-amarognolo. Retrogusto: sapido e minerale, e note floreali e fruttate.
Considerazioni: Buono. Ottenuto da scelte uve Ribolla Gialla di vecchi vigneti da agricoltura biologica. Vinificazione: le uve pigiadiraspate rimangono per 48 ore a contatto del mosto in botte d’acciaio inox a 1.2°C, in modo che avvenga la macerazione pellicolare. Seguono la pressatura soffice e la fermentazione alcolica spontanea in tonneau di rovere. Maturazione del vino: sei mesi in tonneau di rovere con lieviti di fermentazione mantenuti periodicamente in sospensione e, altri tre mesi, in botti di acciaio inox. Imbottigliato senza filtrazione, affina tre mesi in bottiglia.
Punteggio totale: 52/60
ASPETTO - Limpidezza 4. Colore: 5. PROFUMO - Intensità 4. Persistenza 5. Finezza 4. Armonia 4. SAPORE - Persistenza 5. Pienezza 5. Sapidità 5. Acidità/morbidezza 4. Armonia 3.
GRADIMENTO: Ottimo 4.
VDT Bianco Muffato dolce Mott Caré
di Virgilio Pronzati